Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Schede Audio, Periferiche & Computer   » per Renatob: cerco un suggerimento

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: per Renatob: cerco un suggerimento
nexus
Junior Member
Member # 2630

 - posted 04. Settembre 2003 22:55      Profile for nexus           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ho letto con attenzione tutta la diatriba relativa all'Audigy 2 e vorrei acquistarla. Vorrei sapere quale modello hai, è la platimum ex? Per ragioni di prezzo avrei pensato al modello più economico (quello senza il modulo esterno) che ne pensi? Vorrei farti un'altra domanda: il chipset è il Crystal?
Grazie per tutte le informazioni,
Ciao, Nex



Messaggi: 5 | Data Registrazione: Lug 2003  |  IP: Logged
DeReGhE
Member
Member # 818

 - posted 05. Settembre 2003 07:26      Profile for DeReGhE   Email DeReGhE         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Azzzzzzzz.... (anche se odio i post X tizio e caio, gli altri che ci stanno a fare????)

Ma perchè la Sound blaster???? Argh!!!


Messaggi: 868 | Data Registrazione: Feb 2002  |  IP: Logged
DeReGhE
Member
Member # 818

 - posted 05. Settembre 2003 07:28      Profile for DeReGhE   Email DeReGhE         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Azzzzzzzz.... (anche se odio i post X tizio e caio, gli altri che ci stanno a fare????)

Ma perchè la Sound blaster???? Argh!!!


Messaggi: 868 | Data Registrazione: Feb 2002  |  IP: Logged
fran
Member
Member # 2470

 - posted 05. Settembre 2003 13:10      Profile for fran           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Prima di risponderti un consiglio
Non indirizzare post a specifiche persone perchè questo forum e pieno di persone che c'è la sanno! (tranne io)

Cmq la differenza tra Audigy Player e Platinum riguarda solo il modulo esterno la scehda PCI è la stessa

Se devi fare MUSICA rivogliti al catalogo M Audio con quasi li stessi soldi prendi un prodotto (Audiophile 2496 € 195 su www.audiomusicarecording.com) per fare MUSICA

Se poi ti interessano i giochi o il multimedia anche le schede integrate penso possano andare bene

Un altro consglio Non ti basare sulla publicità delle case produttrici (la creative ha un ottimi sistema di Marketing)

Chi non farebbe di tutto per vendere!


Messaggi: 302 | Data Registrazione: Giu 2003  |  IP: Logged
monitor73
Member
Member # 2391

 - posted 05. Settembre 2003 13:19      Profile for monitor73   Email monitor73         Edit/Delete Post   Reply With Quote 

continuo a chiedermi se sono stato graziato per il fatto che ho appena registrato un cd di 6 pezzi interamente con la audigy...arrivando a 40 tracce per pezzo (tra audio e vst), suonandoci sopra mentre va il playback...

Messaggi: 612 | Data Registrazione: Giu 2003  |  IP: Logged
seth
Member
Member # 2014

 - posted 05. Settembre 2003 14:07      Profile for seth   Email seth         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by fran:

Se devi fare MUSICA rivogliti al catalogo M Audio con quasi li stessi soldi prendi un prodotto (Audiophile 2496 € 195 su www.audiomusicarecording.com) per fare MUSICA


Un altro consglio Non ti basare sulla publicità delle case produttrici (la creative ha un ottimi sistema di Marketing)

Chi non farebbe di tutto per vendere!


concordo pienamente!


Messaggi: 3343 | Data Registrazione: Feb 2003  |  IP: Logged
DeReGhE
Member
Member # 818

 - posted 05. Settembre 2003 15:00      Profile for DeReGhE   Email DeReGhE         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Monitor, il discorso è sempre lo stesso, con la soundblaster si scrivono pezzi e magari si mandano anche in stampa, se ci sai fare...

il punto è: perchè pagare 150 neuri per una scheda giocattolo quando allo stesso prezzo posso prendere una semi-professionale con convertitori non dico buoni, ma almeno decenti, e che,k comunque sia, mi offre una maggiore sicurezza di stabilità di compatibilità, di operatività...

ciao, DeRe...


Messaggi: 868 | Data Registrazione: Feb 2002  |  IP: Logged
kekko
Member
Member # 2111

 - posted 05. Settembre 2003 19:50      Profile for kekko   Email kekko         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
nexus, io da inseperto, nonstante i consigli che mi davano tutte persone in cui registravo nei loro studi su altre marche oltre alla SB, ho voluto credere al marketing di tale casa e ho preso la SB audigy platinium 2. ti elenco i "problemi"

- Latenza: 5ms sono solo sul cubasis dato in dotazione con la sceda (cioè con il codice aaositamente scritto x tale scheda)! Con cubaseSx, la latenza è attorno ai 40 - 50ms per non aver scricchiolii sulle tracce che registri

- Rumore: Il rumore di fondo è segno di una progettazione studiata x tutto, tranne che x l'hd recording. vedrai che qualsiasi slot PCI ospita tale scheda i rumori saranno sempre presenti e UDIBILI. La registrazione poi sara molto, ma molto rumorosa (in analogico non parliamone......)

