Autore
|
Topic: Terratec DMX question
|
|
mau
Member
Member # 2333
|
posted 30. Settembre 2003 09:51
controlla se su vst input di cubase sx sia attivata l'entrata del line, e controlla se su device, device setup (vst multitrack) sia configurata la terratec dmx fire e non asio multimedia o duplex
Messaggi: 1392 | Data Registrazione: Mag 2003
| IP: Logged
|
|
STUDIOBIT
Junior Member
Member # 2927
|
posted 30. Settembre 2003 10:54
Il Line-in VST è attivato e su device setup è selezionato l'ASIO della DMX. Su SoundForge registro tranquillamente l'audio dal line-in e in Cubase SX i Plugins VST funzionano tutti tranquillamente. Poi la questione dei SoundFont per l'ascolto dei file midi e per l'utilizzo in Cubase, mi sembra di capire che con la DMX non posso più utiliazzarli. Mi confermate che è così o c'è qualche possibilità?
Messaggi: 13 | Data Registrazione: Set 2003
| IP: Logged
|
|
|
STUDIOBIT
Junior Member
Member # 2927
|
posted 30. Settembre 2003 11:27
Grazie del consiglio (che seguirò), però io utilizzavo i soundfonts non solo per l'ascolto midi ma soprattutto perchè avevo dei buoni banchi con solo batteria acustica che utilizzavo in Cubase con la SBlive...mentre ora dovrei affiancare la Terratec con la vecchia SB.
Messaggi: 13 | Data Registrazione: Set 2003
| IP: Logged
|
|
|
STUDIOBIT
Junior Member
Member # 2927
|
posted 01. Ottobre 2003 08:44
Grazie Jack, questo VST non lo conoscevo. Al più presto cercherò di provarlo.
Messaggi: 13 | Data Registrazione: Set 2003
| IP: Logged
|
|
|
|