Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Schede Audio, Periferiche & Computer   » Quale masterizzatore per l'audio?

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: Quale masterizzatore per l'audio?
la.fata.turchina
Junior Member
Member # 1021

 - posted 25. Settembre 2003 22:26      Profile for la.fata.turchina   Email la.fata.turchina         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao a tutti.
In questi giorni mi si è rotto il masterizzatore e il lettore CD, temo che sia dovuto alla violenza dei pugni e calci che ho dato al PC (naturalmente da spento).
Durante la ricerca per un nuovo masterizzatore ho fatto la dolorosa scoperta di quanto sia scadente la scrittura dei masterizzatori interni al PC.
Interessante era lo Yamaha CRW F1, ma non è più disponibile.
Sapreste dirmi se esiste qualche masterizzatore, non esterno, dedicato all'audio e non alla velocità?

Roberto


Messaggi: 34 | Data Registrazione: Apr 2002  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 25. Settembre 2003 23:15      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
penso che un masterizzatore sia semplicemente buono o cattivo

si puo' pero' dire che, in genere, l'audio buono e durevole nel tempo si fa a 2x


Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
robbiedeejay
Member
Member # 2823

 - posted 25. Settembre 2003 23:39      Profile for robbiedeejay   Email robbiedeejay         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Una volta per stare sul sicuro si puntava sul PLEXTOR SCSI.. ora non so che dirti.. perche' ormai tanti vanno forte e piuttosto bene grazie alle nuove tecnologie.
Boh.. prova ad informarti lo stesso sui Plextor.
Ciao Rob

Messaggi: 651 | Data Registrazione: Set 2003  |  IP: Logged
Carlitos
Member
Member # 713

 - posted 26. Settembre 2003 00:54      Profile for Carlitos   Email Carlitos         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Visto ormai i costi ridotti andrebbe bene prendere un masterizzatore DVD per registrare l'audio? oppure per i cd audio è meglio un masterizzatore CD?
Messaggi: 637 | Data Registrazione: Gen 2002  |  IP: Logged
la.fata.turchina
Junior Member
Member # 1021

 - posted 26. Settembre 2003 00:56      Profile for la.fata.turchina   Email la.fata.turchina         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Il fatto è che per buoni, si intende masterizzatori veloci e sicuri che però non garantiscono una buona qualità e linearità di scrittura, proprio per il fatto che sono veloci, usano tecnologie "Burn Proof" e adesso anche la "giga rec" della Plextor che fa esattamente il contrario di quello che vorrei (comprime fisicamente i dati sul CD).
Mentre per i dati, non importa la qualità con cui sono scritti, sembra che per l'audio, la qualità di scrittura influisca anche sulla qualità sonora, seppur lieve.
Per qualità di scrittura intendo la definizione con cui sono scritti i "fori" sul cd e la precisione con cui sono posizionati.
Attualmente è difficile trovare masterizzatori che registrano sotto i 4x.
Sembra che il Plextor premium sia effettivamente il migliore, ma tutte le tecnologie che possiede, sarò costretto a disattivarle se mai lo comprerò.

Messaggi: 34 | Data Registrazione: Apr 2002  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 26. Settembre 2003 01:33      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by la.fata.turchina:

Mentre per i dati, non importa la qualità con cui sono scritti, sembra che per l'audio, la qualità di scrittura influisca anche sulla qualità sonora, seppur lieve..

volendo si potrebbe anche dire che... professionalmente.. il vero master (uscito dalla sala di registrazione e da consegnare a chi stampa il disco) e' un file wav o aif in un cd rom..

quindi mi preoccuperei non tantissimo della sorte delle nostre musiche stampate da noi in formato cd audio

trattasi di provino per far sentire il pezzo alla mamma o per portarlo in macchina


Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
la.fata.turchina
Junior Member
Member # 1021

 - posted 26. Settembre 2003 23:46      Profile for la.fata.turchina   Email la.fata.turchina         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
L'ideale sarebbe anche conservare la copia wav di tutta la raccolta di dischi che ho masterizzato, oltre che i miei master.
Comunque, volevo essere sicuro che i miei dischi venissero letti tali e quali all'originale, e sono disposto a pagare un po più dello standard per ottenere il masterizzatore che faccia questo, anche se la differenza non sarà così palpabile.
Posso concludere che lo Yamaha crw f1, era l'unico dedicato a questo scopo e quindi abbandono la ricerca e mi accontenterò di uno X.
Ciao.

Messaggi: 34 | Data Registrazione: Apr 2002  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 27. Settembre 2003 00:23      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by la.fata.turchina:

Comunque, volevo essere sicuro che i miei dischi venissero letti tali e quali all'originale.

a parte che ci siamo capiti... c'e' di fondo un fatto "filosofico"... ovvero un cd audio non suona mai due volte allo stesso modo e, quando viene copiato, non e' mai un vero backup come se si copiasse un cd rom.... e' una "registrazione"

e' per questo che, in genere (perche' poi gli sgarri alla regola sono all'ordine del giorno, per fortuna) un cd audio non e' un master discografico e i cd recorders(standalone) "professionali", sono macchine che vengono accese per fare la copietta di riserva o di "controllo"


Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
rawkola
Junior Member
Member # 2655

 - posted 27. Settembre 2003 19:47      Profile for rawkola   Email rawkola         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
secondo me ha ragione yaso, se intendi un masterizzatore per una daw, è comodo per provini e copie personali, molto comodo, ma è chiaro che non ci puoi "stampare i dischi" penso
Messaggi: 93 | Data Registrazione: Lug 2003  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.