Autore
|
Topic: pc vs mac
|
maurodigia
Junior Member
Member # 2940
|
posted 02. Ottobre 2003 18:53
Avendo letto i post ho voluto dare la mia modesta opinione a riguardo! Mi scuso in anticipo per essermi dilungato! Ma una considerazione bisogna pur farla,il paragone tra pc (ben assemblato)e mac ha senso farla solo a parita' di soldi spesi,e non a parita' di megahertz! Questo perche' ,come non tutti sanno, il processore per mac ha un architettura completamente diversa da quello per pc,infatti oltre al processore vero e proprio monta in parallelo una specie di coprocessore ,dal g4 in poi chiamato velocity engine (praticamente quasi un altro processore dedicato)pero' naturalmente questo costa anche se rende a parita' di megahertz il tutto piu performante!!Il pc segue invece la filosofia ,piu' redditizia dal punto di vista pubblicitario,di puntare sull'aumento sfrenato dei megahertz con un'architettura meno performante!! IL famoso G4 dual processor ad esempio ha 2 processori + 2 velocity engine->praticamente 4 processori !!ecco perche con frequenze di 1,25 ghz batte processori amd-intel di frequenza molto piu alta !! Per applicazioni multithreading(cioe' piu' operazioni divise in pacchetti in parallelo all'interno dello stesso programma) tipo quelle eseguibili in photoshop o cubase avere piu' processori e' una mano santa!!Con due processori (su amd e intel) si dimezzano i tempi di esecuzione(solo invece del 20-30% se il software non e' scritto per multiprocessore),figuriamoci cosa avverrebbe con 4 processori! Naturalmente piu' processori che si dividono il compito aiutano anche ad alleggerire il carico sulla cpu che quindi tende ad essere piu' stabile!! Chiunque voglia fare dei paragoni (per eventuali acquisti)spero per lui tenga conto anche di questo! Prima non esistevano cubase e altri programmi per pc(usati soprattutto per calcoli scientifici in fortran e altro),oggi non e' piu' cosi'! A puro titolo di esempio,nello studio di mio fratello c'e' un powermac g4 dual processor 1,25 mhz ed una workstation con due intel xeon (250 eur ciascuno,ci sono anche quelli che costano 5000 eur ognuno,dipende tutto dalla CACHE!!!) ! Sapete che con gli stessi soldi del dual G4(circa 2000 euro) abbiamo assemblato una workstation addirittura con tutti componebti SCSI con evidenti vantaggi::2 intel xeon boxed 2400 mhz,533mhz fsb,512kb cache L2 (280 eur l'uno su breakpoint) :scheda madre ASUS pc-dl(usb 2.0,firewire,pci 64bit/66mhz e pci 32bit/33mhz) (320 eur essedi) :lettore e masterizzatore plextor SCSI :hard disk IBM SCSI 40 ghz 10000rpm (140 eur su breakpoint) :monitor 17 tft philips :memorie kingston 512 mb ddr :scheda audio m-audio audiophile :case ad alta dissipazione di calore il sitema operativo e' win2000pro (20-30%piu veloce ,su molte applicazioni, di xp pro checche' se ne dica!) service pack4; Be' sull'applicazione dei plugin con cubase e con wavelab 4.0c(che supportano il dual processor) nell'applicazione di vari effetti con le stesse tracce ,la workstation ha fatto registrare tempi nettamente minori a volte anche del 20-30 %!!! Anche sulla grafica hotoshop,3dstudiomax,proe,stessi risultati!!! Stessa cosa se si utilizzano due athon 2400 con un risparmio globale (anche sulla scheda)di 150 eur(rispetto a intel)e piu' o meno stesse performance ma,siccome athlon ha meno esperienza nei multiprocessor di intel,bisogna porre piu attenzione negli abbinamenti!! La stessa cosa mutatis mutandis si puo' dire per il powermac g4 1,25 non dual e pentium 4 2400-2600 anche qui,scegliendo quest'ultimo, si risparmia con maggiori prestazioni!Qui pero',con l'athlon ,il risparmio e' ancora piu' netto ! Stessa cosa per il G5 dual 2ghz(32/64 bit) che vince sulla maggior parte delle applicazioni audio e video con pentium IV 3000 e anche sull'athlon(che pero' costano di meno!!!!) Se invece prendiamo la nuova versione il pentium IV 3.2 (32 bit) i risultati si eguagliano;e se prendiamo il nuovo athlon FX (32/64 bit) vince sia sulle applicazioni da 32 bit che 64bit anche se per poco),ci sono i test fatti da siti americani che trattano sia di mac che pc(certo non quelli della apple!!) e il prezzo e' piu' o meno lo stesso! Ma mi spingo oltre a dire che si potrebbero di nuovo usare i dual processor xeon da 3ghz quelli col la cache piu' grossa ottenendo a parita' di prezzo computer piu' veloci!! La apple che lo sa ha gia' detto che entro l'anno usciranno i g5 dual 3ghz! Ormai