Autore
|
Topic: scelta scheda USB: qualità/prezzo ideale(forse)definitivo
|
br3t0
Junior Member
Member # 2497
|
posted 05. Luglio 2003 11:38
dopo aver letto un po' d tutto sono forse arrivato al compresso qualità/prezzo ideale nel campo delle schede audio USB :x qnt mi riguarda la scelta si è ridotta a - M-Audio Audiophile 2496 oppure - M-Audio USB Quattro ci sarebbe poi una terza ipotesi sulla quale nn ho avuto riscontro: la Terratec Phase26 ... anche perchè credo debba ancora uscire (o è appena uscita ... MAH!) vorrei sottoporre il tutto ai vostri pareri. grazie mille
Messaggi: 35 | Data Registrazione: Giu 2003
| IP: Logged
|
|
br3t0
Junior Member
Member # 2497
|
posted 05. Luglio 2003 14:57
niente ... escludo la terratec ... al suo posto inserisco un bella Esi u24 m Aqua ...
Messaggi: 35 | Data Registrazione: Giu 2003
| IP: Logged
|
|
|
br3t0
Junior Member
Member # 2497
|
posted 05. Luglio 2003 19:03
... guarda x quel poco che so t consiglierei la EMI 2|6 m, xchè a parità d prezzo credo che qst abbia gli i/o MIDI ...ma nn me la sento d lanciarmi in disquisizioni iper tecniche ... naturalmente se ho detto una boiata correggetemi ...cmq in generale, consultando forum qui e là, direi che qualitativamente siano entrambe ottime schede ... spero d esserti stato d'aiuto.
Messaggi: 35 | Data Registrazione: Giu 2003
| IP: Logged
|
|
JohnBarleycorn
Junior Member
Member # 2278
|
posted 06. Luglio 2003 18:46
La quattro (e mi pare anche la 24/96 usb) hanno in-out midi..io la uso normalmente..e funzionano bene
Messaggi: 216 | Data Registrazione: Mag 2003
| IP: Logged
|
|
br3t0
Junior Member
Member # 2497
|
posted 14. Luglio 2003 14:39
mi è giunta voce che cmq alla fine se nn si dispone di monitor dai quali cntrllare il suono in uscita le differenze tra una scheda da 150 euro e una d 1500 si annullano. sono un po' scioccato! ...
Messaggi: 35 | Data Registrazione: Giu 2003
| IP: Logged
|
|
|
alcover
Junior Member
Member # 1858
|
posted 14. Luglio 2003 15:00
una domanda ma le usb si comportano come le fisse? cioè la configurazione è uguale o ancora collegando un tastiera alla skeda usb il pc riproduce il suono solo con windows xp avviato?
Messaggi: 83 | Data Registrazione: Gen 2003
| IP: Logged
|
|
|
alcover
Junior Member
Member # 1858
|
posted 14. Luglio 2003 15:20
moose ti vedo perplesso!
Messaggi: 83 | Data Registrazione: Gen 2003
| IP: Logged
|
|
br3t0
Junior Member
Member # 2497
|
posted 14. Luglio 2003 16:20
"monitor dai quali cntrllare il suono in uscita" ...intendevo "monitor da studio" cioè casse con requisiti particolari che nn siano qlle normali da appartamento .... ... addirittura io userei, x comodità delle cuffie (ecco ...qlle potrei procurarmele "monitor") poi xò qndo suono assieme al mio "collega" avremmo al massimo delle casse normali e nn credo particolrmente pregiate .... sapendo qst ha quindi senso scervellarsi sulla ricerca d una scheda audio??? o come dice il mio amico una vale l'altra, se spendi 150 è come se ne avessi spese 1500 e viceversa ...
Messaggi: 35 | Data Registrazione: Giu 2003
| IP: Logged
|
|
|
br3t0
Junior Member
Member # 2497
|
posted 15. Luglio 2003 14:19
... insomma nn disponendo quindi di casse adeguate come si potrebbero risolvere eventuali carenze d equalizzazione del suono in un ipotetica situazione live ... c i o è ... finalmente vado a suonare in un locale mi porto tutta la mia bella robina e sono tutto contento ... fino al momento in cui scopro che tutti i i miei pezzi suonati con le super casse del locale nn hanno i medi. oppure suonano cupissime, addirittura certi campioni si impastano ad altri ... un inconveniente del genere a qualcuno d voi è mai capitato? si può forse risolvere con una specie d "sound check"? grazie mille ! :- )))
Messaggi: 35 | Data Registrazione: Giu 2003
| IP: Logged
|
|
alex_iena@hotmail.com
Junior Member
Member # 2587
|
posted 15. Luglio 2003 17:20
Ciao, di buona regola converrebbe fare un _Buon MIX_ ,con dei diffusori Nearfiled appropriati in modo che si e piu o meno sicuri di seguire uno standard ,della roba che hai, e poi fare il suond check al locale in modo da correggere la risposta in frequenza dell«ambiente musicale in cui ti ritrovi.
Messaggi: 1 | Data Registrazione: Lug 2003
| IP: Logged
|
|
|