Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Schede Audio, Periferiche & Computer   » Impostazione ULLI x pulsar

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: Impostazione ULLI x pulsar
gianni
Member
Member # 337

 - posted 29. Ottobre 2003 18:13      Profile for gianni   Email gianni         Edit/Delete Post   Reply With Quote 

...cambiando le impostazioni ULLI della pulsar riesco a suonare i vst/dxi con una latenza di 1 ms.....solo che la pulsar per default è impostata a 24ms di latenza.....ci sono contro-indicazioni a diminuire così drasticamente la latenza....insomma la pulsar gliela fa ??? o inizio qualche lavoro e poi mi ritrovo con dei problemi ?

è montata su su un Piv 2,6


Messaggi: 1633 | Data Registrazione: Ott 2001  |  IP: Logged
Daniel_e
Member
Member # 2535

 - posted 29. Ottobre 2003 18:25      Profile for Daniel_e   Email Daniel_e         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Se te la tiene senza saltare o far scricchiolare i suoni meglio per te perchè la puoi tenere tranquillamente così. Se dovesse invece darti questi problemi aumentala. Ciao...
Daniel_e

Messaggi: 427 | Data Registrazione: Lug 2003  |  IP: Logged
gianni
Member
Member # 337

 - posted 29. Ottobre 2003 20:05      Profile for gianni   Email gianni         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
.sembra che con gli ASIO2 vada tutto ok.....la sto testando con Sonar3...
Messaggi: 1633 | Data Registrazione: Ott 2001  |  IP: Logged
canenero
Junior Member
Member # 2987

 - posted 31. Ottobre 2003 08:33      Profile for canenero           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
che macchina hai? Dipende tutto dalla cpu, dalla ram e dai dischi. In generale puoi tenerti basso fino a quando registri e poi alzi il tutto quando fai il master (presupponendo che dovrai caricare un bel pò di effetti e di vsti)
Messaggi: 45 | Data Registrazione: Ott 2003  |  IP: Logged
geno
Member
Member # 837

 - posted 31. Ottobre 2003 10:56      Profile for geno   Email geno         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
io sinceramente utilizzo 10ms e mi trovo più che bene. Soprattutto, suonando non te ne rendi neanche conto della latenza.....
a meno del caso particolare di un amplitube su una chitarra suonato in live, allora abbasso ulteriormente...

Messaggi: 1478 | Data Registrazione: Feb 2002  |  IP: Logged
FVR
Member
Member # 1417

 - posted 31. Ottobre 2003 13:10      Profile for FVR   Email FVR         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
L'unico problema è che le basse latenze riducono troppo la capacità di caricare i plug.. quindi se ti trovi con un grosso project pieno di effetti sei costretto ad aumentarla... sono daccordo con canenero, quando lavori è meglio lasciarla alta.. (poi dipende dal modo di lavorare)
Messaggi: 1076 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.