Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Schede Audio, Periferiche & Computer   » Acquisizione da scheda senza banco mixer ??? (Page 1)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Autore Topic: Acquisizione da scheda senza banco mixer ???
sauron
Junior Member
Member # 2239

 - posted 05. Settembre 2003 16:37      Profile for sauron           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao raga,

sto per affrontare un dilemma per la prima volta... e come al solito chiedevo il vostro aiuto dato che avete + esperienza.

Vorrei registrare un democd ma ancora non mi è chiara una cosa: se dispongo di una scheda audio per acquisire... es. MOTU... devo per forza passare da mixer? Mi pare che quest'ultima abbia ottimi convertitori... non vedo l'utilità del mixer.

Vorrei poter registrare voce, basso e chitarra (quest'ultima da pedaliera stereo) mettendo gli ingressi direttamente nella MOTU. E' uno sbaglio?
Perchè mi sembra di aver visto in qualche studio i fonici far passare gli strumenti dal banco mixer e poi nella motu....e non direttamente alla motu?


Mi date qualche consiglio...? grazie come sempre


Messaggi: 241 | Data Registrazione: Apr 2003  |  IP: Logged
giomorelli
Member
Member # 1370

 - posted 05. Settembre 2003 16:38      Profile for giomorelli   Email giomorelli         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
PUoi farlo anche spendendo molto meno...

...tipo una m-audio delta che vanno molto bene e non costano tantissimo...


ciao


Messaggi: 2205 | Data Registrazione: Set 2002  |  IP: Logged
sauron
Junior Member
Member # 2239

 - posted 05. Settembre 2003 16:43      Profile for sauron           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Io avrei già una EdirolUA20 che non mi ha dato mai problemi...

Mi consigli di saltate l'inutile "transito da mixer" ...in effetti che senso ha?
E' proprio questo il succo della question-e :P


Messaggi: 241 | Data Registrazione: Apr 2003  |  IP: Logged
ales
Junior Member
Member # 2775

 - posted 05. Settembre 2003 16:51      Profile for ales   Email ales         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
puoi benissimo connettere anche direttamente.
puoi farlo da dall'uscita posteriore dall'amplificatore o direttamente dallo strumento; devi però filtrare il segnale con una d.i.
pensa che ho connesso il mio basso senza ampli, facendolo passare prima da una di, alla mia scheda (quella integrata nella motherboard!) con un cavo adattatore visto che riceve solo minijack. naturalmente la qualità faceva pena vista la scheda,però non ha distorto, il segnale era ok.
tuttavia il mixer credo possa essere utile per mixare a monte due o più segnali o per equalizzare l'unico segnale in entrata.

Messaggi: 30 | Data Registrazione: Set 2003  |  IP: Logged
faber
Member
Member # 1533

 - posted 05. Settembre 2003 16:55      Profile for faber   Email faber         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
butta tutto nel pc.
hai una scheda con + ingressi, il mixer cellhai nel cubo

Messaggi: 3423 | Data Registrazione: Nov 2002  |  IP: Logged
BUZ
Member
Member # 2571

 - posted 05. Settembre 2003 16:57      Profile for BUZ   Email BUZ         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by sauron:
Ciao raga,

sto per affrontare un dilemma per la prima volta... e come al solito chiedevo il vostro aiuto dato che avete + esperienza.

Vorrei registrare un democd ma ancora non mi è chiara una cosa: se dispongo di una scheda audio per acquisire... es. MOTU... devo per forza passare da mixer? Mi pare che quest'ultima abbia ottimi convertitori... non vedo l'utilità del mixer.

Vorrei poter registrare voce, basso e chitarra (quest'ultima da pedaliera stereo) mettendo gli ingressi direttamente nella MOTU. E' uno sbaglio?
Perchè mi sembra di aver visto in qualche studio i fonici far passare gli strumenti dal banco mixer e poi nella motu....e non direttamente alla motu?


Mi date qualche consiglio...? grazie come sempre



Hai bisogno di un preamplificatore.
Se connetti direttamente una chitarra, un basso o ancor peggio un microfono direttamente nel line in della scheda percepirai un segnale troppo debole quindi con necessità di alzarne il volume con annesso aumento dei rumori di fondo.
Se la tua scheda ha la possibilità di attivare un preamplificatore interno a basso rumore và un pò meglio (alcune schede possiedono entrate microfoniche con regolatore di gain...)...ma i risultati migliori li ottieni entrando prima in un pre, dal quale regolerai un guadagno senza andare in clip per poi entrare nella tua scheda ad un volume ottimale per dinamica ed intensità...


Messaggi: 907 | Data Registrazione: Lug 2003  |  IP: Logged
sauron
Junior Member
Member # 2239

 - posted 05. Settembre 2003 17:09      Profile for sauron           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by BUZ:

Hai bisogno di un preamplificatore.
Se connetti direttamente una chitarra, un basso o ancor peggio un microfono direttamente nel line in della scheda percepirai un segnale troppo debole quindi con necessità di alzarne il volume con annesso aumento dei rumori di fondo.
Se la tua scheda ha la possibilità di attivare un preamplificatore interno a basso rumore và un pò meglio (alcune schede possiedono entrate microfoniche con regolatore di gain...)...ma i risultati migliori li ottieni entrando prima in un pre, dal quale regolerai un guadagno senza andare in clip per poi entrare nella tua scheda ad un volume ottimale per dinamica ed intensità...


