Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Schede Audio, Periferiche & Computer » meglio M-Audio AudioSport Quattro o M-Audio USB AudioPhile » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
hataru
Member # 1664
 - posted 06. Giugno 2003 01:55

Ciao a tutti, ho comprato da poco un laptop e il controller midi evolution-mk249c pero' ho qualche problema di latenza...dovuto alla scheda un po' cacata?...forse si' eh?
Visto che tempo fa avevo montato sul mio computer la audiophile 24/96 e mi ero trovato davvero bene, volevo un parere per una scheda usb che mi desse simili, se non migliori prestazioni. Quello di cui ho bisogno -non bado a spese- è una scheda, usb per l'appunto, che abbia anche entrate midi, possibilmente in e out con jack e non rca (se no pazienza,usero' i riduttori), latenza ovviamente minore possibile, un suono eccellente e che altro?
Ho guardato un po' in giro e ho visto queste due schede della M-Audio. Voi che ne pensate?

Ah, un ulteriore consiglio: ho 256 di memoria ddr. Le prestazioni del pc migliorano di parecchio se aumento fino a 512?
Grazie molte

Hataru
 

moose
Member # 2228
 - posted 06. Giugno 2003 09:02
ciao Hataru

su M-audio ti risponderanno altri (numerosi). Per quanto riguarda la RAM, vale il motto "piu' ce n'e', meglio e'". Passa immediatamente a 512... se puoi oltre.

 

JohnBarleycorn
Member # 2278
 - posted 06. Giugno 2003 11:43
Che dire, sono due ottime schede, io sono felice possessore della "quattro" e non posso che parlarne benissimo.L'unica pecca, che tralaltro non dipende dalla scheda ma dalle limitazioni intrinseche dell'usb1, è che per elevate frequenze di campionamento(96k) hai solo 2 in (o 2 out) a disposizione (se lavori a 16bit non ci sono problemi di sorta 4in e 4 out sia a 44,1k che a 48 k).Le latenze su cubase sono nell'ordine di 5 ms(48k e 96k) e 10ms(44.1k e 88k) chissammaiperchè ?????,suono molto limpido e potente...drivers molto striminziti ma efficaci. Mi ritengo molto soddisfatto
Ciao Giò
 
andri
Member # 2221
 - posted 06. Giugno 2003 13:25
Esperienza negativa con la M-Audio Quattro. I driver facevano pena e il software della scheda era ridicolo.
Poi un sacco di altre menate che sarebbe troppo lungo elencare. Non te la consiglio.
Dai un'occhiata alle schede usb della Tascam. Quella sì che è una bella marca!
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.