Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Schede Audio, Periferiche & Computer   » pulsar e clik

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: pulsar e clik
dipi
Junior Member
Member # 2929

 - posted 29. Ottobre 2003 10:30      Profile for dipi   Email dipi         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ho pulsar2 e cubase sx 1.0 su win 98 se: perchè sento, quando ascolto le tracce audio, dei fastidiosi clik?

Messaggi: 9 | Data Registrazione: Set 2003  |  IP: Logged
miles
Member
Member # 461

 - posted 29. Ottobre 2003 15:33      Profile for miles   Email miles         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
IRQ condivisi ? latenza troppo bassa ? in genere lavora bene a 13ms .
Messaggi: 1328 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged
Daniel_e
Member
Member # 2535

 - posted 29. Ottobre 2003 18:28      Profile for Daniel_e   Email Daniel_e         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by miles:
IRQ condivisi ?

Cosa sono? Perchè anch'io ho lo stesso problema. Grazie e ciao...
Daniel_e


Messaggi: 427 | Data Registrazione: Lug 2003  |  IP: Logged
PeterPa
Member
Member # 2257

 - posted 29. Ottobre 2003 22:38      Profile for PeterPa   Email PeterPa         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
dai raga!
mollate 98

Messaggi: 3983 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
alexmot
Member
Member # 3070

 - posted 31. Ottobre 2003 11:08      Profile for alexmot           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Stai Usando asio 2? per pulsar devi selezionare asio 2 nel tuo project.
Altrimenti ti da quel tipo di problemi.

Nel caso si dovesse cambiare l'irq:

L'irq non deve essere condivisa in particolare con controller degli hd, eide scsi, schede audio, schede grafiche.

Semplificando le irq sono le porte virtuali attraverso le quali il tuo pc legge le periferiche. Se la porta è condivisa vuol dire che attraverso di essa passano più "soggetti" che a volte, se vogliono passare contemporaneamente, soprattutto se "grassi" Come i dati audio, si incastrano tra i "battenti" e questo può provocare i clic e nei casi più gravi addirittura la perdita della connessione alla periferica.

Puoi invece condividere gli irq con periferiche sottoutilizzate .
La cosa migliore è selezionare ovviamente un'irq libera.

Per farlo devi leggerti le istruzioni sulla tua motherboard dal manuale allegato, aprire il bios del tuo pc, andare a cercarti il numero dello slot (la porta fisica su cui è istallata la tua scheda) e attribuire ad esso le irq libere che vuoi attribuire alla tua pulsar.
Per sapere quali sono le irq libere devi andare su pannello di controllo sistema e cliccare sulle proprietà dell'icona "computer" e ti viene fuori la lista delle irq. Controlla se la tua scheda condivide o meno l'irq con altre pertiferiche, se sì e ne hai di libere attribuisci alla Pulsar l'irq libera dal bios. (non utilizzare quelle dalla 1 alla 7).
Comunque se ti fai dare una mano da chi se ne intende è meglio. Toccare il bios del pc è cosa delicata e megli sapere quello che si fa.

Win 98se è ok e non è certo lui a creare problemi. Lo streaming audio è a 32 bit come in xp.
Io utilizzo xp ma il vecchio 98se si comportava egregiamente su daw.


Messaggi: 714 | Data Registrazione: Ott 2003  |  IP: Logged
alexmot
Member
Member # 3070

 - posted 31. Ottobre 2003 15:32      Profile for alexmot           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
....oops, non avevo badato alla tua versione di cubase: sx 1.0 su 98? nononono!
dalla 1,2 dovrebbe essere possibile ma Steinberg non dà alcuna garanzia.
insomma O cubase vst o win...xp.

Steinberg recommend Windows 2000 or XP for Cubase SX and SL. But (from version 1.02 onwards, for SX), they enabled the installation under Windows 98, without giving any technical support. So, it's at your own risks...

For SX then, version 1.02 must be used, but as version 1.00 won't install under 98 and as version 1.02 is just an update, how is this possible ? Simple : contact your distributor to obtain a CD holding the full install of 1.02 version


Messaggi: 714 | Data Registrazione: Ott 2003  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.