- Click: Anche a 50ms di latenza i click nelle varie tracce che registri ci sono sempre (a me arrivavano circa ogni 30-40 secondi ad una latenza di 50ms)

- Soldi: La SB costa cara x quello che offre! i dsp che ha al suo interno non valgono nulla! A meno che tui non voglia avere un distorsore di chitarra che si confonde con il rumore di un trapano elettrico, o divertirti a trasformare la tua voce con quella di un'orco o di un alieno (neanche che i dsp sevissero ai bambini dell'asilo....!), io quei dsp non li considero minimamente

- Flessibilità: x la casa produttrice della SB, è professionale avere degli asio diriver limitati a registrare SOLO a 48khz. Questo parametro x i driver asio è immutabile!

- Qualita: Se confronti l'audio registrato dalla SB, con quello di una motu, o di una m-audio, o di una waveterminal, la differenza la percepisci benissimo. La non ecessiva qualità, fa si che l'audio risulti poco brillante negli alti, nei medi e nei bassi.


Scolta. Scegli un prodotto valido, e alla fine spendi lo stesso (e a volte anche risparmi!)
Prenditi una m-audio o in alternativa una waveterminal! La sb lasciala a chi gioca e guarda i dvd!
Va a fare tale spesa su un NEGOZIO DI MUSICA.

Io l'ho presa e subito dopo una o due settimane l'ho data via!

Il mio è solo un consiglio, ma ti consiglio vivamente di fare confroni, informarti negli ambienti dove registrano l'audio (sale prove, studi, da musicisti ecc...). Non badare ai negozianti di informatica, per loro il suono non esiste! Per loro esistono i mhz, la ram, il prestigio di certe casa, i test nei videogame e tutte quelle caXXate che con la bunoa qualità di una scheda audio non centrano nulla!!!


Messaggi: 2073 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
kekko
Member
Member # 2111

 - posted 05. Settembre 2003 19:54      Profile for kekko   Email kekko         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Scolta. Scegli un prodotto valido, e alla fine spendi lo stesso (e a volte anche risparmi!)


"Scolta" lo diciamo noi in dialetto...

Ascolta. Scegli un prodotto valido.....

Sorry


Messaggi: 2073 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
fran
Member
Member # 2470

 - posted 06. Settembre 2003 00:25      Profile for fran           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
continuo a chiedermi se sono stato graziato per il fatto che ho appena registrato un cd di 6 pezzi interamente con la audigy...arrivando a 40 tracce per pezzo (tra audio e vst), suonandoci sopra mentre va il playback...


D'accordissimo conosco persone ceh con una scheda audio da € 15 sono arrivati ad avere un Contratto discografico

Io l'ho presa la Audigy Player e l'ho ridata dopo due giorni (faccio arrangiamenti conto terzi)

Ti racconto cosa (scusate Vi racconto) mi è successo: Mi consegnano la traccia di voce a 16 bit 44 e visto che io lavoro quasi esclusivament con Cubase + Plug in attivo il Creative Asio e importo la traccia vi lascio immaginare come mi sono girate vedendo poi che il Driver Asio di Creative lavora a 48 fisso.

Monitor io no so come fai tu però la Audigy costa circa € 160 la Audiophile 195

Ha ragione DeReGhE

Ai Posteri l'ardua sentenza

Ciao a tutti e al solito Buona Musica


Messaggi: 302 | Data Registrazione: Giu 2003  |  IP: Logged
Red
Member
Member # 1804

 - posted 06. Settembre 2003 00:40      Profile for Red   Email Red         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ma ancora a pensare alle Sound blaster?

Se è stato uno sbaglio acquistarla, vabè!
Ma se dopo che leggiamo i post di 2500 persone qui dentro, la vogliamo ancora acquistare, o siamo pazzi, o masochisti.

Non è che non si possa produrre i pezzi con la suddetta scheda, ma quando si passa ad una migliore è tutta un'altra cosa.

Vai a farti un viaggio di 700 km con una panda (quella vecchia) e poi fallo con un bmw.
Arrivi comunque, ma la differenza è abbissale.

Red


Messaggi: 4019 | Data Registrazione: Gen 2003  |  IP: Logged
nexus
Junior Member
Member # 2630

 - posted 07. Settembre 2003 11:31      Profile for nexus           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
La ragione per cui ho inviato un post "ad personam" è relativa al fatto che non avevo altro modo per poterlo rintracciare, di questo mi scuso con tutti.
Per quel che riguarda la mia eventuale scelta, da alcuni considerata follia pura, beh che dire... potrebbe anche essere follia (per una persona che come me vive la musica soltanto come un hobby) spendere 300 euro per poi non averne alcun ricavo o quantomeno per non poterne ammortizzare il costo. Da qui la mia richiesta di ulteriori informazioni per una scheda che, seppur non blasonata, potrebbe avere quantomeno una decente gamma dinamica ed un noise floor accettabile (rispetto alla mia SBLive! - lo so sono recidivo :-)))) ) anche in considerazione del fatto che posso acquistarla per 80 euro. Spero, quindi, che qualcuno che abbia usato questa scheda mi possa dare queste informazioni.
Ringrazio tutti.