la gente ha imparato a diffidare dei soli megahertz!!! Il vantaggio dell'apple sta nel fatto che lo compri senza sapere nulla di hardware e usi il tuo software e funziona senza grossi intoppi(anche se mac osx e' molto simile a win2000 nei suoi pro e contro!!) Se compri un assemblato pc o sei un esperto oppure devi affidarti a qualche assemblatore esperto di abbinamenti (come ogni rivenditore dovrebbe essere ma poi magari prima vendeva lampadari!),ma una volta che il computer monta hardware perfettamente compatibile,il computer viaggera' veloce e tranquillo!!La cattiva fama dei pc riguardo alla stabilita' spesso e' dovuta alla scarsa compatibilita' dell'hardware e dei loro driver(comprensibile,anzi e' un miracolo che hardware fatto da costruttorti i piu' disparati comunque riescano abbastanza bene!!) La Apple spesso ha lucrato sui suoi acquirenti(spesso, e qui bisogna dirlo ,professionisti che usano 1 o 2 software per lavoro ,quindi i soldi li possono spendere e spesso regalare,che di computer con capiscono un H e la apple fa per loro ,perche pensano a tutto loro,gli dicono quello che possono o non possono fare comprare o non comprare!!Mio fratello e' un grafico e di computer capisce ben poco e la apple lucra vendendo a prezzi esorbitanti oggetti belli ma costosissimi a parita' di prestazioni) Penso ai lettori cd dell'imac che costano 300 eur vergognoso!!Ed e' solo un esempio! Lo apri e vedi che ha lo stessso hardware dei pc,stessi hard disk schede video etc! Gia' col G4 si sono dati una regolata in quanto si possono montare stessi componenti o quasi dei pc! In conclusione se sai poco o nulla di hardware e non hai tempo di imparare e nessuno che ti possa aiutare seriamente,se di soldi ce ne hai da dare,compra APPLE! Il fatto e' che finche' ci saranno professionisti aficionados(che usano apple da tempi in cui certi software grafici e musicali era solo per apple) e tifosi la apple continuera' a guadagnare sempre bene ,ma vuol dire che una fetta della societa' necessita' di apple!! Atenzione pero' che ora e' un momento di grandi cambiamenti ci sono tanti processori come il nuovo athlon fx 32/64 bit o lo stesso opteron (e magari dual ma qui si decolla come prezzo!!)ma non e' ancora ora perche' i driver dei chipset delle schede madri non sono ancora abbastanza ottimizzati!! Attualmente le workstation xeon (e anche amd con piu attenzione pero'!!) sono le piu' performanti (a parita' di prezzo e mantenendo una ottima stabilita') tra apple pentium e amd ciao
Messaggi: 3 | Data Registrazione: Ott 2003
| IP: Logged
|
|
|
sevix
Junior Member
Member # 2867
|
posted 02. Ottobre 2003 19:41
sul fatto che il pc sia + versatile e che quindi possa presentare dei problemi di compatibilità tra hw e sw è assolutamente vero! Trovare una configurazione ideale è assolutamente complicato,ci si deve affidare ad addetti al settore audio, ma ci sono??..A mio parere bisognerebbe costruire un pc attorno alla scheda audio se si vuol far musica..anche se i produttori tendono a creare schede il più universali possibili,addirittura per mac e pc in contemporanea ..arma a doppio taglio.Ho visto che hai monatato la audiophile sulla tua workstation..quale??io ho la 2496,cubase 5,ram sdram 1,5 mega,1700+ amd,hd 40giga,XP pro e me la viaggio abbastanza comoda aprendo 20 traccie audio,e 8 vst con la cpu all 70%..Anche se la audiophile mi da dei problemi con cubase;ha una latenza midi nell'utilizzo dei suoni della piattaforma (se uso il clik midi..aiuto!!)dovuta alla compatibilità dei driver..(descrivo il problem nel thread riguardante i nuovi driver audiophile se hai qualche parere..ben venga.)Cmq pulendo il registro di sistema REGOLARMENTE,deframmentando, e soprattutto non salvando troppe song nella stessa cartella(non chiedermi perchè ma funziona),non ho mai formattato il pc in un anno...Solo qualche problemino coi bounce e con vst antichi..Cmq per noi piciisti sono cavoli..Mac è una machina dedicata alle applicazioni multimediali,studiata per quello, e soprattutto ha un sistema operativo altrettanto dedicato..Il pc non ha la stessa stabilità..a meno che non si studi alla perfezione una config. come si deve..In sostanza Dicono che Mac e per i + pigri e comodoni!!!Ma è comprensibile che per far musica uno non debba diventare per forza un tecnico hardware!!E che ci si senta + sereni se al mattino,quando si apre una song,si debba accendere un mac,piuttosto che un pc..
