Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Schede Audio, Periferiche & Computer   » ? uso di DUE schede audio ?

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: ? uso di DUE schede audio ?
samuxxx
Junior Member
Member # 1263

 - posted 26. Agosto 2003 20:23      Profile for samuxxx   Email samuxxx         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao a tutti.
In che modo si possono usare due schede audio sullo stesso pc? che vantaggi si ottengono?
e soprattutto... si può fare?

Messaggi: 59 | Data Registrazione: Ago 2002  |  IP: Logged
CDJ
Member
Member # 2440

 - posted 26. Agosto 2003 21:16      Profile for CDJ           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Si può fare con il vantaggio di aumentare il numero di entrate e uscite o di fare svolgere a ciascuna un compito diverso.

Messaggi: 734 | Data Registrazione: Giu 2003  |  IP: Logged
techno_fabius
Member
Member # 2601

 - posted 26. Agosto 2003 21:21      Profile for techno_fabius   Email techno_fabius         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ma in sti casi si hanno vantaggi o no?cioè...non si va ad appesantire il lavoro della cpu?
Messaggi: 1239 | Data Registrazione: Lug 2003  |  IP: Logged
Mr Potato
Junior Member
Member # 1346

 - posted 26. Agosto 2003 23:48      Profile for Mr Potato   Email Mr Potato         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Io ci ho provato una volta (maxi studio isis e terratec ews88) e funzionava tutto alla perfezione soltanto che potevo far andare solo i driver asio di una o dell'altra, assieme no quindi il numero di i/o rimaneva invariato
Messaggi: 169 | Data Registrazione: Set 2002  |  IP: Logged
samuxxx
Junior Member
Member # 1263

 - posted 27. Agosto 2003 12:05      Profile for samuxxx   Email samuxxx         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
è più chiaro... ma quali sono i "compiti diversi" che si possono far svolgere alle due schede? ad esempio...
Messaggi: 59 | Data Registrazione: Ago 2002  |  IP: Logged
monitor73
Member
Member # 2391

 - posted 27. Agosto 2003 13:10      Profile for monitor73   Email monitor73         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
...ad esempio una la potresti utlizzare per la parte midi (es. audigy) e l'altra per l'audio...anche se forse c'è sempre il problema dei drivers condivisi...però mi chiedo: se prendo una scheda che ha i driver WDM posso fare lo sharing tra questa e l'audigy e utilizzarle contemporaneamente?
Messaggi: 612 | Data Registrazione: Giu 2003  |  IP: Logged
Mr Potato
Junior Member
Member # 1346

 - posted 28. Agosto 2003 20:59      Profile for Mr Potato   Email Mr Potato         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
L'ha detta giusta monitor una la si usa per il midi e l'altra per l'audio, infatti usavo la isis per inviare i messaggi al controller e la terratec per registrare
Messaggi: 169 | Data Registrazione: Set 2002  |  IP: Logged
samuxxx
Junior Member
Member # 1263

 - posted 28. Agosto 2003 21:45      Profile for samuxxx   Email samuxxx         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
cioè...
in pratica in CUBASE compaiono due BUS in più da attivare, negli input, o sbaglio?

Adesso che ho solo una scheda vedo solo un pulsantino di accensione.


Messaggi: 59 | Data Registrazione: Ago 2002  |  IP: Logged
kekko
Member
Member # 2111

 - posted 28. Agosto 2003 23:28      Profile for kekko   Email kekko         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
io uso la scheda sonora della motherboard x l'ingresso midi e la delta44 x l'igresso audio e l'uscita audio.
Non ho problemi, anche xchè la scheda sonora della motherboard non ha driver asio xciò non incasina l'altra scheda. il midi viene visto come periferica di input indipendentemente dal tipo di dirver della scheda sonora (baterebbe anche un semplice driver che segalasse solo la porta midi e cubase farebbe poi il resto)

L'importante è che i driver non si "incornino" tra loro... ad esempio 2 schede con entrambe driver e dll asio


Messaggi: 2073 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
kekko
Member
Member # 2111

 - posted 28. Agosto 2003 23:31      Profile for kekko   Email kekko         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
dovevo proseguire..... non premere Subit Replay


In ogni caso dicevo, anche se le due schede audio conviviono - a meno che non siano della stessa casa produttrice concepite per lavorare in coppia - l'asio di cubase ti permette di selezionarneuna solamente.


Messaggi: 2073 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.