Messaggi: 5 | Data Registrazione: Lug 2003  |  IP: Logged
monitor73
Member
Member # 2391

 - posted 08. Settembre 2003 11:45      Profile for monitor73   Email monitor73         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
...sono perfettamente d'accordo con quello che dite: è vero con poco più si prende una scheda professionale (o semi)...però non mi trovo d'accordo sul fatto che non si possa fare musica...magari ci metti un attimo di più perchè devi usare certe accortezze, però...sicuramente più in là prenderò una Echo Mia Midi, ma essere passato da una scheda meno performante mi servirà ad apprezzarla meglio...
Messaggi: 612 | Data Registrazione: Giu 2003  |  IP: Logged
renatob
Member
Member # 2665

 - posted 09. Settembre 2003 15:14      Profile for renatob           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by nexus:
La ragione per cui ho inviato un post "ad personam" è relativa al fatto che non avevo altro modo per poterlo rintracciare, di questo mi scuso con tutti.
Per quel che riguarda la mia eventuale scelta, da alcuni considerata follia pura, beh che dire... potrebbe anche essere follia (per una persona che come me vive la musica soltanto come un hobby) spendere 300 euro per poi non averne alcun ricavo o quantomeno per non poterne ammortizzare il costo. Da qui la mia richiesta di ulteriori informazioni per una scheda che, seppur non blasonata, potrebbe avere quantomeno una decente gamma dinamica ed un noise floor accettabile (rispetto alla mia SBLive! - lo so sono recidivo :-)))) ) anche in considerazione del fatto che posso acquistarla per 80 euro. Spero, quindi, che qualcuno che abbia usato questa scheda mi possa dare queste informazioni.
Ringrazio tutti.

la mia è la platinum versione pci non la ex...
rumore zero, dinamica secondo me superiore alla audiophile 2496 (montata nel pc a fianco...) e pari a quella della m-audio 2 montata sul notebook...
se il computer serve anche ad altro la audigy2 è l'UNICO compromesso...
tanto per essere completi: la audiophile ha problemi usata come soundcard per applicazioni multimediali, con un sacco di programmi non va e la duo ogni tanto perde il passo e genera errori in win se la uso fuori da cubase...

non ho mai avuto problemi di latenza avvertibili: non mi interessano i millisecondi (sterili masturbazioni mentali), ma so solo che quando suono una nota sulla masterkeyboard non ho ritardi nel suono prodotto dalle casse... meglio sorvolare invece sul ritardo con cui la duo mi da in cuffia la voce mentre registro...

unico problema i driver originali che davano problemi di scricchiolii e rumori, sostituiti con quelli del sito ufficiale: da allora solo qualche crash dovuto ai plugin ...

per 80 euro? sei ancora qui???? corri....

se uno ha un computer e lo usa per lavorare, programmare, giocare, navigare e anche per suonare la audigy2 platinum basta e avanza...

se uno invece deve farsi una macchina solo per suonare e compera una scheda audio pseudoprofessionale da 300/400 euro secondo me è un folle...

comunque non voglio generare polemiche: io gli 80 euro li avrei già spesi... stop


ps: se con la panda vado al mare arrivo forse un po' stanco (??), ma la parcheggio sulla spiaggia e me ne sto in riva al mare tranquillo senza preoccuparmi di gettare l'occhio continuamente a vedere se mi fregano la bmw... e con i soldi che risparmio vado in ferie alle mauritius, cambio computer, pago il dentista per mio figlio, mi pago un corso di russo, regalo alla mia signora un collier, mi rifaccio il guardaroba,.......

ppss: compratevi pure voi le apogee AD/DA 16 e godete come sto facendo in questi giorni, ma fino a che parlate di delta o audiophile...

torno a finire il mix del disco... bye



Messaggi: 342 | Data Registrazione: Ago 2003  |  IP: Logged
joe the black
Member
Member # 2619

 - posted 09. Settembre 2003 17:06      Profile for joe the black   Email joe the black         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
per renato b :

ti credo quando dici che hai ottenuto ottime cose dalla audigy , perche' io ne ho ottenute di molto buone da un live 5.1 ....

pero' per me e' proprio arrivato il momento di cambiare scheda perche' ormai la live mi va stretta , e non mi sento di comprare una audigy .... troppa gente in gamba ne parla male sia su questo forum , che su altri , e anche negli studi di registrazione ......

e troppa gente esperta parla BENISSIMO delle m-audio ....

io mi comprero' la delta66 !


Messaggi: 1291 | Data Registrazione: Lug 2003  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.