Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Schede Audio, Periferiche & Computer » Hardware per EWX 24/96 » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
Swing
Member # 1740
 - posted 18. Giugno 2003 19:44

Ciao raga, ho bisogno di un consiglio e chi è più adatto degli smanettoni come voi (io ne sono uno ancora troppo in erba...)?
Ho una scheda Audio Terratec ewx 24/96 (ha poco più di un anno) ma ho spesso avuto difficoltà registrando l'audio, probabilmente a causa del chipset della MB. Ora mi sono fatto fare un preventivo per rifare la macchian dato che ne sento anche un pò l'esigenza. Secondo voi il seguente profilo è buono, può darmi problemi, o cosa altro?

PC pentium IV/2,4
MB Asus Sata/glan (533 Mhz)
2 HD Maxtor ata 133 da 80GB
Ram DDR 333/512 MB Kingston
SO Windows XP Professional

Attendo vostre considerazioni.
Grazie e...buona musica!!!
 

raffik4
Member # 2340
 - posted 20. Giugno 2003 08:57
Ciao Swing,
sono anch'io un possessore di Terratec EWX 24/96...mi dici come diavolo hai fatto a settarla visto che da Cubase non sento i Vst, i campioni di Halion ecc...!:-)
Grazie,
Raffik


 

fumocamel
Member # 2354
 - posted 20. Giugno 2003 10:38
Stavo per scrivere cose simili.
Un mio caro amico ha una Terratec DMX 6 fire 24/96 con un pc pentium IV + cubasis (originale) ma ha grossi problemi di latenza e quando registra l'audio e' in ritardo.
Ho provato a fare un HH con una drum esterna midi, ho provato a registrarla in cubasis, ho fatto suonare insieme midi+wave ma il wave e' in ritardo. Ma come e' possibile. Io ho un pc pentium III + gina 20 e credetemi latenza bassissima e nessun problema a registrare audio.
Marco
 
simon
Member # 1237
 - posted 20. Giugno 2003 10:42
io ho un pentium 4 e la dmx 6 fire e latenza bassissima, mai avuto problemi in questo senso, ne nel far girare dei vst....
 
fumocamel
Member # 2354
 - posted 20. Giugno 2003 11:15
scusa ma come hai configurato i driver?
Marco
 
simon
Member # 1237
 - posted 20. Giugno 2003 11:30
44100, 16 bit e 512 di buffer perchè registro con synth esterni, altrimenti anche al livello più basso e ho 3-4 millisecondi di latenza soltanto
 
FiloSganga
Member # 2276
 - posted 20. Giugno 2003 12:20
Ciao ragassi

Io ho una EWX 24/96 con AMD XP1800, 512 MB Ram, Win200, drivers alla penultima release ( mi son decisamente rotto del fatto che li aggiornino ogni 2 mesi ), latenza da 8 a 11 ms sul midi, con l'audio registro in global disable ( direct monitoring ), mixerino Behringer ( si proprio quelli che fanno tanta tenerezza ) e sostanzialmente nessun problema...adesso.
Qualche tempo fa avevo win98, non riuscivo a registrare ecc.
Con la macchina che ti prospetti di comperare riuscirai anche a diminuire la latenza.
La prossima volta cmq mangero' pane e cipolla per un annetto, poi mi comprero' un Mac.
Ciao
 

FiloSganga
Member # 2276
 - posted 20. Giugno 2003 12:22
Pardon..win2000 ( ma fa POI TANTA differenza con 200? a.C. o d.C ? )
 
FiloSganga
Member # 2276
 - posted 20. Giugno 2003 12:47
Ciao Raffik, come te la passi?
 
simon
Member # 1237
 - posted 20. Giugno 2003 12:50
quote:
Originally posted by FiloSganga:
Ciao ragassi

con l'audio registro in global disable ( direct monitoring )


ngiorno filo
perchè tieni in disable direct monitoring? hai risultati migliori?
ciao
 

FiloSganga
Member # 2276
 - posted 20. Giugno 2003 13:06
Ciao Simon
Vorrei darti una risposta sensata, ma non ne ho, ti faro' invece una breve cronistoria delle mie peripezie cubasiche:
quando avevo il 98, su Audio system (siamo sempre a bordo di un VST 5.1) c'era la casellina DIRECT MONITORING, che mi toccava attivare ad ogni registrazione (puff); passato a win 2000 ho notato, con mio grande scoramento che la casellina in questione era disabilitata..permanentemente (forse anche per i nuovi driver).
Provando e riprovando ho scoperto che GLOBAL DISABLE ha la stessa funzione del monitoraggio diretto, solo che rimane attivo sempre, una volta impostato. Siccome suonare la chitarra con undici ms di latenza NON VOLUTI non e' questa gran figata ho optato per quest'ultima soluzione.
Sono solo un povero artigiano che s'ingegna come puo', talvolta comunico con il case a grugniti o peggio..anche a ****otti.
 
