Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Schede Audio, Periferiche & Computer   » Set di microfoni... a basso costo

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: Set di microfoni... a basso costo
giammaika
Junior Member
Member # 1856

 - posted 14. Luglio 2003 14:47      Profile for giammaika           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Vorrei chiedere il vostro parere sui microfoni da utilizzare per microfononare batteria, voci e strumenti.
Non mi servono i nomi blasonati e costosi (come l'SM57, che pure non costa tantissimo).
Vorrei sapere se qalcuno è un "felice" possessore di qualche linea economica, che imita o copia (o per lo meno cerca di farlo) microfoni di marca.
So che non avrò mai la qualità "di marca", però non ho nemmeno i soldi per permettermela.
Grazie a tutti.

Messaggi: 61 | Data Registrazione: Gen 2003  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 14. Luglio 2003 15:32      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
se hai esigenze di live e' un conto

e allora ci sono dei multiset gia' fatti AKG, samson, sennheiser, shure ecc.

per uno studio e', a mio parere, meglio registrare tutta la batteria con un microfono solo buono, piuttosto che fare una multimicrofonazione cheap

nel primo caso si puo' rivenderla come "vintage"

nel secondo rimane una chiavica comunque


Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
ziokiller
Member
Member # 2420

 - posted 14. Luglio 2003 16:25      Profile for ziokiller   Email ziokiller         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Vedo che sempre piu' spesso si parla di multimicrofonazione della batteria e quasi tutte le volte si dice "meglio un solo microfono BUONO che 10 cheap"... permettetemi di dire che non sono poi tanto d'accordo: negli anni ho fatto molti tentativi di registrazioni di batterie con 4 o piu' microfoni, spesso anche microfoni da 4 soldi e in piu' di un'occasione sono riuscito ad ottenere dei suoni decenti, o che almeno diventavano tali in fase di mixaggio, impastando la batteria insieme agli altri strumenti.
D'altro canto, sempre piu' spesso mi capita di sentire batterie multimicrofonate con microfoni state-of-the-art ma il risultato è senza dubbio shit-of-the-art!!
Tutti sappiamo che per ottenere un buon suono di batteria i fattori sono tanti:
1. una buona batteria
2. una buona accordatura
3. UN BUON BATTERISTA
4. un buon ambiente
5. buoni microfoni ben posizionati
6. buoni preamp
7. buoni dynamics ben settati
8. un buon mixer
9. un buon registratore
10. UN BUON FONICO

le definirei "le 10 regole per una buona registrazione di batteria" ma, volendo semplificare, basta un buon batterista, una buona accordatura, un buon ambiente e un buon fonico. Certo spesso è anche questione di CUL0, pero' se uno capisce e conosce il suono che vuole ottenere, anche con poco ce la si puo' fare.
Una volta mi capito' di registrare una Pearl Export con le classiche Remo Pin-stripe e dei piatti ufip, nella sala di un ristorante, con 5 microfoni fra cui un paio di shure economici e qualche altro very-cheap recuperato fra amici vari, il tutto su un registratore a nastro passato per un mixer fbt senza né compressori né niente per aggiustare il suono... ovviamente mi aspettavo che venisse una ciofeca, e invece... a sentirla con gli strumenti, leggermente compressa ed effettata, suonava proprio bene (relativamente a quel determinato genere musicale.. era hiphop-funky)

Secondo me bisogna solo provare... provare... provare... hhhhhhhhhhh... provare


Messaggi: 1133 | Data Registrazione: Giu 2003  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 14. Luglio 2003 16:59      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
diciamo che si fa tutto con tutto cosi' siamo daccordo

pero' bisogna intendersi su cosa vuol dire fare una cosa "bene"

rispetto ad uno standard commerciale, ovvero per fare un disco che vada sul mercato e si possa confrontare con altri prodotti, se il suono della batteria deve essere reale e non distorto tipo groove dei prodigy o chemical, allora ci vuole o una multimicrofonazione fatta bene con i microfoni belli in un bell'ambiente... o una ripresa stereo che poi uno dice che e' fatta apposta anni 70.

il problema mio e' che, vedendo la validita' delle apparecchiature che abbiamo oggi, cerco di parlare sempre in favore di risultati da disco e non penso a chi si pone obiettivi limitati dove entra il "benino", il "decente", il "buono perche' mascherato", il "tutto sommato", il "per quello che ci dobbiamo fare va bene cosi'" ecc.

anche perche' oggi fare le cose fatte bene in assoluto e' relativamente facile


Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
ziokiller
Member
Member # 2420

 - posted 15. Luglio 2003 13:12      Profile for ziokiller   Email ziokiller         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
perfettamente d'accordo.

Messaggi: 1133 | Data Registrazione: Giu 2003  |  IP: Logged
giammaika
Junior Member
Member # 1856

 - posted 15. Luglio 2003 15:19      Profile for giammaika           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
il problema mio e' che, vedendo la validita' delle apparecchiature che abbiamo oggi, cerco di parlare sempre in favore di risultati da disco...


Si yaso, e fai benissimo a ragionare così.
Alla fine è la qualità la cosa che si cerca, ma penso che oggi si può avere una qualità "che piace" anche ad un prezzo basso.


Messaggi: 61 | Data Registrazione: Gen 2003  |  IP: Logged
Red
Member
Member # 1804

 - posted 16. Luglio 2003 03:38      Profile for Red   Email Red         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Vai sui samson che costano poco e suonano bene.
Hanno fatto anche dei modelli nuovi nuovi.
Però almeno 1 sm57 ce lo vuole.

Red


Messaggi: 4019 | Data Registrazione: Gen 2003  |  IP: Logged
giammaika
Junior Member
Member # 1856

 - posted 16. Luglio 2003 10:32      Profile for giammaika           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
hehe, si almeno un paio ce ne vorrebbero.

grazie per il consiglio red, era quello che volevo sapere.


Messaggi: 61 | Data Registrazione: Gen 2003  |  IP: Logged
SuperTele
unregistered


 - posted 17. Luglio 2003 12:38            Edit/Delete Post   Reply With Quote 
... e tieni presente (parlo per esperienza) che più parametri hai da gestire, più è facile mandare tutto in vacca!!!!!

questione di statistica.


IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.