allora: forse ci ho capito qualcosa. (poco...)dal pannello di controllo del driver asio si può scegliere una frequenza di 48000 o 44100 Hz. nella guida ho letto che tale frequenza è "bloccata" a 48000 (il chip lavora solo a 'sta freq), ma nell'ultima versione dei driver, invece, si può appunto impostare a 44100. Ora: se la si mette su 44100 scompaiono gli Inputs dal Cubase, che magicamente ricompaiono con l'impostazione a 48000.
altro: se con l'impostazione a 48000 apri un progetto con materiale audio a 44100, un avviso del Cub ti informa che "Samplerate could not be set". aprendo il progetto le parti risultano sfasate e altri casini di sincronizz. Se invece apri lo stesso progetto con i 44100 e successivamente lo metti a 48000, l'audio registrato a 44100 (se ho capito bene) è riprodotto a 48000 e risulta accelerato. mi sa che bisogna impostare tutti i nuovi progetti per registrare i file audio a 48000, e nn ci dovrebbero essere problemi.
poi avrei un'infinità di dubbi, ma te li risparmio.