Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Schede Audio, Periferiche & Computer   » A cosa serve Il doppio monitor? (Page 1)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Autore Topic: A cosa serve Il doppio monitor?
feelthemyth
Member
Member # 2954

 - posted 10. Ottobre 2003 08:08      Profile for feelthemyth   Email feelthemyth         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Sui cataloghi Steinberg,su SM strumenti musicali figurano eleganti studi con due,anche 3 o 4,monitor che funzionano contemporaneamente.Credo non sia per questioni estetiche ma per ben altro.A cosa servono più monitor insieme?
Messaggi: 1889 | Data Registrazione: Ott 2003  |  IP: Logged
love
Member
Member # 2463

 - posted 10. Ottobre 2003 08:33      Profile for love   Email love         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
la butto li... per le tracce stereo e per risaltare meglio le diverse direzioni dei suoni? boh, forse ho detto una porcata...
Messaggi: 488 | Data Registrazione: Giu 2003  |  IP: Logged
Agostino
Member
Member # 848

 - posted 10. Ottobre 2003 08:47      Profile for Agostino           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Sul primo visualizzi le tracce midi e audio, sul secondo il mixer con gli effetti ed i Virtual Instruments.
Messaggi: 1547 | Data Registrazione: Mar 2002  |  IP: Logged
PeterPa
Member
Member # 2257

 - posted 10. Ottobre 2003 08:50      Profile for PeterPa   Email PeterPa         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
se un programma gestisce la funzione dual monitor, invece che passare da una schermata ad un altra, usi i due monitor per vedere contemporaneamente due schermate (chiamiamole windows, se non offendiamo i macchers).
Messaggi: 3983 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
love
Member
Member # 2463

 - posted 10. Ottobre 2003 09:09      Profile for love   Email love         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
vedi che avevo detto una porcata!
Messaggi: 488 | Data Registrazione: Giu 2003  |  IP: Logged
feelthemyth
Member
Member # 2954

 - posted 10. Ottobre 2003 09:23      Profile for feelthemyth   Email feelthemyth         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by Agostino:
Sul primo visualizzi le tracce midi e audio, sul secondo il mixer con gli effetti ed i Virtual Instruments.

Posso dunque mettere tipo il moog modular su un monitor e magari un waldorf ppg sull'altro
indipendentemente?Senti,si può fare questo con cubase 5.1?E dove si collega il secondo monitor?


Messaggi: 1889 | Data Registrazione: Ott 2003  |  IP: Logged
ziokiller
Member
Member # 2420

 - posted 10. Ottobre 2003 10:53      Profile for ziokiller   Email ziokiller         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ci vuole una scheda video dual head
Messaggi: 1133 | Data Registrazione: Giu 2003  |  IP: Logged
tick
Member
Member # 1554

 - posted 10. Ottobre 2003 12:11      Profile for tick   Email tick         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
li avevo anche io tempo fa due monitor ma erano due a tubo catodico ingombrantissimi e mi affossavano la scrivania.
è per una questione più che altro di comodità ma da quando abbiamo messo l'lcd ne teniamo solo uno perchè come dire gli lcd costano un pochino di più dei tubi catodici....

Messaggi: 522 | Data Registrazione: Nov 2002  |  IP: Logged
feelthemyth
Member
Member # 2954

 - posted 10. Ottobre 2003 12:20      Profile for feelthemyth   Email feelthemyth         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Quanto costa una normale scheda video dual-head?E poi con cubase funziona il tutto?
Messaggi: 1889 | Data Registrazione: Ott 2003  |  IP: Logged
seth
Member
Member # 2014

 - posted 11. Ottobre 2003 02:03      Profile for seth   Email seth         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by feelthemyth:
Quanto costa una normale scheda video dual-head?E poi con cubase funziona il tutto?

una matrox dual head "normale" 190 euri...le trovi anche usate.... http://www.matrox.com/mga/italiano/products/mill_g450/home.cfm qui c'è il listino prezzi http://www.matrox.com/mga/italiano/products/pricing/home.cfm

con cubase funziona tutto a dovere....a mio parere è molto più comodo dello schermo singolo, poi con software tipo protools (quando ci devi stare davanti 8 o più ore...) lo ritengo fondamentale....se no diventi cieco


Messaggi: 3343 | Data Registrazione: Feb 2003  |  IP: Logged
pico
Member
Member # 514

 - posted 11. Ottobre 2003 23:51      Profile for pico           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
io vorrei spezzare una lancia a favore del sistema dual head, ma avete mai provato ad avere un monitor 17 con le tracce del cubase e quello sulla destra con il mixer tutto aperto, dove potere mettere i vsti instrument e aprirli senza andare a ridimensionare il tutto, poi vorrei dire anche un'altra cosa, ho cambiato la mia g550 matrox ed ho messo la nuova parhelia 750 e ho aggiunto un ulteriore monitor, tre e dico tre da 19".
comunque facciamo due conti

