T O P I C R E V I E W
|
magicmush
Member # 2508
|
posted 01. Luglio 2003 12:47
Ciao a tutti.Devo affrontare una spesa ma sono kombattuto:meglio la LUNA2 o LA waveTerminaL? Ho sentito pareri diskordanti e ora voglio kiedere a voi ke magari ne kapite un po di più...VOrrei sapere anke il rapporto kualità prezzo e le prestazioni.Vi PREGO AIUTATEMI!!
|
Tsunamis
Member # 1091
|
posted 01. Luglio 2003 12:59
Sono due prodotti diversissimi e la scelta dipende dall'uso che ne fai e anche dal genere musicale (Luna ha la possibilità di usare i synth di Pulsar che sono diciamo "techno oriented" per dirla in breve).I prodotti Creamware sono ormai affidabili (le pene dell'inferno vissute da quelli come me che usavano Pulsar 3 anni fa sono inenarrabili) e la qualità è fuori discussione. Al contempo la Waveterminal (io ho una 192M) è una delle più belle schede in quella fascia di prezzo e anch'essa di qualità indiscussa, oltre che offrire freq. di campionamento sino a 192 Khz. ed avere un bel box esterno che riporta ingressi e uscite che interfacciano convertirori di ottima qualità. Con 270 euro circa puoi acquistare la 192 M ma non ricordo la Luna2 a quanto viene offerta. Ti consiglio di fare una ricerca di post di entrambe le schede (ce ne sono molti) per farti un'idea. Ciao, Tsunamis
|
magicmush
Member # 2508
|
posted 01. Luglio 2003 15:26
GRAzie per avermi risposto!!ma avrei bisogno ankora di sapere se posso fare ameno dei DSP della luna...mi dikono ke la waveterminal non ne ha manko uno!!Io devo fare musica elettronika in generale...=)
quote: Originally posted by Tsunamis: Sono due prodotti diversissimi e la scelta dipende dall'uso che ne fai e anche dal genere musicale (Luna ha la possibilità di usare i synth di Pulsar che sono diciamo "techno oriented" per dirla in breve).I prodotti Creamware sono ormai affidabili (le pene dell'inferno vissute da quelli come me che usavano Pulsar 3 anni fa sono inenarrabili) e la qualità è fuori discussione. Al contempo la Waveterminal (io ho una 192M) è una delle più belle schede in quella fascia di prezzo e anch'essa di qualità indiscussa, oltre che offrire freq. di campionamento sino a 192 Khz. ed avere un bel box esterno che riporta ingressi e uscite che interfacciano convertirori di ottima qualità. Con 270 euro circa puoi acquistare la 192 M ma non ricordo la Luna2 a quanto viene offerta. Ti consiglio di fare una ricerca di post di entrambe le schede (ce ne sono molti) per farti un'idea. Ciao, Tsunamis
|
Tsunamis
Member # 1091
|
posted 01. Luglio 2003 16:01
Con i DSP di luna (3 dsp) puoi solo usare i plugin "proprietari", cioè quelli Creamware che possono soddisfare o meno le tue esigenze, dipende appunto dalle aspettative.Se tu avessi una macchina sufficientemente potente (tipo PIV di seconda generazione, RAM sufficientemente veloce e almeno 512 Mb o più) i DSP di Luna non servirebbero più di tanto, ma certo dipende dalle modalità operative, dai gusti e quant'altro. Quando io avevo Pulsar 2, i 6 dsp li usavo solo per tenere aperto il progetto di routing del segnale e non ho quasi mai usato i suoi plugin, preferendo i ben più noti VST delle più blasonate software house, caricati in Cubase. Ciao, Tsunamis
|
ziokiller
Member # 2420
|
posted 02. Luglio 2003 13:17
Io ho la Luna II, l'ho pagata 450 europiotte e devo dire che è una ottima scheda. L'unica cosa che ho da dire sulle schede Creamware è che... ca22o, sono troppo costose!!! I suoi punti di forza: ottimi driver, grande stabilità, qualità sonora "musicale" indiscutibile, e infinite possibilità di configurazione. Inoltre è espandibile con altri componenti hardware Creamware... ma stiamo sempre lì: costano troppo!! Prossimamente comprero' un mixer digitale e dovro' collegarlo via ADAT alla LunaII, e mi servirà un accessorio che costa altri 280 euro! La waveterminal ce l'ha un mio amico e dice che è stupenda, soprattutto considerando il rapporto qualità/prezzo. Mi ha fatto sentire delle registrazioni che ha fatto e la qualità si stente... La usa tranquillamente con driver ASIO2 a 11ms di latenza (io con la LunaII sto a 6ms senza alcun problema). Abbiamo quasi lo stesso PC, basato su p4 (io 2.4GHz, lui 2.53GHz) e 1Gb di ram. DSP o non DSP? Questo è un punto cruciale... effettivamente ancora non ho scoperto la "reale" utilità di avere DSP on board... Diciamo innanzitutto che i DSP delle Creamware servono solo per (la miriade d)i plugin fatti appositamente per quelle schede... mixers, effetti, strumenti ecc... Un pannello di controllo di routing ti consente di fare dei veri e propri cablaggi "virtuali" fra strumenti, mixer, effetti e cose varie come se stessi in uno studio vero. Pero' c'è anche da dire che 3 dsp sono un po' pochi... io a stento riesco a caricare i plugins di base (il mixer) e pochi effetti... Cmq è dificile dire a parole se c'è o non c'è l'utilità di usare i dsp hardware... bisogna usarli per capire 'sta storia... :-) Guido.