Messaggi: 64 | Data Registrazione: Set 2003
| IP: Logged
|
|
|
diegorbz
unregistered
|
posted 02. Ottobre 2003 21:36
Parità?
IP: Logged
|
|
|
|
sevix
Junior Member
Member # 2867
|
posted 03. Ottobre 2003 01:13
vince il mac....vince il mac..ma solo per affidabilità..non per prestazioni..(sembra poco;-(()lì siamo allo stesso livello.. anche se io sto col pc..il mac è troppo prevedibile..come una donna che ti asseconda sempre..dopo un pò annoia!!
Messaggi: 64 | Data Registrazione: Set 2003
| IP: Logged
|
|
seth
Member
Member # 2014
|
posted 03. Ottobre 2003 01:58
io preferisco una donna che annoia  devo fare musica, non ho più voglia di sbattermi per configurazioni o quant'altro....ad ogni modo non rinnego la libertà di scelta!!  i love steve jobs
Messaggi: 3343 | Data Registrazione: Feb 2003
| IP: Logged
|
|
|
seth
Member
Member # 2014
|
posted 03. Ottobre 2003 02:48
ciao edobedo!!!  sante parole!!!!!! stavo pensando che l'unica cosa che non mi va giù è la questione dei freebies.....per windows a migliaia....per mac pochi.
Messaggi: 3343 | Data Registrazione: Feb 2003
| IP: Logged
|
|
yasodanandana
Member
Member # 1424
|
posted 03. Ottobre 2003 03:32
sarebbe bello avere piu' giocattoli... ma tanto anche i winisti parlano sempre dei soliti software che usiamo anche noi,, quindi mi sa che non ci perdiamo molto
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
|
|
|
|
nino.mauro
Member
Member # 2776
|
posted 03. Ottobre 2003 10:04
Beh il tuo amico è un poveraccio... con tutto il rispetto il problema degli IRQ é risolvibile senza grossi problemi...La legge è CAUSA/EFFETTO/(DIFETTO) ed è molto semplice... Il tuo amico se ha una scheda usb è perchè non aveva gli usb integrati (come tutti i PC da 2-3 generazioni a oggi almeno) e probabilmente da perfetto novice se la sarà montato da solo, non ragionando, o peggio non leggendo il manualino della scheda madre dove sono riportate le condivisioni IRQ tra le porte I/O built-in e gli slot PCI, e questo è il risultato, conflitti !!! E va detto anche che, compri un MAC e la possibilità di "aggiornarlo" o di modificare la configurazione di base è molto limitata (RAM,HD,qualche scheda PCI e basta) nel PC ti puoi anche permettere di cambiare CPU... che lusso eh ? questo pero' implica che tutto sia un po' piu' complicato... o meglio prima di apportare modifice o aggiunte sarebbe buono accendere il cervello e almeno leggere i manuali del proprio hardware, o andare in un centro specializzato. Parlo sulla base della mia esperienza come tecnico informatico da circa 6 anni... che ha speso soldi per un MAC per tornare al PC. In studio al momento ho 3 macchine (PC) piu' o meno tutte con la stessa config (CPU Intel, Scheda madre Intel, Chipset Intel, Ram CL2, ecc..) e da 6 mesi a oggi non ho ancora visto un crash ! (e mi tocco li che non si sa mai...) Oltretutto anche apple ha i suoi problemi, e ricordatevi che microsoft conta poco ! I problemi che spesso si riscontrano sono dovuti ai produttori di hardware che fanno le cose come vogliono... Il discorso è tutto qui ! Quindi basta confronti tra mac e pc ! Lavorate con quello che volete ! BASTA CHE LAVORATE PERO' !!!!!!!!!!!!!!! quote: Originally posted by edobedo:
Vi prego, non diciamo che non capiamo niente di computer, non diciamo che buttiamo i soldi. Io NON VOGLIO SAPERE RISOLVERE PROBLEMI CHE NON MI RIGUARDANO. I conflitti ecc. sono un problema che io non devo avere. Pago di più per Apple per non avere i problemi? Ottimo! Io il Mac lo uso. Non imparo a farlo funzionare. Funziona
Messaggi: 376 | Data Registrazione: Set 2003
| IP: Logged
|
|
|