T O P I C R E V I E W
|
teosno
Member # 2331
|
posted 12. Giugno 2003 22:52
Ciao a tutti, sono più o meno nuovo dell'ambiente. Ho deciso mettere a posto la sala prove del gruppo e di mettere in piedi un piccolo home studio (che poi home non è, visto che sta in garage) dove poter registrare col gruppo. Dopo essermi letto un sacco di messaggi e fatto un po' di cultura in merito, ho deciso di fare anch'io la fatidica domanda.  Che scheda audio comprare? Vorrei una scheda che mi permetta di registrare col gruppo, quindi con abbastanza ingressi per microfonare la batteria - diciamo almeno 6I/O - e con ingressi MIDI. Avevo pensato di prendere la delta 1010 per via degli ingressi e delle porte MIDI. Alcuni di voi mi hanno parlato della MOTU 828 e ho visto che nella versione nuova hanno implementato anche gli ingressi MIDI. Diciamo che entrambe come caratteristiche generali potrebbero andare bene e sono abbastanza simili (a parte il prezzo...) anche se dopo aver letto qua e là sarei più propenso ad investire un po' di più e comprarmi una MOTU. Qualcuno ha già provato la 828mkII? Magari qualcuno le ha provate entrambe oppure mi sapete consigliare meglio... grazie in anticipo  Teosno
|
Tsunamis
Member # 1091
|
posted 13. Giugno 2003 12:07
Alla solita domanda la solita risposta.La prima cosa da fare è verificare quali schede audio (o meglio i processori che le equipaggiano) sono compatibili con il chipset della motherboard del tuo PC. Fatto questo puoi pensare al numero di ingressi/uscite, spinotti e spinette manopole e manette. Budget ????? Cosa determinante. E poi, scusa, ma la batteria ha le sue esigenze (e quante!!!). Non me la mettere agli ingressi della scheda ma trattala in un mixerino con tutti i dsp di cui necessitano i vari drums, piatti e quant'altro. Bhe, ciao. Tsunamis
|
teosno
Member # 2331
|
posted 13. Giugno 2003 12:56
ciao tsunamis, allor... procediamo con ordine:Lavorerò su mac - parlo al futuro perchè sto aspettando che escano i nuovi g5 per vedere come sono, se funzicano etc... Comunque alla peggio mi compro un powermac g4 Dual 1.25 con almeno 512Mb di Ram. Per quanto riguarda il budget, so che una costa quasi il doppio dell'altra, ma tutto dipende dal rapporto qualità/prezzo. Poi visto che è anche i ragazzi del gruppo contribuiranno all'acquisto, diciamo che si può arrivare a spendere anche 1000/1200 euro. Se poi si può risparmiare, benvenga... Come mixer esterno ho un Mackie 1402-VLZ Pro - quindi con 6 channel insert, da qui l'idea di avere sulla scheda tanti ingressi quante uscite sul mixer. Sinceramente stavo pensando alla MOTU, perchè con la porta firewire la posso utilizzare anche con un portatile e quindi dal vivo... ciao teosno
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 13. Giugno 2003 13:31
ho usato a lungo sia la 1010 che la 828 (vecchia) la 1010 e' una grande scheda la 828 pero' e' meglio... forse anche piu' facile da usare, ha un programma d'interfaccia piu' semplice e logico mi sembra di gradirla di piu' pure come suono, forse un po' meno "aspra(sto pettinando le ciglia alle pulci)" e poi dulcis in fundo ha il volume sul rack in questo modo e' possibile collegare la scheda direttamente agli ascolti senza passare dai vari giocattoli mackie, behringer, soundcraft, cantatu e bontempi il mixer puo' essere "ascoltato" da una qualsiasi delle entrate con la funzione di monitor diretto e parlo della vecchia motu (sulla quale io resisto, non avendo la malattia dell'upgrade obbligatorio) il suono.... un po' di verifiche le ho "subite"... e' al disopra di ogni sospetto (anche se la delta lo e' pure!!) e poi ha due ingressi bilanciati con phantom e uscita cuffia.. proprio per dimenticarsi pre e mixer.. specialmente col portatile se la nuova e' meglio (si fa per dire) o ha opzioni in piu'....... allora e' obbligatorio!!
