Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Schede Audio, Periferiche & Computer » hard disk autoalimentato » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
andri
Member # 2221
 - posted 06. Agosto 2003 22:01
Vorrei comprare un HD della Lacie, il pocket drive. Costa poco, è piccolo e autoalimentato.
Però m'è venuto un dubbio:
Non è che funziona peggio o sovraccarica troppo il Pc dato che ho una scheda usb anch'essa autoalimentata?
Forse ho detto una Ka... però se volete dirmi quello che sapete a riguardo ve ne sarei grati.
andri

 
renatob
Member # 2665
 - posted 06. Agosto 2003 22:56
ti serve un hd esterno?
se la domanda ha risposta si prendilo, se la risposta è no o forse non prenderlo....

un hd esterno non sarà mai paragonabile ad uno interno connesso al bus del computer...
poi un hd interno da tantissimi giga viene via quasi gratis...

se invece ti serve esterno, perchè hai più di un computer, perchè ti porti le cose da casa, perchè ti serve e basta, prendilo e non pensarci...

l'uso di un paio di periferiche usb in contemporanea in genere non è un collo di bottiglia, ma logicamente dipende da che periferica è e da quante risorse chiede al computer, in parole più facili quanto rompe al pc per farsi dare spazio...
se ad esempio hai un masterizzatore usb e un hd usb da cui masterizzare un po' di file, magari a 52x ti perdi qualche cd...
se sull'hd usb hai i campioni da leggere in tempo reale da un vst, sull'altra usb hai l'interfaccia audio che riproduce sulle casse mentre riceve via midi le note da suonare in cubase magari un po' di problemi li hai, soprattutto se il computer è piccoletto o se nel frattempo stai scaricando dal modem adsl usb la versione crakkata di reason su 3 cd...
di solito gli hd usb li usi al termine del lavoro per backup o per portarti via i file e se lo usi così vai tranquillo: acquisiscilo.....


nota: se tu hai da trasferire i dati tra due pc avanti e indietro e tutti e due hanno un masterizzatore puoi considerare anche l'uso di un programma (che io per altro detesto...) che masterizza come se fosse un hd: lo usano un paio di miei collaboratori da un paio di anni e non hanno avuto problemi... questa è la soluzione più economica e semplice se ti muovi tra due o più pc tuoi (casa, studio, ufficio...)
è come se tu usassi cd riscrivibili ogni volta....
se interessa procuro il nome del programma....
 





Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.