Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Schede Audio, Periferiche & Computer   » problemi con p4 HT (Page 1)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Autore Topic: problemi con p4 HT
AH
Junior Member
Member # 2342

 - posted 29. Maggio 2003 11:21      Profile for AH           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Salve a tutti,
ho appena assemblato una workstation entry level, con scheda madre gigabyte 8ik1100 (recentissima, bios aggiornato a 30/04/03, con chipset intel 875p), pentium 4 (2.4GH con HyperTr. e fsb a 800), e doppio canale di memoria (1Gb tot.).
Sto però riscontrando problemi con cubase e wavelab, forse (penso io) per una non totale conmpatibilità fra scheda audio (RME digi96/8) e chipset della mobo.
Qualcuno di voi ha una configurazione simile, o cmqe è a conoscenza di qualke arcano motivo per cui a volte il sistema funziona, altre mi presenta una bella schermata blu??
A disposizione per eventuali chiarimenti.
Grazie Mille a tutti!!!

Messaggi: 16 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
SuperTele
unregistered


 - posted 29. Maggio 2003 15:00            Edit/Delete Post   Reply With Quote 
sei sicuro che puoi utilizzare l'Ht su un PIV?

a me non risulta


IP: Logged
AH
Junior Member
Member # 2342

 - posted 29. Maggio 2003 18:54      Profile for AH           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
che intendi? ho acquistato un P4 hyper-threading, scheda madre che lo supporta... più di così...
Messaggi: 16 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
mistresSX
Member
Member # 1878

 - posted 29. Maggio 2003 22:56      Profile for mistresSX   Email mistresSX         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Mahhh... Le RAM sono ODR a 400 Mhz???

Messaggi: 515 | Data Registrazione: Feb 2003  |  IP: Logged
AH
Junior Member
Member # 2342

 - posted 30. Maggio 2003 00:19      Profile for AH           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
le ram sono 333ddr.
ora ho installato win 2k, e il sistema operativo funge alla perfezione (niente + schermate blu di errore).
Rimane il problema che sia in cubase che in wavelab, dopo qualche minuto di ascolto audio, il flusso audio si impalla (si incanta in loop), con conseguente errore di cubase e arresto del programma. non rimane che riavviare... sob!...
intanto levo le directx9... non si sa mai!!!

Messaggi: 16 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
Red
Member
Member # 1804

 - posted 30. Maggio 2003 00:53      Profile for Red   Email Red         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Succede anche a me con la maya44 leggendo con dei player vari e i drivers multimedia.
Quando però uso gli asio nessun problema.

Red


Messaggi: 4019 | Data Registrazione: Gen 2003  |  IP: Logged
AH
Junior Member
Member # 2342

 - posted 30. Maggio 2003 02:11      Profile for AH           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
stessa configurazione?

Messaggi: 16 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
Red
Member
Member # 1804

 - posted 30. Maggio 2003 03:15      Profile for Red   Email Red         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
No, ma il problema è lo stesso.

PIV 2.53ghz
512mb ram ddr333
Asus P4PE

Red


Messaggi: 4019 | Data Registrazione: Gen 2003  |  IP: Logged
FVR
Member
Member # 1417

 - posted 30. Maggio 2003 09:03      Profile for FVR   Email FVR         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Se hai una scheda audio secondaria (tipo una sb o quella del chipset stessa) fai la prova a togliere la rme e fai la prova di riproduzione
Messaggi: 1076 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
AH
Junior Member
Member # 2342

 - posted 30. Maggio 2003 23:51      Profile for AH           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Forse ho risolto... la RME dovrebbe essere "innocente". Sono portato a credere che sia un problema di RAM del sistema. Ho cambiato moduli (altra marca) e sembra sparito il problema. Ma non vi garantisco ancora...
Messaggi: 16 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
AH
Junior Member
Member # 2342

 - posted 31. Maggio 2003 16:29      Profile for AH           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Bhe, ora cubase su win2000 va alla perfezione, ma winXP non ne vuol ancora sapere di installarsi. quindi non è manco la ram, ho paura sia colpa della scheda madre. anche l'interfaccia midi della mobo non funziona, ovviamente da abilitata non riconosce correttamente neppure un joypad... prima di riportarla aspetto qualche giorno per vedere se uscirà qualche altro bios aggiornato e se mi rispondono dalla gigabyte... tempo perso forse, eh?!
Messaggi: 16 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
Lorenzo
Member
Member # 2348

 - posted 01. Giugno 2003 00:02      Profile for Lorenzo   Email Lorenzo         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Intendi installare XP in un'altra partizione per creare un dual boot o stai cercando di reinstallare tutto da zero?
Se comunque l'intenzione finale è quella di avere una DAW dedicata ai lavori musicali ti consiglio W2k perchè funziona benissimo e a parità di carico di lavoro, occupa la CPU circa il 6-7% in meno di XP.

L.


Messaggi: 479 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
3fatesrecstudio
Member
Member # 1

 - posted 01. Giugno 2003 10:07      Profile for 3fatesrecstudio   Email 3fatesrecstudio         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Avete provato l'installazione come PC Standard?
Oppure ho fatto una domanda inutile?


3FRS


Messaggi: 1023 | Data Registrazione: Lug 2001  |  IP: Logged
AH
Junior Member
Member # 2342

 - posted 01. Giugno 2003 16:29      Profile for AH           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
A Lorenzo rispondo che ha ragione al 110%... probabilmente Win2k è più adatto per una daw, me ne sto rendendo conto... cmqe ho provato a installare XP o in un hd formattato o in una logical partitio, ma niente in entrambi i casi.
A 3fatesrecstudio confermo l'aver tentato anche di disabilitare l'HT e di aver avviato l'installaz come pc monoprocessore, ma purtroppo con risultati non positivi.
Il dubbio che mi viene ora è che, per qualche arcano motivo, le cpu con fsb a 800 abbiano bisogno di ddr400 invece che 333... ma è solo un'ipotesi...

Messaggi: 16 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
3fatesrecstudio
Member
Member # 1

 - posted 01. Giugno 2003 18:33      Profile for 3fatesrecstudio   Email 3fatesrecstudio         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Attenzione...Pc monoprocessore non è necessariamente Pc Standard...
Comunque pensi che si possa escludere la possibilità che molte periferiche sfruttino lo stesso indirizzo IRQ...
E pensi che la responsabilità del tuo problema sia data da un "azzardato" interfacciamento hardware?

Scusami gli interrogativi, ma penso che se c'è un problema di base hardware, non vedo perchè debba "non funzionare" tutto invece che solo cub e WL; sembra più un affollamento del bus che può essere dato da un problema di configurazione.
Se il chipset è più recente della tua versione di XP è alquanto probabile che si debba procedere ad un aggiornamento dei drivers, da fare in genere immediatamente dopo l'installazione del OS.

Potreste spiegarmi in linee generali il funzionamento dell'HT e che tipo di hardware richiede?

Thanx

3FRS


Messaggi: 1023 | Data Registrazione: Lug 2001  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.