Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Schede Audio, Periferiche & Computer   » quale scheda...

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: quale scheda...
dabi1978
Junior Member
Member # 2946

 - posted 03. Ottobre 2003 00:21      Profile for dabi1978           Edit/Delete Post   Reply With Quote 

quale scheda audio per winxp,cubase sx , vst instument ,gigastudio... che
suoni e registri veramente bene con 2 in ed 2 out e 1 midi in out e latenza
bassa

lo sò è una domanda che passa spesso per le news, ma le risposte sono sempre
discordanti...

in termini di qualità si sente la differenza tra 96 e 192khz?

pare che la miadidi risponda bene alle mie esigenze ma c'è chi consiglia una
Audiophile 24/96 ,chi unaWAVETERMINAL 192x...oppure cosa?

non so proprio cosa pensare,confido in voi.

Grazie

Dario



Messaggi: 5 | Data Registrazione: Ott 2003  |  IP: Logged
cali78
Junior Member
Member # 2938

 - posted 03. Ottobre 2003 13:09      Profile for cali78           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
cia,
Miadid???!!!
miamidi!!forse!cmq dipende anche da quanto puoi spendere
ovio no!!??io ho una mia midi e lavora bene e a 2ms!!con qualsiasi programma che uso.
.....cia....

Messaggi: 5 | Data Registrazione: Ott 2003  |  IP: Logged
dabi1978
Junior Member
Member # 2946

 - posted 03. Ottobre 2003 17:53      Profile for dabi1978           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
hai ragione... miamidi.
ma quale sistema hai?
ed in termini di qualità si sente la diff tra la miamidi e una sblive?
e quali progr usi?
e non era meglio una scheda a 192khz
la mia spesa si aggira ad un massimo di 500€
ti ringrazio...
Dario

Messaggi: 5 | Data Registrazione: Ott 2003  |  IP: Logged
ema.il
Member
Member # 2892

 - posted 03. Ottobre 2003 19:52      Profile for ema.il   Email ema.il         Edit/Delete Post   Reply With Quote 

(Parole di uno che ha la MIAmidi in scatola e aspetta l'amico esperto che venga ad installarla...)

MA stai tranquillo... la differenza con la sound blaster la senti.... iiiihhhhhh... e come se la senti!!!

...la senti in termini di qualità audio... sia in riproduzione che in registrazione, infatti i convertitori audio non sono nemmeno paragonabili!!!, lo stesso x i driver asio!!!

una scheda a 192Khz (e penso che ti riferisci alla waveterminal) è una frequenza di campionamento adatta al DvD, dal momento che se devi registrare un CD audio registri tutto a 16bit e 44.1Khz, anche se c'è chi ha da ridire a questo!

per quanto riguarda i programmi usati, li dipende da te, cmq dei buoni driver (è quelli della Echos sono buoni!) ti permettono di lavorare bene con tutti i programmi!!! in generale!!! ma nello specifico, e caso per caso, non saprei dirti!!!

sinceramente però con un budget così aspirerei a qualcosina in più... non so... prova ad informarti sulla LUNA II

CiauZ


Messaggi: 343 | Data Registrazione: Set 2003  |  IP: Logged
Marco71
Junior Member
Member # 1172

 - posted 03. Ottobre 2003 20:20      Profile for Marco71           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Io ho la Mia Midi, e mi trovo molto bene; prima avevo la SB Audigy Platinum EX, e la differenza è notevole. Ora posso registrare tracce audio con i miei sint esterni (o con i VST interni), senza più problemi di latenza. Il mio sistema non è nemmeno potentissimo, ho un P4 1.5, scheda madre Intel, 383 MB di RAM (DDR), con Windows XP Home Edition. Come software (e funzionano perfettamente tutti e due) Cubase SX e Sonar 2.0. L'ho pagata 320 €.
Messaggi: 116 | Data Registrazione: Giu 2002  |  IP: Logged
Agostino
Member
Member # 848

 - posted 03. Ottobre 2003 20:26      Profile for Agostino           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Luna II
http://www.creamware.de/en/products/sfp/Luna/default.asp

Messaggi: 1547 | Data Registrazione: Mar 2002  |  IP: Logged
dabi1978
Junior Member
Member # 2946

 - posted 04. Ottobre 2003 00:38      Profile for dabi1978           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
prima di tutto voglio ringraziarvi per i consigli datemi.
una domanda: se non sbaglio la luna ll e una scheda che ha 3 dsp.ciò vuol dire che ha componenti hardware che esercitano tale compito? se si, che vantaggi ha un "vero" dsp da quello "virtuale" di un plug-in di cubase? semplicemente quello di alleggerire il compito alla cpu, o quello di avere anche qualità superiori?
Dario

Messaggi: 5 | Data Registrazione: Ott 2003  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 04. Ottobre 2003 01:26      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
sicuramente alleggerisce, riguardo alla qualita'.. dipende, a volte ci sono plugin vst buoni e proprietari scarsi e viceversa

in ogni caso nel mercato "professionale" esistono o i normali vst o i tdm.. altri fenomeni sono quasi sconosciuti


Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.