Ciao Buz,

probabilmente hai sollevato l'unica controindicazione in quest casi: il pre. Io sulla mia schedina già dispongo di una selezione tra:
LINE (es. synths);
GUITAR (es. chitarre/basso)
MIC (es. voce/cori)

E mi immagino che la MOTU 828 non sia da meno :P

Quindi mi consigli di tenere d'occhio il discorso del PRE... se risultasse insufficiente allora dovrei utilizzare un mixer, giusto? ^__^

P.S. grazie a tutti


Messaggi: 241 | Data Registrazione: Apr 2003  |  IP: Logged
faber
Member
Member # 1533

 - posted 05. Settembre 2003 17:15      Profile for faber   Email faber         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ops, m'ero dimenticato del pre

f

ma dalla pedaliera per la chitarra esce preamplificato il suono?
e dal lineout dell'ampli del basso?


Messaggi: 3423 | Data Registrazione: Nov 2002  |  IP: Logged
BUZ
Member
Member # 2571

 - posted 05. Settembre 2003 17:17      Profile for BUZ   Email BUZ         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by sauron:

Ciao Buz,

probabilmente hai sollevato l'unica controindicazione in quest casi: il pre. Io sulla mia schedina già dispongo di una selezione tra:
LINE (es. synths);
GUITAR (es. chitarre/basso)
MIC (es. voce/cori)

E mi immagino che la MOTU 828 non sia da meno :P

Quindi mi consigli di tenere d'occhio il discorso del PRE... se risultasse insufficiente allora dovrei utilizzare un mixer, giusto? ^__^

P.S. grazie a tutti


ehm...piccolo particolare...non avevo letto MOTU ma ora non ho capito la tua che scheda è...


Messaggi: 907 | Data Registrazione: Lug 2003  |  IP: Logged
BUZ
Member
Member # 2571

 - posted 05. Settembre 2003 17:21      Profile for BUZ   Email BUZ         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
E poi non ho capito il:

"Quindi mi consigli di tenere d'occhio il discorso del PRE... se risultasse insufficiente allora dovrei utilizzare un mixer, giusto? ^__^"

??


Messaggi: 907 | Data Registrazione: Lug 2003  |  IP: Logged
faber
Member
Member # 1533

 - posted 05. Settembre 2003 17:23      Profile for faber   Email faber         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Hi Buz,
potresti rispondermi alle domandine che ho fatto sopra? scusssa ma so un po' ignorante in materia .....

f

Messaggi: 3423 | Data Registrazione: Nov 2002  |  IP: Logged
BUZ
Member
Member # 2571

 - posted 05. Settembre 2003 17:27      Profile for BUZ   Email BUZ         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by faber:
Hi Buz,
potresti rispondermi alle domandine che ho fatto sopra? scusssa ma so un po' ignorante in materia .....

f

Scusate..mi sono incasinato...comincio a confondere gli usernames e sbaglio le risposte ...scusa Sauron...Faber che scheda hai?


Messaggi: 907 | Data Registrazione: Lug 2003  |  IP: Logged
sauron
Junior Member
Member # 2239

 - posted 05. Settembre 2003 17:29      Profile for sauron           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by BUZ:
E poi non ho capito il:

"Quindi mi consigli di tenere d'occhio il discorso del PRE... se risultasse insufficiente allora dovrei utilizzare un mixer, giusto? ^__^"

??


cioè se il segale risultasse insufficiente... credo di no ancora devo provare. Cmq farò una prova da d.i. del basso e attiverò sulla mia attuale scheda audio (Edirola UA20) il selettore su GUITAR... regolando inoltre il gain di entrata a parte (Sempre sulla scehda).
Forse ma la cavo...


e magari aspetto a prendere la motu... :P


Messaggi: 241 | Data Registrazione: Apr 2003  |  IP: Logged
faber
Member
Member # 1533

 - posted 05. Settembre 2003 17:31      Profile for faber   Email faber         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ora ti sei veramente incasinato
io nn ho parlato di schede ....... ma
avrei gradito sapere ciò:
-ma dalla pedaliera per la chitarra esce preamplificato il suono?
e dal lineout dell'ampli del basso?

grazie buz



f



Messaggi: 3423 | Data Registrazione: Nov 2002  |  IP: Logged
BUZ
Member
Member # 2571

 - posted 05. Settembre 2003 17:39      Profile for BUZ   Email BUZ         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by faber:
ora ti sei veramente incasinato
io nn ho parlato di schede ....... ma
avrei gradito sapere ciò:
-ma dalla pedaliera per la chitarra esce preamplificato il suono?
e dal lineout dell'ampli del basso?

grazie buz



f


Diciamo che di solito le pedaliere multi effetto sono inserite tra lo strumento e l'amplificatore (che è formato da un pre+ampli) quindi non sono amplificate (anche se io sono rimasto alla roba della ART )
Se tui fai uscire il suono del basso dal line out dell'ampli ed il segnale è regolabile dalla sezione pre dell'amplificatore stesso ecco che ti trovi già in una situazione di preamplificazione...spero di essere stato meno contorto del solito e di non aver detto troppe stupidaggini...


Messaggi: 907 | Data Registrazione: Lug 2003  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.