Autore
|
Topic: Spiegatemelo per favore!
|
diegorbz
unregistered
|
posted 03. Agosto 2003 23:06
ciao, cosa si intende per registrazione a più ingressi? grazie a chi risponde.
IP: Logged
|
|
yasodanandana
Member
Member # 1424
|
posted 04. Agosto 2003 00:20
registrare da una scheda con piu' di due ingressi facendo in modo da avere cio' che si e' registrato su tante traccie separate quanti sono gli ingressi "fisici" della scheda
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
|
|
Luka
Junior Member
Member # 2466
|
posted 04. Agosto 2003 23:23
In pratica se vuoi registrare ad esempio due chitarre e due microfoni insieme colleghi gli strumenti su quattro canali della scheda che li registra separati in modo da poter regolare i volumi dopo aver registrato
Messaggi: 159 | Data Registrazione: Giu 2003
| IP: Logged
|
|
dav
Junior Member
Member # 259
|
posted 17. Novembre 2003 02:36
E se invece hai un mixer esterno e una scheda audio come la auduophille 24/96 come faccio a sentire ciò che ho registrato, avendo sono un in e un out? Cioè registro la prima traccia; voglio poi sentire quello che ho registrato per continuare a registrare la medesima traccia, come posso avere l'out di questa traccia mentre faccio per esempio un insert, o rifaccio una parte sola della traccia? forse non sono stato molto chiaro, spero di si.
Messaggi: 249 | Data Registrazione: Apr 2001
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 17. Novembre 2003 03:37
quote: Originally posted by dav: E se invece hai un mixer esterno e una scheda audio come la auduophille 24/96 come faccio a sentire ciò che ho registrato, avendo sono un in e un out?
Risposta breve: dall'in il suono entra e dall'out esce, le due cose funzionano separatamente e non sono incompatibili. quote:
Cioè registro la prima traccia; voglio poi sentire quello che ho registrato per continuare a registrare la medesima traccia, come posso avere l'out di questa traccia mentre faccio per esempio un insert, o rifaccio una parte sola della traccia?
Se registri sulla stessa traccia, mentre il sequencer è in "record" non potrai sentire ciò che era stato registrato precedentemente, perché lo stai cancellando/sostituendo con la nuova registrazione. Se invece vuoi entrare ed uscire dalla registrazione sostituendo solo alcune parti, dovrai usare la funzione punch in e out. In questo modo, quando il sequencer sarà in modalità play, sentirai ciò che hai registrato precedentemente, ma come la barra di scorrimento arriverà al _punch in_il programma passerà in modalità rec e potrai sentire solo ciò che starai suonando in quel momento. Spero di essermi capito 
Messaggi: 23510 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
dav
Junior Member
Member # 259
|
posted 18. Novembre 2003 12:11
Si ma io intendo dire: avendo un mixer posso e come sentire ciò che è già registrato per fare inserimenti nella stessa traccia precedentemente registrata? grazie ancora
Messaggi: 249 | Data Registrazione: Apr 2001
| IP: Logged
|
|
yasodanandana
Member
Member # 1424
|
posted 18. Novembre 2003 12:29
somiglia a : "avendo la macchina rossa, posso accendere la tv alle 4.53?"
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
|
|
dav
Junior Member
Member # 259
|
posted 19. Novembre 2003 04:08
davvero ironico. Beato tu che tutto per scontato. Hoo risolto il problema ma non è detto che "dovevo" necessariamente. ripeto: beata ironia
Messaggi: 249 | Data Registrazione: Apr 2001
| IP: Logged
|
|
|
dav
Junior Member
Member # 259
|
posted 23. Novembre 2003 03:08
Ok. Pace fatta. Comunque il problema l'ho risolto.
Messaggi: 249 | Data Registrazione: Apr 2001
| IP: Logged
|
|
|