T O P I C R E V I E W
|
Composition of Sound
Member # 2405
|
posted 08. Giugno 2003 13:43
Salve musicisti, sto per cominciare ad applicarmi a questa splendida arte. Vorrei quindi chiedervi cosa mi conviene cominciare a comprare, partendo dal fatto che dall'esperienza in altri forum mi èstato cosigliato di cominciare con una master-keyboard, in particolare la qs8.1 o .2. Tenete presente che i miei interessi vanno verso una musica stile Depeche Mode. In ogni caso vorrei anche sapere se avete provato tale synth e quindi la qualità dei suoni e se comunque è necessaria una master-keyboard. Grazie.
|
laboros
Member # 391
|
posted 08. Giugno 2003 13:50
Guarda che di solito anzi sempre la Master Keyboard non produce nessun suono. La master serve per pilotare i tuoi apparati midi sia producendo note che anche controlli tipo Control change,Program change e altro,ma ormai con i soft che ci sono come Cubase e Reason questi comandi conviene darli dal programma e non dalla master che è meglio utilizzare per suonare fisicamente i tasti. Cia
|
Composition of Sound
Member # 2405
|
posted 08. Giugno 2003 14:16
Mi è stato detto che l'Alesis qs8 funziona anche da master-keyboard oltre ad avere un generatore sonoro proprio (digitale).
|
Composition of Sound
Member # 2405
|
posted 08. Giugno 2003 14:17
Mi è stato detto che l'Alesis qs8 funziona anche da master-keyboard oltre ad avere un generatore sonoro proprio (digitale).
|
Composition of Sound
Member # 2405
|
posted 08. Giugno 2003 14:21
Mi è stato detto che l'Alesis qs8 funziona anche da master-keyboard oltre ad avere un generatore sonoro proprio (digitale).
|
laboros
Member # 391
|
posted 08. Giugno 2003 14:43
A quanto pare ne ha 3 di generatori di suono  Cia
|
nube
Member # 2401
|
posted 08. Giugno 2003 17:44
Se vuoi anche qualche sinth esterno, prenditi il futuretro 777 che genera dei bellissimi sinth corposi come quelli dei depeche...
|
part time
Member # 1013
|
posted 08. Giugno 2003 18:32
COOOSSSAAAA !!! Composition of sound? Mi sembra già di avre sentito questo nome...mumble mumle...se la memoria non mi inganna......ora si fanno chiamare Depeche Mode!!Ciao, part time scusa per i miei colleghi...si sono dimenticati di chiederti:
ehi...hai d'accendere?  ....capirai col tempo....
|
Composition of Sound
Member # 2405
|
posted 08. Giugno 2003 23:26
Scusate per il triplo post, dovuto a mancati caricamenti di pagina e mio triplo "aggiorna". Sul nickname hai avuto una giusta intuizione, è un tributo personale che faccio a quel famoso gruppo in cui lavorava un genio alieno di nome Martin Gore. Per quanto riguarda il Futuretro 777 ci ho dato uno sguardo veloce e già le sue numerose manopole mi attirano parecchio.
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 09. Giugno 2003 00:00
riguardo alle sonorita' che potrebbero fare al caso tuo, l'alesis ritengo sia una spesa inutile e "pesante"...mi permetto di dire che non riuscirai a fare niente di convincente in uno stile simile con una macchina del genere ti consiglio di prendere una masterkeyboard muta e fare tutto con cubase e i synth virtuali... anche senza comperare niente e downloadando anche solo qualche freeware potrai DEPECHEMODIZZARE molto di piu' che con quell'aggeggio (il suono depeche e' costruito principalmente su synt analogici americani "ciccioni" (Moog, SeqCircuits, Oberheim) batterie elettroniche americane retro' (Drumtracks, EMUSp12, Linn ecc) e chitarre "simil" country o "morricone"........... naturalmente .... in linea di massima )
|
Composition of Sound
Member # 2405
|
posted 09. Giugno 2003 00:56
Anche se con una master-keyboard del genere potrei pilotare altri sinth aggiuntivi (cosa che dovrebbe poter svolgersi anche con una master muta), avrebbe anche un generatore sonoro con suoni abbastanza utili come ad esempio orchestrali e campanellini, che potrebbero comunque servire a composizioni ancora più originali. Comunque ci sarebbe anche il problema computer nuovo e quindi altri come la scheda audio (argomento per il quale sono totalmente disinformato). In conclusione, suggerite una buona master keyboard (88 tasti pesati) e, se vi aggrada, spiegatemi qualche caratteristica tipica di una master muta.
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 09. Giugno 2003 01:01
se e' per i campanellini.........
|
part time
Member # 1013
|
posted 09. Giugno 2003 13:26
http://www.depechemodeitalia.com/layout.htm clik su "more then a synth" in basso a sx...tutti i synth usati dai depeche mode... Ciao, part time
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 09. Giugno 2003 13:46
Akai samplers, AKS Synthi che abbiamo utilizzato per Dead Of Night, due Minimoog, synth Roland JD-800, JP-8000 e JV-2080, e tre ARP 2600
|
Composition of Sound
Member # 2405
|
posted 09. Giugno 2003 20:58
Grazie per i consigli, ma per cominciare ho comunque bisogno di una master: attendo i vostri consigli.
|
Composition of Sound
Member # 2405
|
posted 09. Giugno 2003 21:02
Inoltre suggeritemi tutto ciò che occorre per fare musica, come schede ed altri accessori. Ringrazio ancora.
|
joan
Member # 2317
|
posted 15. Giugno 2003 00:28
Ciao! Ben venuto nel mondo dei malati di musica, non ci si puù curare e chi ne esce poi torna!Detto ciò , per iniziare, a parere mio devi chiederti quanto hai da spendere. In questo forum c'è chi fa musica con un PC e pochi euro o qualche miliaio, è fondamentale... prima dicci quanto e poi ti diremo cosa!!!
|