Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Schede Audio, Periferiche & Computer   » +4dBu -10dBV

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: +4dBu -10dBV
TheTurtle
Junior Member
Member # 2438

 - posted 11. Agosto 2003 17:40      Profile for TheTurtle   Email TheTurtle         Edit/Delete Post   Reply With Quote 

Scusate l'ignoranza... sulla mia scheda Terratec EWX 24/96 ho la possibilità di settare sia nel analog input gain che nell'analog out +4dBu o -10 dBV. A cosa serve!? Io di solito uso + 4dBu sia in input che in output, ma qual è il reale utilizzo di queste due modalità? Hanno delle funzioni particolari?

Inoltre, avendo già il mixer esterno mi conviene usare il gain del mixer oppure quello della scheda audio?!

Grazie


Messaggi: 24 | Data Registrazione: Giu 2003  |  IP: Logged
TheTurtle
Junior Member
Member # 2438

 - posted 11. Agosto 2003 17:45      Profile for TheTurtle   Email TheTurtle         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Inoltre.... tutti i vari canali del mixer della scheda (analog in, waveplay, analogout etc...) li mettete tutti a 0dB quando registrate, ascoltate o mixate un progetto? (In modo da avere un ascolto migliore?!) Boh... aiuto
Messaggi: 24 | Data Registrazione: Giu 2003  |  IP: Logged
mattarellox
Member
Member # 438

 - posted 11. Agosto 2003 19:27      Profile for mattarellox   Email mattarellox         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
La differenza è il campo di utilizzo..... di solito gli apparecchi consumer hanno gli in e out da -10db mantre quelli professionali a +4db ma su alcune macchine (come i mixer) c'è la possibilità di cambiare il segnale per far interagire diverse ampparecchiature. seconde me va bene così come li stai usando, a 4db.

Io preferisco usare il gain del mixer visto che è il primo che incontra il segnale degli strumenti, poi dipende da che mixer e scheda audio hai.

I canili del mixer a odb va bene ma quando mixi devi necessariamente muoverli altrimente come mixi???


Messaggi: 543 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged
aledigit
Junior Member
Member # 2726

 - posted 19. Agosto 2003 15:43      Profile for aledigit           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
con -10/+4 db si intendono 2 diverse tipologie di segnale, in particlare due diverse intensita' di segnale (tipo fai conto 100mvolt contro 500mvolt).

Per avere un boun suono il segnale dovrebbe sempre transitare alla massima intensita' (+4) possibile , prima di inziare la distorsione (che nel digitale va evitata assolutamente in quanto avviene per troncamento (esaurimento dei bit) e non per saturazione/compressione (come succede nell'analogico))

quindi la migliore soluzione sarebbe avere tutte macchine in grado di lavorare a +4, in bilanciato (se sai cosa significa).
Questo perche' gli eventauli disturbi e rumori di fondo rimangono in proporzione piu' bassi.

quindi la regola sarebbe:
per l' INPUT usare il +4 se il segnale che entra riesce ad utilizzare il massimo numero di bit (cioe' avvicinarsi nelle barre led il piu' possibile al rosso senza mai arrivarvi)
altrimenti
passare a -10, purche' non si vada in saturazione.
per l' OUTPUT usare il +4 se questo non ti costringe poi a tenere tutti i volumi e gain delle macchine a seguire troppo bassi.

in pratica tutto dipende dalle macchine che usi in input ed output , sarebbe auspicabile avere tutte macchine a +4, ma se non e' cosi' non conviene forzarle ad un uso inproprio.
comunque per riuscire a lavorare bene tutte le macchine che usi contemporaneamente dovrebbero avere la stessa tipologia.

Per un utilizzo corretto in genere dovresti avere (la maggior parte) di gain e volumi tra 1/2 e 2/3 di corsa , altrimenti e presumibile che stai sbagliando qualcosa e producendo troppo rumore di fondo , o , una elevata distorsione nel suono.


Messaggi: 5 | Data Registrazione: Ago 2003  |  IP: Logged
aledigit
Junior Member
Member # 2726

 - posted 19. Agosto 2003 15:58      Profile for aledigit           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
>> i vari canali li mettete tutti a 0dB
>> quando registrate, ascoltate o mixate un
>> progetto?

lo 0db riportato su fader gain ecc... all'interno dei mixer in genere riguardano il guadagno.

cioe'
quando porti un fadere a 0db (circa 1/3) di corsa si intende che stai dando un guadagno nullo, cioe' il suono esce allo stesso volume con il quale entra.
meglio
se fai entrare un souno in un canale del mixer a +4db (ed il mixer lavora a +4db)
e porti tutti i volumi e gain, a 0db ... il suono dovrebbe uscire a +4db (cosi' come entrato) e con la massima qualita' auspicabile.
se disgraziatamente fai la stessa cosa, ma il mixer lavora a -10, il suono dovrebbe risultare abbastanza distorto.

Chiaramente il primo esempio non e' attuabile se stai mixando piu' canali, in quanto i vari seganli si sommano , ed in uscita avrai un segnale piu' alto, percio' dovrai abbassare qualcosa; in questo caso la migliore soluzione dovrebbe essere quella di abbassare poco, ma un po' tutto.
e quindi ritrovare tutti i volumi sotto a 0 db (ma di poco).


Messaggi: 5 | Data Registrazione: Ago 2003  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.