T O P I C R E V I E W
|
lalli58
Member # 2623
|
posted 29. Luglio 2003 09:39
c'è qualcuno che mi sa dire se cubase sx su mac os10.2 supporta più schede come cubase 5.1 su mac os9.2.2 ?
|
mistresSX
Member # 1878
|
posted 30. Luglio 2003 15:41
In che senso scusa?In ogni caso anche Cubase VST 32, utilizza un driver per volta, di solito quello ASIO compilato per la scheda in uso, e non ha possibilità di poter lavorare con driver diversi, ne di conseguenza con schede diverse allo stesso tempo. Se ho capito male riposta specificando meglio.
|
lalli58
Member # 2623
|
posted 31. Luglio 2003 10:24
io utilizzo due motu 896 e il cubo 5.1 su mac os 9.2.2 mi da i miei bei 16 canali di ingresso. le schede usano lo stesso driver. questo non succede su mac os 10.2 con cuba sx. mentre il DP4 le legge tutte e due è un problema di SX perchè una delle caratteristiche di core audio è proprio quella di poter gestire più schede. quelli della steinberg devono darsi una mossa ****o.ciao lalli58
|
mistresSX
Member # 1878
|
posted 31. Luglio 2003 10:59
Behh non sono schede diverse, sono perfettamente linkabili, perchè la Lalli il problema non è solo nel Cubo, ma nell'Asio driver delle MOTU, che deve essere compilato per il riconoscimento seriale delle interfacce sotto l'ASIO audio setup del Cubo con 10.2 e OSX.Nel tuo caso che è un esempio classico e piuttosto "giovane": le nuove schede firewire, uno dei problemi del rallentamento della loro uscita è proprio nel fatto che con lo standard Firewire è elettricamente semplicissimo Linkare le unità fino a due e a tre, il problema sta proprio nel fatto che, linkate due unità o tre, il driver deve far riconoscere dopo la I O N° 8, la 9, la 10 ecc. ma ci si sta arrivando... Quindi credo che le difficoltà siano proprio nella compilazione dei Drivers Audio pienamente compatibili. Tieniti costantemente aggiornato sui nuovi driver sul sito MOTU.
|
lalli58
Member # 2623
|
posted 06. Agosto 2003 08:57
quote: Originally posted by mistresSX: Behh non sono schede diverse, sono perfettamente linkabili, perchè la Lalli il problema non è solo nel Cubo, ma nell'Asio driver delle MOTU, che deve essere compilato per il riconoscimento seriale delle interfacce sotto l'ASIO audio setup del Cubo con 10.2 e OSX.Nel tuo caso che è un esempio classico e piuttosto "giovane": le nuove schede firewire, uno dei problemi del rallentamento della loro uscita è proprio nel fatto che con lo standard Firewire è elettricamente semplicissimo Linkare le unità fino a due e a tre, il problema sta proprio nel fatto che, linkate due unità o tre, il driver deve far riconoscere dopo la I O N° 8, la 9, la 10 ecc. ma ci si sta arrivando... Quindi credo che le difficoltà siano proprio nella compilazione dei Drivers Audio pienamente compatibili. Tieniti costantemente aggiornato sui nuovi driver sul sito MOTU.
il cubase 5.2 lavora correttamente con due schede motu il problema è la non totale compatibilità con core audio di cubase sx e non dei driver motu perchè DP4 lavora fino a 4 schede sul os 10.2.6
|
mistresSX
Member # 1878
|
posted 06. Agosto 2003 11:20
Behhh ... Supporto totale DAE, sarebbe grave che la farm che produce Hardware non abbia per prima compilato un engine platform compatibile "Hardware-Software" della stessa House, non credi?I problemi non sono insiti solo in Cubase, ma anche nell'Asio Driver della MOTU, è sicuro il problema che verrà risolto , non fosse altro per il numero di User del Cubo presenti nel mondo. Vedi Protools: compatibilità con il protocollo Rewire e a breve con ASIO, certo sarà da perfezionare e da debuggare, ma Roma non fu fatta in solo sette giorni, favola ormai anacronistica e superata, nonostante le velocità delle moderne tecnologie. Capisco che chi deve lavorare non vorrebbe arrovellarsi con queste peripezie di ordine tecnico, DP è un'ottimo sequencer, per chi lavora con PT il suo utilizzo è un'obbligo, non estremo, considerato l'arrivo di Logic, ma sicuramente affidabile e collaudato.
|
lalli58
Member # 2623
|
posted 06. Agosto 2003 11:23
allora caro mio non ci resta che attendere ti saluto e ti ringrazio per la chiaccherata. ti auguro buone vacanzeciao lalli58 a presto su questo
|
Spenalzo
Member # 2715
|
posted 16. Agosto 2003 13:56
Direi proprio di no!Peccato,questo è sempre stato un punto a favore del Logic rispetto a Cubase e mi spiace molto vedere che anche su sx per mac(e penso anche per pc) questa funzione non sia stata ancora inserita
|
Nerolatte
Member # 2729
|
posted 20. Agosto 2003 03:36
Ciao ragazzi un saluto a tutti..volevo chiedervi una cosa...io ho 2 pulsar 2 linkate con apposito cavetto montate su una asus multiprocessore sistema operativo win2000 , ogni volta che le installo mi dice che l'hardware non e' installato correttamente ,,,, ma i driver mi vengono riconosciuti. Premetto che ho sempre lavorato con le schede in parallelo sulla mia vecchia workstation quindi non so a cosa attribuire sta cosa...ipotesi???
|
|