Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Schede Audio, Periferiche & Computer   » Nuovi processori e compatibilità

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: Nuovi processori e compatibilità
Shakaddict
Junior Member
Member # 2933

 - posted 06. Ottobre 2003 17:43      Profile for Shakaddict   Email Shakaddict         Edit/Delete Post   Reply With Quote 

Sto facendomi assemblare il PC che sarà il cuore del mio home studio...
Dando per scontato che prenderò un AMD, mi hanno proposto uno dei nuovi processori a 64bit...c'è qualcuno di voi che l'ha provato o che sa dirmi come vanno sti processori e se creano problemi per esempio di compatibilità, essendo usciti da poco? Grazie
alex

Messaggi: 55 | Data Registrazione: Set 2003  |  IP: Logged
geno
Member
Member # 837

 - posted 06. Ottobre 2003 18:52      Profile for geno   Email geno         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
non ho ancora avuto modo di vederlo in opera....però c'è chi dice (parlo x sentito dire) che come prestazioni, attualmente non è sfruttato, dal momento che tutti i software che utilizzi, sono compilati a 32bit. l'athlon64 è un 3.2 se non erro....e quindi i prezzi non sono così popolari...sicuramente spendi un botto di soldi per una cpu che sfrutterai al 100% almeno tra 1annetto, annetto emmezzo...ovvero, quando ci sarà da cambiare di nuovo il pc, quindi non so se tha game vale the candel
Messaggi: 1478 | Data Registrazione: Feb 2002  |  IP: Logged
Shakaddict
Junior Member
Member # 2933

 - posted 06. Ottobre 2003 19:04      Profile for Shakaddict   Email Shakaddict         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Si forse è vero...gli applicativi sono progettati per processori a 32bit, ma non può essere che il fatto di essere a 64bit comunque velocizza e fa lavorare meglio con quelle applicazioni che necessitano di grossa capacità di calcolo e gestione di dati in contemporanea (home recording, per l'appunto) ? che ne pensi?

Messaggi: 55 | Data Registrazione: Set 2003  |  IP: Logged
Valerion de Valerioni
Junior Member
Member # 2957

 - posted 08. Ottobre 2003 22:52      Profile for Valerion de Valerioni   Email Valerion de Valerioni         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ciao ascoltami se non ti vuoi trovare con il computer rallentato e con problemi di incompatibilita con il software odierno aspetta e medita mi ha detto un mio amigos che ci saranno in futuro programmi che sfrutteranno i 64 bit ma attualmente oltre ad essere incompatibili alcuni programmi invece di essere piu veloci ti rallentano tutto e se aspetti che gli sviluppatori di software facciano il loro lavoro cosi presto stai fresco per almeno un anno ciao
Messaggi: 91 | Data Registrazione: Ott 2003  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.