Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Schede Audio, Periferiche & Computer » volume di imput » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
ales
Member # 2775
 - posted 30. Settembre 2003 01:19

ciao a tutti!
ho appena installato una m-audio delta 44.
sto facendo le dovute prove e, sia con sonar che con cubase, quando attacco il mio basso alla scheda, filtrato da d.i., il volume del'imput resta sempre molto basso anche se alzo i volumi di scheda e quelli del programma.
è dovuto al fatto che lo strumento non è amplificato?
con la scheda integrata del pc questo non succede...
mah.. ditemi voi..
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 30. Settembre 2003 01:26
evidentemente la scheda accetta segnali di linea e non ce la fa a "pompare" anche microfoni , bassi, chitarre ecc.

niente di strano.. e' lo standard..

puoi usare vari sistemi per amplificare di piu' il tuo basso... economici e costosi
 

ales
Member # 2775
 - posted 30. Settembre 2003 01:47
penso che proverò usando l'uscita d.i. dell'amplificatore...
altrimenti?
 
tito
Member # 2684
 - posted 30. Settembre 2003 01:50
un preamplificatore valvolare (da 51 a 250 euro 1/2 in/out)
quote:
Originally posted by ales:
penso che proverò usando l'uscita d.i. dell'amplificatore...
altrimenti?


 

yasodanandana
Member # 1424
 - posted 30. Settembre 2003 01:59
costosi=preamplificatori da basso e generici, mixer, d.i. amplificate

economico=un amplificatorino super mini (un marshallino tascabile o qc del genere) uscendo con un cavetto dall'uscita cuffia e poi nella scheda
http://www.musiciansfriend.com/srs7/sid=030929165448080116211089420439/g=guitar/g=guitar/search/bigpid/base_id/35632/

e' un uso abbastanza normale per "riscaldare" un po' di tutto.. ampli, chitarre ecc.

l'amplificatorino poi ti servira', finito un mixaggio, per controllare come sentiranno la tua canzone quelli con la radiolina..

utilissimo anche.. a bassissimo volume .. per riconoscere se la voce e' al volume giusto
..

io per fare giochetti simili (e molto altro) uso questo: http://www.pignose.com/pignose/pig-lg.htm

pero' costa di piu'
 





Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.