Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Schede Audio, Periferiche & Computer   » sample rate DIGI 96/8

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: sample rate DIGI 96/8
mbaco
Junior Member
Member # 2339

 - posted 13. Giugno 2003 19:27      Profile for mbaco   Email mbaco         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
qualcuno di voi sa quale è al ferquenza di sample rate output che la DIGI 96/8 impostata in master clock adat dovrebbe avere all'avvio del sistema (WIN XP)?????
...a me da Adat 32kHz clock master, vi sembra corretto ???

Messaggi: 38 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
mistresSX
Member
Member # 1878

 - posted 14. Giugno 2003 02:57      Profile for mistresSX   Email mistresSX         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Scusa mbaco, non è che hai per distrazione invertito le IN e le OUT ?
Messaggi: 515 | Data Registrazione: Feb 2003  |  IP: Logged
mbaco
Junior Member
Member # 2339

 - posted 14. Giugno 2003 17:28      Profile for mbaco   Email mbaco         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
...no!! Le connessioni sono giuste, comunque carissimo mistresSX mi sa che la mia scheda ha il generatora al quarzo del clock un po andato, leggendo, ricercando, provando, mi rendo conto che riesce a mantenere un clock stabile solo se lavora in slave.
Purtroppo l'unico mio generatore di clock esterno è lo 01V e quindi mi tocca lavorare a 44.1hKz e convertire tutti i vecchi file da 48 a 44.1.

vebbe che cce voi fa!!!
tanto se tutto va bene tra un po cambio tutto.

Ti ringrazio per i tuoi interventi
ciao ciao !!!


Messaggi: 38 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
PeterPa
Member
Member # 2257

 - posted 14. Giugno 2003 19:26      Profile for PeterPa   Email PeterPa         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
scusa mbaco (ma che azz 'e nicche) guarda che è normale mixer master e scheda slave.
creamware ad es. consiglia così (cioè il costruttore della scheda)

Messaggi: 3983 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
mbaco
Junior Member
Member # 2339

 - posted 14. Giugno 2003 19:47      Profile for mbaco   Email mbaco         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
questo consiglio la RME non lo da esplicitamente ed io ho improvvisato una mia preferenza basandomi sul fatto che in precedenza avavo un dat collegato in spdif al mixer che faceva da master.

comunque va bene così l'importante e trovare una soluzione


Messaggi: 38 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
AH
Junior Member
Member # 2342

 - posted 15. Giugno 2003 22:49      Profile for AH           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Credo che la scheda rme setti il clock a 32KHz per un banale motivo: ossia, i suoni di sistema sono campionati a bassa risoluzione (solitam. a 22KHz), ma la digi96/8 mi pare non vada sotto i 32KHz. Quindi, cercando di riprodurli, abbassa il sample rate a quanto può... Cmqe, a seconda del software audio che usi, il sample rate dovrebbe essere impostato da esso automaticamente.
Es: apri cubase, imposti un progetto a 48KHz/24bit, e automaticamente la rme si setta a 48KHz. Se vuoi un consiglio imposta la scheda come master e lo 01v come "source: option slot" se hai collegato mixer e scheda tramite adat; come "source: st digital" se li hai collegati tramite s/pdif.

Messaggi: 16 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.