|
fus|onman
Member # 1327
|
posted 02. Luglio 2003 14:05
L'amico in questione sarei io  Prima di comprare la waveterminal mi sono informato molto sulle caratteristiche di tutte le principali schede audio semi-professionali e considerando un budget di 300 euro circa non volevo assolutamente comprare una scheda come la LunaII che rimane pur sempre un'ottima scheda ma che, come detto da guido, per avere anche ingressi multipli ti obbliga a spendere più di 500 euro. Io mi trovo ottimamente e non vedo la reale utilità dei dsp considerando il fatto che coi vst posso usare tranquillamente 7-8 vst instruments "pesanti" con effetti annessi. Il vst sovraccarica la cpu? D'accordo ma se la sovraccarica e questa regge qual'è il problema? Conviene allora spendere il doppio ed avere dsp che magari poi non useremo mai? Ottimi convertitori e buona architettura della scheda (che consente di avere una buona gestione della latenza) oltre che ad una buona stabilità dei drivers e una gestione semplice e funzionale del suo software sono più che sufficienti a permettere di sviluppare un brano oserei dire quasi "professionale"...a mio avviso contano più le idee ed il manico.
|
artnico72
Member # 2490
|
posted 02. Luglio 2003 17:16
CIao Sto comprando la ESI... l'interfaccia midi opzionale non limita di certo le performance dei Vsti immagino... lo dico perchè non portando l'interfaccia midi di serie non vorrei fosse una scheda dedicata all'audio e magari potrei trovare di meglio per il midi
|
fus|onman
Member # 1327
|
posted 02. Luglio 2003 17:30
Il midi non influenza minimamente le prestazioni audio. Sono solo gli impulsi che arrivano da un apparecchio esterno (es. tastiera) alla scheda per pilotare i suoni. Se hai gia una scheda midi anche onboard non acquistare quella opzionale della ESI
|
artnico72
Member # 2490
|
posted 02. Luglio 2003 18:15
ciao, grazie per la delucidazione.Ho l'interfaccia midi della audigy, posso installare le due schede insieme
|
fus|onman
Member # 1327
|
posted 03. Luglio 2003 12:03
Io con la audigy ho avuto dei problemi quindi l'ho tolta...ma non vedo l'utilità a tenerla. Quando metterai la waveterminal ti assicuro che farai volare l'audigy dalla finestra. Io ho fatto un grande sbaglio a comprarla assieme al computer (volevo usarla per i soundfonts)
|
magicmush
Member # 2508
|
posted 04. Luglio 2003 12:14
GRAzie per le risposte, siete gentilissimi. MA io sono ankora un po dubbioso... Prima di fare kuesta scelta avevo la CUBASIS PACK , lho komprata usata da un amiko...kuando la usavo vedevo ke non riusciva a reggere molti strumenti e spesso il komputer si blokkava...Ora leggendo le vostre risposte mi viene il dubbio ke forse era kolpa del mio processore e della mia RAm , ke non reggevano il sovrakkariko. Però mi avete fatto arrivare all'idea ke forse è mejo spendere un po meno e prendere la WAve TErminal e kon i soldi ke avanzo potenziare il computer magari kon 1gb di RAm kome voi.Effettivamente i Vst offrono un sakko di strumenti e forse posso fare a meno di kuelli della Luna...anke se ankora sono dubbioso...Poi anke kuella storia delle uscite ke sono di meno e del fatto ke ogni pezzo OPzionale mi kosta una marea di soldi...SI--MI SA KE PRENDERò La WAve terminal...ma PER FAVOre LASCIATE IL FORUM ANKORA APERTO:: EVO ESSERE Assolutamente sikuro..non vado in vakanza apposta per komprare la skeda!!! =°)
|