190 euro la parhelia
150 euro cadauno i monitor da 19"

totale 640 circa, ma ci siete mai chiesti quanto costa un monitor decente da 17" LCD che tutti usano tanto, che appena ti sposti di qualche grado già lo schermo non si vede e con una risoluzione di 1024x768 sei costretto a passare la vita a chiudere e ridimensionare finestre, mixer, vst instrument ecc. ecc.

adesso che ho montato tre monitor in configurazione tri-head a parte la loro porca figura, mi sento immerso nel film codice sworfish con tutto quello che mi serve a portata di mano e allo stesso prezzo di un medio LCD da 17"

se volete spedisco foto della porca figura che fanno i monitor in configurazione tri.h



Messaggi: 412 | Data Registrazione: Mag 2001  |  IP: Logged
pico
Member
Member # 514

 - posted 11. Ottobre 2003 23:58      Profile for pico           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
scusate per gli errori di fondo, ma scrivo di getto,
volevo approfondire il concetto dual head o tri-head anche se oggi una scheda dual si trova per meno di 90 euro "tipo g550 o g450 matrox" .... allora innanzitutto i monitor sono posti davanti al mio mixer, quello centrale porta la normale videata di cubase quindi tracce e contorni vari, alla mia destra il mixer audio completamente aperto e il mixer in uscita, poi il selettore dei plug vsti instrument, il segnaprestazioni e la parte vst in dove attivare le tracce in ingresso e in uscita della mia motu2408,e anche il mixer midi a sinistra ho tutto il monitor dedicato a vstinstrument, per i campioni, anche se poi lo utilizzo spesso per pilotare tramite i software a corredo il mio 01v96 e il motif che hanno i loro prog e sono collegati usb con il pc,
il tutto è di una comodità spaventosa.


Messaggi: 412 | Data Registrazione: Mag 2001  |  IP: Logged
laboros
Member
Member # 391

 - posted 12. Ottobre 2003 00:38      Profile for laboros           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Se parliamo di soldi allora non comincio nemmeno,ma se parliamo di prestazioni mi spiace ma c'è ne per un po.

Comincio col dire che io suono principalmente la chitarra e se tu non lo sai è praticamente impossibile suonare la guitar in prossimità di monitor col tubo,hai sempre sotto un bel ronzio dato dal tubo catodico che non ti levi per niente se proprio vuoi levarlo devi andare in un'altra stanza.

Poi tu hai parlato di monitor LCD con una risoluzione da 1024X768
e si sono quelli che producevano all'inizio della commercializzazione dei LCD.
Ad esempio io ho un sistema dual head il monitor principale è un samsung 18" digitale con risoluzione 1280X1024 e il secondo è sempre un samsung 17" analogico con ris. 1280X1024
Ti garantisco che non devi ridimensionare niente e in termini di spazio occupano mooooolto spazio in meno dei (come li chiamo io) Forni a micro onde.
Sai perchè li chiamo così?
Hai mai sentito parlare di radiazioni?
sai si diceva che chi è esposto ad un monitor di computer per 6-8 ore al giorno correva seri rischi per le rediazioni amanate dal monitor pensa un po con tre che bella festa.....

Poi non è vero che i monitor LCD se ti sposti dal centro schermo cambiano dipende sempre da quanto spendi.

ah io per aver passato molta della mia vita davanti ai monitor ho cominciato ad usare occhiali e la gradazione delle lenti cresceva continuamente fino a quando non sono passato a LCD e le mie lenti sono rimaste quelle.

Ricapitolando il tutto io credo che siccome la parte più importante del sistema audio è il musicista o chi opera attaccato alle macchiine conviene avere qualche schermo in meno ma averlo LCD e di qualità.
Questo per evitare brutte sorprese di bagni continuati di radiazioni e magnetismo gratuito.
Avete mai provato ad usare una bilancia digitale nei pressi di un forno a micro onde o nei pressi di un monitor da computer??
no?
beh provateci ma non fidatevi dei pesi che la bilancia vi dice.

E poi per finire sconsiglio a tutti i chitarristi che vogliono farsi un home studio di usare monitor con tubo catodico.

Non volermene a male ma da quando li ho tolti dal mio studietto ho guadagnato un sacco di spazio consumo meno energia e nella stanza fa anche meno caldo.

d[^_^]b


Messaggi: 3937 | Data Registrazione: Set 2001  |  IP: Logged
seth
Member
Member # 2014

 - posted 12. Ottobre 2003 04:16      Profile for seth   Email seth         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
va bene la trial-head,però con l'LCD
Messaggi: 3343 | Data Registrazione: Feb 2003  |  IP: Logged
massimofruzza
Junior Member
Member # 2800

 - posted 12. Ottobre 2003 11:02      Profile for massimofruzza   Email massimofruzza         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
E' vero! Anche io ho optato per un lcd (ma da 15") ed ho guadagnato sotto tanti punti di vista! Spazio (taaaaaanto spazio), puppamiento elettrico (quando accendevo il mio vecchio crt la luce "sobbalzava" per una frazione di secondo, ora posso lavorare anche quando mia mamma cucina col forno!

Ciaooooooooo


Messaggi: 16 | Data Registrazione: Set 2003  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.