T O P I C R E V I E W
|
PsycheCase
Member # 2453
|
posted 18. Giugno 2003 20:33
Ciao a tutti, disorientato e perso dopo due giorni di ricerche sono approdato in questa baia sicura, o meglio, esperta e consapevole. Vi espongo il mio problema che, come ho visto, avete già trattato più volte (scusatemi per questo): Fino ad ora ho sempre "appuntato" canzoni utilizzando cubase ed una creative live, con un risultato soddisfacente (per un profano), totalmente carente per chi si intende un minimo di musica (se volete sfottermi per la qualità audio potete scaricare/ascoltare un sacco di cose dal nostro sito www.psychezenobia.com). Ora però vorrei fare un salto di qualità, qualcosa di molto più professionale senza però farmi spendere tutto quel poco che ho (che è pochissimo). Guardando in giro ho trovato diverse schede che sono circa nella stessa fascia: _Terratech EWS88MT _Echo Gina24 _Creamware Luna II _M-Audio Omnistudio o Audiophile 24/96 _Rme 96/8 PST o 96/36 Hammerfall LE Volevo chiedervi cosa mi consigliate, considerando che il prodotto che ho in mente di realizzare è piuttosto elettronico (sul genere "fisherspooner", "uncle", "el guapo" ecc..)(non mi servono tante entrate), e che vorrei "avvicinarmi" alla qualità audio di molti studi di registrazione (con queste schede è possibile o è utopia?)profanamente, Case
|
simon
Member # 1237
|
posted 18. Giugno 2003 20:51
Bello il sito....... Per la scheda andrei su Rme o Audiophile...dipende anche dal tuo budget.
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 18. Giugno 2003 20:54
M-audio........ basta scriverlo su una scatola e questa suona gia' bene
|
simon
Member # 1237
|
posted 18. Giugno 2003 20:59
scusa yaso ma mi sembrava di aver capito che er mejo fosse Rme  non capirò mai......
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 18. Giugno 2003 21:29
io consijo solo quello che ho provato... qualcuno che la conosce consijiera' RMEse poi parliamo di pezzi da 90..... io consiglierei vivamente MOTU
|
PeterPa
Member # 2257
|
posted 18. Giugno 2003 22:51
il sito è figo, non posso ascoltare in questo momento. a parer mio, ed anche a gusto, dovresti approfondire la storia "amore e psyche", perchè c'è da mettere le mani in un forziere d'oro. ah! ... per la scheda. io conosco, bene, solo Creamware; per me ok. ho una m-audio quattro che però uso poco con un power book G3(è vero , è vero Yaso !) boa fortuna ciao
|
simon
Member # 1237
|
posted 18. Giugno 2003 23:24
quote: Originally posted by yasodanandana: M-audio........ basta scriverlo su una scatola e questa suona gia' bene
Cmq provo a scriverlo sulla mia terratec. Vuoi mai che......
|
adcmc
Member # 1527
|
posted 19. Giugno 2003 00:41
io consiglio dei gran pezzi a 90... poi fate voi...
|
PsycheCase
Member # 2453
|
posted 19. Giugno 2003 15:15
Prima di tutto grazie per avermi risposto! Secondo, esiste qualche sito che spiega in modo semplice ed intuitivo ("a mo di istruzioni lego" ) quali sono le caratteristiche delle schede o più in generale dell'elettronica applicata alla registrazione? I siti specializzati mi fanno rendere tr conto di quanto sono ignorante :! Ok, dopo aver letto i vostri messaggi (colpito dalla frase di yasodanandana) ho dato un'occhiata più approfondita alle M-Audio, anche se le loro varie proposte mi confondono. Vi chiedo umilmente un parere in più sulle Delta 1010LT, Delta 66 e Omni Studio. Perchè scegliere l'una o l'altra? Esteticamente (perchè è qui che si ferma il mio misero parere), la 1010Lt ha diverse entrate, dei più svariati tipi, ma non ha un rack esterno. La delta 66 mi piace xchè ha il rack, ma ha solo entrate ed uscite di un tipo (cosa comporta questo? i microfoni vanno bene anche in quelle?). La Omni Studio sembra avere un sacco di cose, ma in fondo cosa? ARGGGGGGG  In ultimo; la Audiophile sembra aver un prezzo stracciato e non sembra male, ma se un giorno volessi registrare contemp. diverse tracce questo ha solo 2 in. Ma il rapp. qualità prezzo non sembra male..
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 19. Giugno 2003 15:24
sulle caratteristiche funzionali si puo' parlare anche "sulla carta" quindi, link alla mano e se non c'e' ne ssun altro, posso dire due parole pure io..per specifiche, numeri, numerini, segnale rumore, millivolts e anche bits e hertz, ti consiglio di fregartene e comprare quello che ti consiglia gente che ha lavorato con un prodotto sufficientemente a lungo con buoni risultati
|
PsycheCase
Member # 2453
|
posted 19. Giugno 2003 18:52
Beh io ho visto questi prodotti con relative foto sul sito della marca produttrice, alla pagina: http://www.m-audio.com/products/m-audio/delta.php Tu cosa mi consigli?
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 19. Giugno 2003 22:52
la 1010LT e' molto bellina.... ha tutto quello che serve , gli xlr sono solo un "mezzo" vantaggio perche' non hanno la phantom (almeno non mi sembra che lo dicano)..... io non so niente di "inghippi" di windows per cui una scheda che converte dentro al computer fruscia.... su mac non succede, quindi questa scheda, anche in base al prezzo e' una bombala 66 ha il vantaggio per qualcuno di avere ilo scatolotto esterno, la conosco bene, suona bene ma il prezzo e' lo stesso della LT!! la omni studio costa un sacco di soldi e ha bisogno, se ho ben capito, di appoggiarsi a una delta 66 o 44..... un sacco di ingressi e ingressini.. ma non si parla di phantom per i condensatori... non mi ispira, non ha caratteristiche che per me valgano la pena insomma la LT mi piace molto... sentiamo i Windowsisti se e' vero che i convertitori interni al computer (WIN) funzionano peggio o e' una storia da "fighetti!
|
PsycheCase
Member # 2453
|
posted 20. Giugno 2003 20:01
Penso proprio che prenderò una di queste due, probabilmente la 1010LT..Per caso ho trovato anche una DSP2000 C-Port, non sembra male ed è poco costosa, tu che ne pensi? (ah il sito è http://www.staudio.com/products/dsp2000.html) In ultimo, avete pareri/esperienza riguardo l'acquisto online all'estero (i loro prezzi sono naturalmente più interessanti) Grazie mille
|
giomorelli
Member # 1370
|
posted 20. Giugno 2003 22:02
ne parlano molto bene ...
|
PsycheCase
Member # 2453
|
posted 21. Giugno 2003 11:35
Così pare, ma sembra introvabile nel bel paese...
|
PsycheCase
Member # 2453
|
posted 21. Giugno 2003 13:47
All'estero costa 390$, ma non so se conviene; nel caso ci siano problemi è un casino con la garanzia. Lo stesso vale per la M-audio. Nessuno ha comprato online all'estero?
|
GiPe
Member # 2480
|
posted 26. Giugno 2003 14:04
Mah perchè solo Maudio?Rme 96/8 PST o 96/36 Hammerfall LE Che bomba le RME sono le migliori in assoluto!!!!!!!! Ciao
|
PsycheCase
Member # 2453
|
posted 26. Giugno 2003 15:14
Si ma per avere le stesse caratteristiche di una 1010 (non parlo di qualità varie), vado ben oltre i settecento euro!!
|