Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Schede Audio, Periferiche & Computer » scheda con DSP » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
monitor73
Member # 2391
 - posted 29. Agosto 2003 09:35

sapreste consigliarmi una scheda tipo echo mia midi/audiophile 24/96, ma con un proprio dsp? non mi servirebbero tanti ingressi..vorrei sapere se con un dsp dedicato e sgravando la cpu dal lavoro si otterrebero sensibili miglioramenti...
 
maxdia
Member # 445
 - posted 29. Agosto 2003 10:12
si sopratutto usando i dsp con software di enfatizzazione e compressione
abbiamo fatto la prova in studio utilizzando dei compressori con cpu vs dsp/hardware
non c'e paragone
comprati una powercore..........
ci
max
 
BUZ
Member # 2571
 - posted 29. Agosto 2003 10:36
quote:
Originally posted by maxdia:
si sopratutto usando i dsp con software di enfatizzazione e compressione
abbiamo fatto la prova in studio utilizzando dei compressori con cpu vs dsp/hardware
non c'e paragone
comprati una powercore..........
ci
max

A proposito di tc powercore, ma il vocoder della waldorf (d-coder) funziona solo su sistemi powercore???


 

3fatesrecstudio
Member # 1
 - posted 29. Agosto 2003 11:34
I DSP presenti nelle schede audio servono a gestire il software della scheda, in genere trattasi del mixer dedicato, con funzioni più o meno avanzate a seconda del tipo di scheda; non gestiscono gli effetti utilizzati all'interno del Cubase.
Una delle rare eccezioni è la Luna della Creamware che utilizza il DSP per gestire solo la suite di effetti per essa dedicata.
Così come la Powercore o la UAD-1, che però sono degli add-on, e non delle schede audio.

3FRS
 

maxdia
Member # 445
 - posted 29. Agosto 2003 17:21
quando la cpu e in sovracarico non e in grado di elaborare ottimamente plug in "pesanti" a questo serve una scheda dsp in aggiunta.....
la powercore la consiglio per i suoi plug in attivi.......
ci.
max
 
kekko
Member # 2111
 - posted 29. Agosto 2003 19:23
quote:
Originally posted by monitor73:

..vorrei sapere se con un dsp dedicato e sgravando la cpu dal lavoro si otterrebero sensibili miglioramenti...


I dsp sono degli effetti hardware, presenti in determinate schede sonore, che elaborano il segnale in modo digitale come lo fanno gli effetti vst via software. Se entrambi non gravano sulla cpu il risultato è lo stesso. Ci possono in ogni caso essere vst non molto convincenti come del resto possono esserci dsp non molto convincenti...
Tieni xò presente che una scheda audio tipo motù o tipo m-audio delta, (schede senza dsp) con una cpu intorno ai 1500 - 2000mhz (parlando di pc) o sistemi mac a partire dal G4, non gravano sulla cup quando vengono attivati i vst. E mentre di vst software se ne possono togliere e aggiungere all'infinito se non sei soddisfatto di quelli che possiedi, i dsp invece, quelli sono e quelli restano (al massimo migliora il software che li rende utilizzabili...)
 

keith81
Member # 2439
 - posted 06. Settembre 2003 12:32
con i dsp gli effetti nn rimangono solo quelli perchè si possono anke acquistare o scaricare (quelli free) da internet, ci sono un sacco di synth potenti e ricordo che i convertitori appoggiandosi a i dsp e nn alla cpu che potrebbe essere sovraccarica lavorano molto meglio, e nn è cosa da poco.
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.