Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Schede Audio, Periferiche & Computer » portatile+interfaccia midi usb+indigo » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
sonostressato
Member # 572
 - posted 27. Luglio 2003 09:16

Domanda: Portatile con interfaccia
midi collegata alla USB e scheda audio
tipo Echo Indigo:In tempo reale suono
via midi e ascolto con latenza bassa
su uscita audio Indigo?
Grazie
 
sonostressato
Member # 572
 - posted 27. Luglio 2003 09:56
o meglio:è necessaria una scheda o interfaccia audio USB con porte midi?
o le due cose possono essere separate,cioè
interfaccia midi usb e scheda audio a parte
oppure per esempio avere su una USB l'interfaccia midi e su un'altra USB la scheda audio (senza porte midi)
Se lo faccio in tempo reale :suono via midi
su Cubase (vstinstrumen.)e elaboro a bassa latenza su scheda audio è possibile????
 
sonostressato
Member # 572
 - posted 27. Luglio 2003 12:17
tutti al mare?
 
dxmat
Member # 2215
 - posted 27. Luglio 2003 18:19
Con il mio portatile (Asus P4 2GHz) + Indigo + interfaccia midiman 2x2 non ho alcun problema di latenza con i softsynth.
Utilizzo il B4, Pro53, FM7, Absynth e Reaktor con il buffer asio impostato a 128 samples. La latenza non è avvertibile e soprattutto il sistema risulta essere molto stabile (fino ad ora...). Ho provato anche la M-Audio Quattro USB ma in fatto di latenza (e soprattutto di stabilità dei drivers) non c'è paragone tra le due schede. Certo è che l'uscita minijack non è il massimo della vita, cmq è un'ottima schedina. La qualità in uscita è buona.

Se non hai problemi con i minijack è ottima.

Ciao.

DXmat
 

moose
Member # 2228
 - posted 28. Luglio 2003 09:32
ciao sonostressato,

provo a ridurre un po' il tuo stress.

la configurazione Notebook + interfaccia midi usb + echo indigo per il playback e' ottima tanto per logica quanto nei fatti. Non devi avere di necessita' midi e audio insieme, nella stessa periferica. In piu', se hai una periferica usb e l'altra pcmcia sei ancora piu' tranquillo.

Nella pratica l'echo indigo puo' ragiungere una latenza intorno ai 5 ms e ha pure ottimi driver: relax!
 

sonostressato
Member # 572
 - posted 29. Luglio 2003 19:23
Grazie

 
long john
Member # 1205
 - posted 04. Agosto 2003 16:10
x dxmat

visto che anche io uso la Indigo, ti volevo chiedere se usi la con figurazione anche dal vivo...ti ha mai dato dei problemi il mini jack? Sai se esiste un cavo da jack a minijack senza necessità di adattatore? (x es. a me capita che usando l'adattatore jack/minijack la "pesantezza" del cavo jack spesso fa quasi staccare l'uscita minijack dalla Indigo...e ciò nn è bello!!!!)

sciao
 





Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.