T O P I C R E V I E W
|
Petelicchio
Member # 2915
|
posted 27. Settembre 2003 11:06
Ciao a tutti, è da poco che mi interesso di home recording, comunque credo sia giunta l'ora di registrare qualcosa di serio con il mio gruppo. Le mie esigenze sono di ottenere una discreta registrazione senza spendere ovviamente troppo. Vi espongo COSA dovrei riprendere:1 Batteria (appros. 4 microfoni) 2 Amplificatori Chitarra (2 mic) 1 Voce (1 mic) E poi a rotazione: 1 Basso (1 mic) 1 Sax (1 mic) 1 Chitarra acustica (1 mic) 1 Percussione (1 mic) Per raccimolare dei microfoni di discreta qualità non dovrei avere problemi, mi affido a voi per la scelta dell'interfaccia audio. Io ero orientato su una scheda audio con interfaccia 8 ingressi con preamp incorporati per i microfoni (non avendo un buon mixer senza neppure gli ingressi xlr). Esistono interfaccie audio con pre incorporati in grado di registrare 8 tracce contemporaneamente sotto i 500 euro? Magari USB o Firewire? Esistono interfacce con ingressi bilanciati cannon così da non dover perdere qualità con adattatori RCA? Può bastare un portatile a 450Mhz con 64mb di ram per le mie esigenze, in caso contrario sarei costretto a portare il pc di casa... Grazie a tutti, Ciao! Riccardo
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 27. Settembre 2003 13:40
con 500 euro penso non sia facile trovare una scheda con 8 ingressi microfonici e phantomla tecnologia usb non permette di registrare piu' di 4 sorgenti contemporaneamente un 450 con 64mb di ram potrebbe essere davvero scarsino per questo uso
|
Petelicchio
Member # 2915
|
posted 27. Settembre 2003 13:59
Bè per la scheda potrei anche spendere di più oppure magari trovarla usata. Per il pc finirà che porterò il mio 2000 che ho a casa, oppure ne raccimolerò un altro. Comunque per le mie esigenze che scheda mi consiglieresti?Grazie
|
silvio
Member # 2875
|
posted 27. Settembre 2003 14:16
il pc è un pò lento, ma dipende anche dal software che vai ad usare, 64mb sono proprio pochi.perchè una sckeda audio con tanti ingressi? puoi anche registrare singolarmente (che vien meglio) e poi mixare con un programma tipo cubase sx altra soluzione (se non vuoi aggiornare il pc, e comprare la skeda audio) puoi comprare una daw tipo aw16g yamaha (quella che ho io) ha 8 in (2 xlr con phantom, 6 jack) con quella registi e mixi ed è portatile. costa circa 1200 euro. ciao
|
Petelicchio
Member # 2915
|
posted 27. Settembre 2003 14:26
Grazie per la risposta, però una delle nostre prerogativa era registrare anche le jam e/o esecuzioni dal vivo quindi ci servivano più ingressi...
|
mattarellox
Member # 438
|
posted 27. Settembre 2003 18:33
Ti interessa una Audiotrak Inca 88? 8 ingressi e 8 uscite, lavora con gli Asio quindi latenza bassa. Con Cubase mai nessun problema. Fammi sapere. Ciao.
|
Petelicchio
Member # 2915
|
posted 27. Settembre 2003 20:57
per curiosità a quanto la vendi?
|
mattarellox
Member # 438
|
posted 27. Settembre 2003 22:54
180€ imballo e tutto originale. Se ti interessa mandami una mail... a prop zona Milano
|
Petelicchio
Member # 2915
|
posted 28. Settembre 2003 10:15
Adesso mi informo, comunque per la storia dei preamp come posso risolvere? L'Inca 88 ha solo due ingressi microfonici, per i restanti 6 dovrei dotarmi di un mixer? Me ne consigliate uno non troppo caro? Ricordo che a me servono tutte le 8 tracce separate, una per ogni microfono che ho intenzione di usare.Grazie ancora, Riccardo
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 28. Settembre 2003 10:38
ti ci vuole almeno un mixer con 8 inserts..... da usare come uscite direttepesca dentro behringer
|
mattarellox
Member # 438
|
posted 28. Settembre 2003 11:22
Io, con l'Audiotrak, uso Yamaha MG 16/4 che sono più belli dei Behringer. Comunque un mixer è sempre comodo per entrare nelle schede.
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 28. Settembre 2003 11:33
va bene anche yamaha... basta che abbia almeno 8 insert ... chiavica per chiavica tanto c'e' da passare solo dal potenziometro del gain
|
Petelicchio
Member # 2915
|
posted 28. Settembre 2003 11:37
E cosa mi dite della Delta10/10LT??? Necessita anche questa di preamp mi pare. A, e poi, che sono questi "Insert" del mixer? Scusate l'ignoranza, ma fino ad oggi ho solo pensato a suonare e non registrare
|
mattarellox
Member # 438
|
posted 28. Settembre 2003 11:38
quote: Originally posted by yasodanandana: va bene anche yamaha... basta che abbia almeno 8 insert ... chiavica per chiavica tanto c'e' da passare solo dal potenziometro del gain
Ce li ha gli 8 insert, anche se si potrebbero usare i bus, a seconda di come si utilzza il mixer.
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 28. Settembre 2003 11:41
se ci sono i bus... ancora piu' pratico
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 28. Settembre 2003 11:44
quote: Originally posted by Petelicchio: E cosa mi dite della Delta10/10LT??? Necessita anche questa di preamp mi pare. A, e poi, che sono questi "Insert" del mixer? Scusate l'ignoranza, ma fino ad oggi ho solo pensato a suonare e non registrare 
gli insert sono delle connessioni che interrompono il segnale e danno la possibilita', per esempio, di far passare una voce in un compressore senza staccare fisicamente il cavo e infilarlo nell'apparecchio sono la dotazione minima possibile anche per poter indirizzare ogni traccia ad un ingresso differente di una scheda sonora o di un registratore con la macchina sottomano sara' facile per te capire il sistema
|
mattarellox
Member # 438
|
posted 28. Settembre 2003 11:44
quote: Originally posted by Petelicchio: E cosa mi dite della Delta10/10LT??? Necessita anche questa di preamp mi pare. A, e poi, che sono questi "Insert" del mixer? Scusate l'ignoranza, ma fino ad oggi ho solo pensato a suonare e non registrare 
Sono dei jack che fungono da ingressi/uscite di solito usati per collegare effetti tipo compressori, limiter etc. etc. Con un piccolo trucco (usato anche negli studi professionali e consigliato nei manuali dei mixer) diventano direct-out.
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 28. Settembre 2003 12:06
molto meglio dello sproloquio fatto da me
|
mattarellox
Member # 438
|
posted 28. Settembre 2003 12:09
quote: Originally posted by yasodanandana: molto meglio dello sproloquio fatto da me
Ma dai!!!...Ma su...
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 28. Settembre 2003 12:13
no.. no... ho deluso tutti.... basta...
|