simon
Member # 1237
 - posted 20. Giugno 2003 13:12
Filo, anche io suono la chiarra...
e non solo, pure basso e sytnh...
Disabilitando il direct monitoring si abbassa la altenza?
Io, cxol mio settaggio, ho 11 millisecondi di latenza e da quando ho cubo (il 5.1) ho sempre tenuto abilitato il direct monitoring perchè mi hanno detto di fare così...
Quindi se lo spunto (se si spunta.....) è meglio per la chitarra? Per le registrazioni che ho fatto io fino ad ora la chitarra non mi sembra eccessivamente in ritardo, tanto che non vado nemmeno a quantizzare ma se è meglio come fai tu........
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 20. Giugno 2003 13:16
la latenza e' solo sul monitoring, in un sistema ben funzionante uno suona a tempo e il computer registra a tempo anche se fa riascoltare in monitoring a qualche millisecondo di distanza

il "registrato" poi e' perfetto
 

simon
Member # 1237
 - posted 20. Giugno 2003 13:19
ciao yaso
quindi è meglio tenere il direct monitoring abilitato o disabilitato? cosa consigli? (il mio setup è 44100, 16 bit buffer a 512)
p.s. sono ancora "ribaltato" dai tuoi banchi di ganymed, più tardi butto giù l'idea di un pezzo che mi è venuta ieri sera istantaneo
 
FiloSganga
Member # 2276
 - posted 20. Giugno 2003 13:21
Ma guarda un po'..anche io suono il basso (un'orrido Vester dell'89 il cui pickup piglia i CB dei camionisti sulla SS14) e la pianola VST( ma esiste ancora la Bontempi? ah che bei ricordi ).
Nulla..semplicemente senti quello che suoni in diretta, poi sulla quantizzazione non saprei, di certo c'e' un minimo ritardo, ma tenendo conto che suono sempre un po' in anticipo, perche' ho un senso del tempo spastico, poi tutto casualmente torna.
Come si dice..piu' culo che giudizio
 
raffik4
Member # 2340
 - posted 20. Giugno 2003 13:25
Ciao Filo,
io ho ancora quei problemi con Terratec...cmq devo dedicarmi a smanettare un pò e poi ti faccio sapere!!!
Raffik


 

FiloSganga
Member # 2276
 - posted 20. Giugno 2003 13:26
OOPS..il ritardo e' su quello che senti causa la conversione del segnale in A/D e poi in D/A, ma credo (la butto li') che il ritardo reale sia solo nella fase A/D.
E' da qualche giorno che parlate di 'sto Ganymede e del suo permaloso inventore, ma si puo' ancora trovare da qualche parte?
 
simon
Member # 1237
 - posted 20. Giugno 2003 13:29
quote:
Originally posted by FiloSganga:
Ma guarda un po'..anche io suono il basso (un'orrido Vester dell'89 il cui pickup piglia i CB dei camionisti sulla SS14) e la pianola VST( ma esiste ancora la Bontempi? ah che bei ricordi ).
Nulla..semplicemente senti quello che suoni in diretta, poi sulla quantizzazione non saprei, di certo c'e' un minimo ritardo, ma tenendo conto che suono sempre un po' in anticipo, perche' ho un senso del tempo spastico, poi tutto casualmente torna.
Come si dice..piu' culo che giudizio

IO un vecchio Sakura, che fino ad un mese fa era fermo da sette anni, che utilizzava una ragazza croata (ora violoncellista diplomata) per fare del punk hr. L'ho rimesso a nuovo (o c'ho provato, in cambio del prestito a tempo indeterminato) ha due pickup, un precision ed un jazz che prendono l'audio di tele+ senza pagare l'abbonamento
 

simon
Member # 1237
 - posted 20. Giugno 2003 13:30
quote:
Originally posted by FiloSganga:

E' da qualche giorno che parlate di 'sto Ganymede e del suo permaloso inventore, ma si puo' ancora trovare da qualche parte?

sì, su kvr
 

simon
Member # 1237
 - posted 20. Giugno 2003 13:35
http://www.kvr-vst.com/inst.php?pageNum_rslist=2&totalRows_rslist=88&rpp=30&rpp=30
 
FiloSganga
Member # 2276
 - posted 20. Giugno 2003 13:37
Provato ieri...non mi vuole..
Cmq vivendo relativamente vicino all HR posso testimoniare della gran percentuale di gnocche tra le abitanti....
 
simon
Member # 1237
 - posted 20. Giugno 2003 13:42
quote:
Originally posted by FiloSganga:

Cmq vivendo relativamente vicino all HR posso testimoniare della gran percentuale di gnocche tra le abitanti....

So, so, e mi conoscono, ci vado da più di 20 anni, c'è pure morta una parte di me...ma è meglio non parlarne
E l'unico posto dove l'unico mio cd demo (crash with the dead) ha avuto un, seppur modesto, successo
 

FiloSganga
Member # 2276
 - posted 20. Giugno 2003 13:45
Popolo di gran pogatori i Croati e, in genere , come tutti i popoli slavi anche piuttosto sanguigni ( e grossi ).
A risentirci..ora devo proprio fare qualcosa per la pagnotta.
Ciao
 
Swing
Member # 1740
 - posted 20. Giugno 2003 19:29
Raga, mi fa piacere avere messo il primo anello di questa catena, ma torno all prima domanda della serie:
secondo voi va bene la configurazione che andrò a fare (vedi inizio Topic) o avrò problemi con la Ewx o altro?
Thanks. Swing
 
simon
Member # 1237
 - posted 20. Giugno 2003 19:39
Direi di si Swing. Se vuoi, come os, puoi prendere anche xp home.
Per chi ne sa più di me dice che addirittura è meglio per fare musica del professional.

 
raffik4
Member # 2340
 - posted 03. Luglio 2003 13:20
Filo,
credo di aver risolto con Terratec Ewx 24/96...poi ti aggiorno!
Grazie per il tuo aiuto,
Raffik


 





Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.