Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Schede Audio, Periferiche & Computer   » per Lancers: sui driver Kx

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: per Lancers: sui driver Kx
samuxxx
Junior Member
Member # 1263

 - posted 07. Settembre 2003 11:55      Profile for samuxxx   Email samuxxx         Edit/Delete Post   Reply With Quote 

allora: forse ci ho capito qualcosa. (poco...)

dal pannello di controllo del driver asio si può scegliere una frequenza di 48000 o 44100 Hz. nella guida ho letto che tale frequenza è "bloccata" a 48000 (il chip lavora solo a 'sta freq), ma nell'ultima versione dei driver, invece, si può appunto impostare a 44100. Ora: se la si mette su 44100 scompaiono gli Inputs dal Cubase, che magicamente ricompaiono con l'impostazione a 48000.

altro: se con l'impostazione a 48000 apri un progetto con materiale audio a 44100, un avviso del Cub ti informa che "Samplerate could not be set". aprendo il progetto le parti risultano sfasate e altri casini di sincronizz. Se invece apri lo stesso progetto con i 44100 e successivamente lo metti a 48000, l'audio registrato a 44100 (se ho capito bene) è riprodotto a 48000 e risulta accelerato. mi sa che bisogna impostare tutti i nuovi progetti per registrare i file audio a 48000, e nn ci dovrebbero essere problemi.

poi avrei un'infinità di dubbi, ma te li risparmio.


Messaggi: 59 | Data Registrazione: Ago 2002  |  IP: Logged
Lancers
Member
Member # 2769

 - posted 07. Settembre 2003 22:38      Profile for Lancers   Email Lancers         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Si samuxx ... li' c'ero arrivato, ma cosi' allora userei anche gli asio della creative ... i suoi originali(che forse sono meglio ...nn so perche' nn li ho mai usati)
I miei pezzi sono tutti registrati a 44.1 e sinceramente convertirli x poi d nuovo convertirli x registrarli su cd nn ne ho que... Anche perche' mi sto' gia' perdendo di mio su cubase e i suoi plug.
Pensavo i kx funzionassero a 44.1 senza prob di imput ( probabilmente è solo una questione d settaggi)...
Cmq ti ringrazio ..... quando ho un po' di tempo provero' anche io a vedere se c capisco qualcosa ... Ciao

Messaggi: 336 | Data Registrazione: Ago 2003  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.