Autore
|
Topic: Audiophile 2496
|
|
|
|
|
|
Slash
Member
Member # 2152
|
posted 28. Maggio 2003 14:40
Cominciamo col dire che Audiophile24/96 e na scheda coi cojons, però a differenza delle sorelle maggiori Delta44 Delta66 ecc. non dispone di un ingresso jack, ma rca, e più studiata per buttarci dentro gli out di un mixer, che una guitar o un microfono, per entrare direttamente sulla scheda dovresti utilizzare un "riduttore", non ricordo il nome esatto, che beccha il jack del cavo collegato alla guitar, e esce con i due cavetti Rca L/R, anche se onestamente la cosa a me non sfizzia per niente, e un modo per ovviare al prob...Ciao by Slash!
Messaggi: 671 | Data Registrazione: Apr 2003
| IP: Logged
|
|
|
Slash
Member
Member # 2152
|
posted 28. Maggio 2003 15:12
non e un dramma, la qualità del segnale non viene compromessa in maniera distruttiva, diciamo che e meno indirizzata per questo utilizzo, poi ci puoi collegare anche il basso, ho lo scalda bagno se vuoi, il segnale arriva comunque, tieni solo presente che gli in non sono indicati per la ripresa di strumenti, i valori di impedenza sono diversi per un Mic o per una guitar, cosi come per un Synth ho un Campionatore, la cosa ideale saebbe entrare nella AP24/96 con un mixerino, ce ne sono di economici, solo che a quel punto ti converrebbe acquistare una scheda con input jack per mic e guitar, magari una Delta 44, ma comunque non preoccuparti troppo, se le pretesse non sono esageratamente pro la soluzzione del riduttore va più che bene, anche perchè se le intenzioni fossereo iper PrO sarebbe meglio orientarsi su altro tipo di prodotti... MOTU, RME, ecc.PS M-Audio comunque viene dopo MOTU, secondo me. Producce delle ottime schede Audio, distanti anni luce da Sb, T.Tec, e via discorrendo... Ciao by Slash!
Messaggi: 671 | Data Registrazione: Apr 2003
| IP: Logged
|
|
|
|