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 13. Giugno 2003 13:34
naturalmente parlo di esperienze fatte su apple (la compatibilita' con i chipset della motherboard... e che e'........... "MATRIX RELOADED?" )
|
teosno
Member # 2331
|
posted 13. Giugno 2003 16:30
grazie yaso per le delucidazioni, sempre puntuali e precise. Diciamo che mi hai quasi convinto...  Anzi, mi sono convinto...  Resta solo da superare l'aspetto budget - aspetto non del tutto indifferente. L'ho trovata a 749,00 $ (USA) su un sito ammericano: http://www.macmidimusic.com Me la spediscono e con la spedizione resto sotto i 1000 dollari... quindi un buon affare. Qualcuno ha già comprato da loro o ne ha sentito parlare?  ciao teosno
|
PeterPa
Member # 2257
|
posted 13. Giugno 2003 16:44
non puoi cercare anche in altri siti ?? ho visto i prezzi dei microfoni che piacciono a Yaso (AKG) e non sono affatto a buon prezzo. tu dirai cosa c'entra ?? per usarlo come paragone.
|
teosno
Member # 2331
|
posted 13. Giugno 2003 23:41
beh, un giro sulle schede lo avevo già fatto e in Italia la 828mkII non l'ho trovata a meno di 1200 euro.su thomann cyberstore, dove ho visto che già parecchi hanno comprato, viene 922,00 euro (iva inclusa) la cosa interessante è che vivo in un posto dove esiste l'Iva (Livigno) e se compro qualcosa, me la devono vendere senza IVA. Gli ho scritto e sto aspettando che mi rispondano per vedere se mi tolgono l'iva e allora il prezzo sarebbe interessante... più che altro mi interessavca sapere se qualcuno ha già comprato dagli usa, se ci sono casini con le dogane etc.. ps. i chipset non erano delle patatine?
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 13. Giugno 2003 23:55
il chipset e' quella cosa che sta fra chipsei e chipotto
|
edobedo
Member # 2346
|
posted 20. Dicembre 2003 20:54
Audiomidi.com spedisce anche in italia, ce l'hanno anche lì, come ovunque (i prezzi sembrano essere molto uniformat) costa 749, al cambio attuale non è male. E poi MOTU funziona sia con la tensione americana 110V che con la nostra, quindi non hai problemi
|
walter
Member # 616
|
posted 20. Dicembre 2003 21:28
Attento, ad un mio amico che ha comprato la Uad1 negli usa, gli è arrivato da pagare l'iva e le tasse d'importazione, direttamente dall'ufficio doganale di zona. E' meglio che ti informi presso un ufficio doganale come funziona il tutto, altrimenti rischi di pagarla come se tu la comprassi all'interno della comunità europea.Ciao
|
kurst
Member # 3096
|
posted 20. Dicembre 2003 21:34
anche la Digi002 Rack è un bel ferro ... 8i/o analogici con degli ottimi pre, 1 midi in e 2 out ... monitorin delle cuffie separato (comodo per il batterista) ... e inoltre ha altri 8 i/o adat, che ti tornerebbero comodi aggiungendo (magari un domani) un buon convertitore adat ... Considera inoltre anche il bundle software di tutto rispetto (ProTools LE, amplitube, Live castrato, Reason adapted e dei buoni plugins) ... anche solo per il fatto che se te la vuoi portare live ti permette di portarti del software originale ... Noi registriamo tutto su protools Le e per i concerti sbattiamo tutto su ableton live ... na pacchia
|
Oz
Member # 3064
|
posted 22. Dicembre 2003 00:36
... Belle le Motu, anzi direi MOLTO BELLE, però perchè non si parla mai della fantastica Aardvark Q10 ? 8 In Canon/jack bilanciati con Discrete Mic Preamp, 8 direct-out, 4 insert sui primi 4 canali, phantom 48v sui primi 4 canali... anyway... dà un'occhiata quì Ciaooo!!!
|
Red
Member # 1804
|
posted 22. Dicembre 2003 16:04
quote: Originally posted by Oz: ... Belle le Motu, anzi direi MOLTO BELLE, però perchè non si parla mai della fantastica Aardvark Q10 ? 8 In Canon/jack bilanciati con Discrete Mic Preamp, 8 direct-out, 4 insert sui primi 4 canali, phantom 48v sui primi 4 canali... anyway... dà un'occhiata quì Ciaooo!!!
Già! Proprio un'ottima scheda. Red
|