Autore
|
Topic: Audiophile 2496 domande
|
Otik
Junior Member
Member # 2686
|
posted 25. Agosto 2003 01:39
salve, sono sempre io... allora sarei giunto alla conclusione che la Audiophile 2496 sembrerebbe la mia scheda audio ideale, tuttavia da super-neofita dell'home recording fatto come si deve sono costretto a chiedervi un paio di delucidazioni per non avere brutte sorprese in futuro: 1-gli ingressi e le uscite sono sbilanciate... questo cosa implica? 2-se volessi buttar dentro direttamente la mia chitarra o un microfono, avrei dei problemi con gli RCA al posto di un classico jack? 3-i driver ASIO2 mi assicurano la registrazione dei VST a 24bit?(cosa che non fa la audigy2 per esempio...)
Messaggi: 51 | Data Registrazione: Ago 2003
| IP: Logged
|
|
|
crowman
Junior Member
Member # 2628
|
posted 25. Agosto 2003 11:40
con pochi euro ti compri una direct box, che ti amplifica un segnale di chitarra o basso in un segnale di linea. oppure c'è l'ultragain mic 100 valvolare, 60 euro +o-, oppure un mixerino behringer tipo l'802, sui 80/90 euro mi pare. ciao
Messaggi: 161 | Data Registrazione: Lug 2003
| IP: Logged
|
|
Otik
Junior Member
Member # 2686
|
posted 25. Agosto 2003 12:01
io adesso ho l'MU80, direi che potrebbe fare al caso mio no?
Messaggi: 51 | Data Registrazione: Ago 2003
| IP: Logged
|
|
yasodanandana
Member
Member # 1424
|
posted 25. Agosto 2003 12:05
prova e ascolta se funziona e ti piace (io non so manco bene cos'e' MU80)
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
|
|
|
Otik
Junior Member
Member # 2686
|
posted 25. Agosto 2003 14:52
grazie mille per i consigli, ma la audiophile non ha due in da 1/4" ma due RCA. per questo mi pongo il problema...
Messaggi: 51 | Data Registrazione: Ago 2003
| IP: Logged
|
|
|
|
|
yasodanandana
Member
Member # 1424
|
posted 25. Agosto 2003 15:11
probabilmente hai risolto o avviata la risoluzione di qualche storia di terra...in un impianto "sano", bilanciato o no, un monitor dovrebbe dare noia solo alle chitarre elettriche (a meno di 1 metro di distanza o pressappoco) se non ci sono problemi di altro tipo, puoi prendere un cavo sbilanciato di linea (non danneggiato) e avvolgerlo intorno al monitor che non succede niente nel mio studiaccio ho molti cavi, a partire dai 24 che vanno al mixer, piu' il resto della foresta.. due soli sono bilanciati.... due microfoni non c'e' niente di male, ma questa faccenda del bilanciato nelle schede e negi apparecchietti casalinghi e' un altra bella storia pubblicitaria
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
|
|
|
joe the black
Member
Member # 2619
|
posted 25. Agosto 2003 17:16
non sono daccordo sul fatto dell' inutilita' del bilanciato per la seguente esperienza : con la chitarra elettrica attaccata al mio marshall da 130 watt sentivo , soprattutto quando smettevo di suonare , un forte fruscio e temevo che fosse un problema di valvole da combiare .....invece era la scarsa qualita' del cavo della chitarra sostituito con un cavo di altissima qualita' da 35 euro il fruscio e' scomparso ... parliamo sempre di cavi sbilanciati , ma quello da 5 euro che usavo prima in soli 5 metri di percorso era capace di raccogliere un rumore di fondo spaventoso .... solo con un cavo SCHERMATISSIMO e COSTOSISSIMO ho risolto ... con un cavo bilanciato non ci sarebbero tali problemi oppure sono io che sono sfigato ? MA PERCHE' I CAVI PER CHITARRA LI FANNO SBILANCIATI ? solo per risparmiare sulle plugs ?
Messaggi: 1291 | Data Registrazione: Lug 2003
| IP: Logged
|
|
Otik
Junior Member
Member # 2686
|
posted 25. Agosto 2003 17:21
ok, ok, adesso mi sono chiare molte più cose! Quindi il discorso è così fatto: il mio budget mi permette dispendere al max 200 euro, quindi lesoluzioni sono due o la Audiophile che ha ingressi sbilanciati RCA ed io ho già dei problemi con rumori di fondo perchè ho una tempesta di cavi e aggeggi elettronici vicino al PC o la EDIROL UA-20 che è una scheda esterna collegata via USB però con ingressi bilanciati e I/O MIDI. Unico dubbio è ma l'USB della EDIROL sarà USB2? Se è USB1.1 mi avete già detto che fa schifo quindi...
Messaggi: 51 | Data Registrazione: Ago 2003
| IP: Logged
|
|
|