Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Schede Audio, Periferiche & Computer » Audiophile 2496 » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
maxiblues
Member # 447
 - posted 28. Maggio 2003 09:17
Ciao ragazzi sono un possessore di scheda Audigy Sound Blastere e leggendo alcuni post precedenti ho letto della scheda Audigy 2496...
Qualcuno la conosce per dirmi come ci si trova?
Volendo cambiare la Audigy può essere una valida soluzione a problemi di latenza vari?
Ultimamente ho utilizzato dei Soudfonts per registrare delle basi... secondo voi con questo tipo di scheda si possono continuare a usare soundfonts?
Se qualcuno l'ha provato ne sarei grato saperne le potenzialità effettive!
Grazie Ciao



 

hataru
Member # 1664
 - posted 28. Maggio 2003 09:39
Ma stai parlando dell'audigy o dell'audiophile 24/96? sono due cose mooooolto diverse
hataru

quote:
Originally posted by maxiblues:
Ciao ragazzi sono un possessore di scheda Audigy Sound Blastere e leggendo alcuni post precedenti ho letto della scheda Audigy 2496...
Qualcuno la conosce per dirmi come ci si trova?
Volendo cambiare la Audigy può essere una valida soluzione a problemi di latenza vari?
Ultimamente ho utilizzato dei Soudfonts per registrare delle basi... secondo voi con questo tipo di scheda si possono continuare a usare soundfonts?
Se qualcuno l'ha provato ne sarei grato saperne le potenzialità effettive!
Grazie Ciao



 

maxiblues
Member # 447
 - posted 28. Maggio 2003 10:01
si scusami ho postato male il quesito...
Possiedo la audigy e vorrei cambiarla.... Ho pensato alla Audiophile 24/96!

Grazie ciao
 

hataru
Member # 1664
 - posted 28. Maggio 2003 11:02

Io ho comprato la audiophile 24/96 circa tre mesi fa. Non posso che farne l'elogio: nessun problema di latenza, qualità suono ottima, niente fruscii o cose varie, ottima per collegare via midi o con rca... che posso dirti di più? Che devi poi solo scaricarti Roland Virtual Canvas della Edirol per avere i suoni midi. Che ce vo'?


hataru

quote:
Originally posted by maxiblues:
si scusami ho postato male il quesito...
Possiedo la audigy e vorrei cambiarla.... Ho pensato alla Audiophile 24/96!

Grazie ciao



 

maxiblues
Member # 447
 - posted 28. Maggio 2003 14:27
Grazie amico per la risposta... io sono un chitarrista.. pensi quindi che con questo tipo di scheda potro' finalmente registrare la mia chitarra e linee di basso eventuali con un suono decente pulito... (con la audigy nn viene fuori un granchè).
Normalmente uso il computer per fare basi musicali o piccoli lavoretti amatoriali...

Grazie & ciao
 

Slash
Member # 2152
 - posted 28. Maggio 2003 14:40
Cominciamo col dire che Audiophile24/96 e na scheda coi cojons, però a differenza delle sorelle maggiori Delta44 Delta66 ecc. non dispone di un ingresso jack, ma rca, e più studiata per buttarci dentro gli out di un mixer, che una guitar o un microfono, per entrare direttamente sulla scheda dovresti utilizzare un "riduttore", non ricordo il nome esatto, che beccha il jack del cavo collegato alla guitar, e esce con i due cavetti Rca L/R, anche se onestamente la cosa a me non sfizzia per niente, e un modo per ovviare al prob...

Ciao
by
Slash!
 

maxiblues
Member # 447
 - posted 28. Maggio 2003 14:59
effettivamente sarebbe meglio un'entrata jack, visto che nn dispongo di un mixer dovrei armarmi di quel tipo di riduttore...
Secondo voi puo' essere un po' poco adatta oppure il problema è da considerarsi irrisorio ?

Grazie ancora!

 

Slash
Member # 2152
 - posted 28. Maggio 2003 15:12
non e un dramma, la qualità del segnale non viene compromessa in maniera distruttiva, diciamo che e meno indirizzata per questo utilizzo, poi ci puoi collegare anche il basso, ho lo scalda bagno se vuoi, il segnale arriva comunque, tieni solo presente che gli in non sono indicati per la ripresa di strumenti, i valori di impedenza sono diversi per un Mic o per una guitar, cosi come per un Synth ho un Campionatore, la cosa ideale saebbe entrare nella AP24/96 con un mixerino, ce ne sono di economici, solo che a quel punto ti converrebbe acquistare una scheda con input jack per mic e guitar, magari una Delta 44, ma comunque non preoccuparti troppo, se le pretesse non sono esageratamente pro la soluzzione del riduttore va più che bene, anche perchè se le intenzioni fossereo iper PrO sarebbe meglio orientarsi su altro tipo di prodotti... MOTU, RME, ecc.

PS
M-Audio comunque viene dopo MOTU, secondo me. Producce delle ottime schede Audio, distanti anni luce da Sb, T.Tec, e via discorrendo...

Ciao
by
Slash!
 

maxiblues
Member # 447
 - posted 28. Maggio 2003 15:29
ehehe lo scaldabagno non è male

grazie mille per i consigli
 





Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.