Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Schede Audio, Periferiche & Computer   » X Laboros ---> Consigli

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: X Laboros ---> Consigli
Oz
Junior Member
Member # 3064

 - posted 30. Ottobre 2003 18:39      Profile for Oz           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao Laboros, da quello che ho letto sei un maestro nel campo dell'HD Recording e che anche tu hai scelto la famiglia Intel P4 per la tua DAW. Premetto che uso come software di registrazione Cubase SX. Avrei una serie di quesiti da porti.
Ho intenzione di sostituire la mia motherboard per P4 e mi hanno consigliato di cercarne una con chipset nforce2 o 875p, cosa mi suggerisci? Sapreste spiegarmi i pro e i contro di questi due chipset, oppure, quale marca, modello, insomma quale scheda mi consigli di acquistare ... un consiglio che mi è stato dato è quello di utilizzare 2 HD, uno per il sistema e programmi e partizionato poi per lasciare spazio ai file di swap (a cosa serve questo swap e perchè utilizzarlo?) e l'altro per i miei file audio e per le registrazioni, anche questo partizionato poi per i campioni audio e per i loop. Cosa mi dici in proposito? Inoltre mi hanno detto di effettuare ogni tanto delle deframmentazioni, ma a quale partizione: quella del sistema operativo, dei file di swap (1° HD)/, dei file audio e rec, dei campioni (2°HD) ? Altra domanda: Quali Hd mi suggerisci di comprare (marca, modello ecc.) Se hai da scrivere qualche riga in più per illuminarmi su un settaggio Hardware corretto da effettuare te ne sarei veramente grato! (come collegare gli HD con cdrom, masterizzatore, master slave ecc.)
Forse ho esagerato nel farti tutte queste domande in una botta sola ma potresti essere la salvarmi prima di commettere errori nell'acquisto e nel settaggio del tutto. Ti ringrazio anticipatamente!!!!!!!! Ciaooooo

Messaggi: 42 | Data Registrazione: Ott 2003  |  IP: Logged
Oz
Junior Member
Member # 3064

 - posted 30. Ottobre 2003 19:28      Profile for Oz           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Chiunque sappia comunque darmi dei suggerimenti è benvenuto. Vi ringrazio!!!
Messaggi: 42 | Data Registrazione: Ott 2003  |  IP: Logged
laboros
Member
Member # 391

 - posted 30. Ottobre 2003 19:39      Profile for laboros           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
M/B P4S800 SIS648FX P4 FSB800 - 5PCI - supporta memorie DDR 333 - 2xATA133, AGP 8X , 1 scheda di rete 10/100Mbps e Audio integrati 89,20

M/B P4P800 Lan i865PE P4 FSB800 - 5PCI - supporta memorie DDR 400 dual Channel - 2xATA100, 2xSATA, AGP 8X , 1 scheda di rete 10/100Mbps e Audio integrate 150,10

M/B P4P800Deluxe i865PE P4 FSB800 - 5PCI - supporta memorie DDR 400 dual Channel - 2xATA100, 2xATA133, 2xSATA Raid 0,1 - AGP 8X , 1 scheda di rete Gigabit , Audio e Firewire IEEE1394 integrate 178,30

M/B P4C800 LAN Intel E875P, 4 DDR 400 Dual Channel, FSB 800, AGP 8X ,2X100+2XSATA , Audio e Lan Integrate 199,70

M/B P4C800 Deluxe Intel E875P, 4 DDR 400 Dual Channel, FSB 800, AGP 8X ,2XATA+4XSATA , Audio e Gigabit Lan Integrate - Retail 229,00

Io ti consoglio di stare su l'i875 e magari di prendere già una mother con fsb a 800Mhz
nel caso tu domani volessi anche cambiare il Pentium e prenderne uno con fsb a 800Mhz.

sia chiaro che le asus con i865 vanno altrettanto bene come quelle con i875
l'875 è più nuovo e quindi migliore.

Hd Seagate barracuda o maxtor diamond a 7200 Rpm i primi sono più silenziosi e più costosi e schiattano anche meno dei maxtor.

2 HD nel primo sistema e programmi in un'unica partizione e il secondo per i dati sempre in un'unica partiz.

d[^_^]b
P.S. basta un solo post


Messaggi: 3937 | Data Registrazione: Set 2001  |  IP: Logged
Oz
Junior Member
Member # 3064

 - posted 30. Ottobre 2003 23:13      Profile for Oz           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Grazie Laboros per i tuoi consigli, mi rimane ancora però il dubbio sul secondo HD: se io faccio 2 partizioni, una per le registrazioni che faccio e per i miei progetti, l'altro per i campioni, così facendo, quando dovrò fare la deframmentazione prima delle mie registrazioni la farò solo sulla partizione dove vado a registrare e non su quella dei campioni, penso così di risparmiare tempo e deframmentare inutilmente invece, la partizione dei campioni dove bene o male i file sono quelli e difficilmente ci saranno degli spostamenti. Correggimi se la mia osservazione è sbagliata
Messaggi: 42 | Data Registrazione: Ott 2003  |  IP: Logged
laboros
Member
Member # 391

 - posted 30. Ottobre 2003 23:16      Profile for laboros           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
No ma tu devi registrare le tue trk sul secondo ok?
Messaggi: 3937 | Data Registrazione: Set 2001  |  IP: Logged
laboros
Member
Member # 391

 - posted 30. Ottobre 2003 23:17      Profile for laboros           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ho cliccato proprio sul submit acc

dicevo che una volta che i campioni sono defframmentati il defrag non li considera più deframmentando solo il deframmentabile
che bel giro di parole

d[^_^]b


Messaggi: 3937 | Data Registrazione: Set 2001  |  IP: Logged
Oz
Junior Member
Member # 3064

 - posted 30. Ottobre 2003 23:21      Profile for Oz           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
E' quello che volevo dire! Forse non mi sono spiegato bene. Sul mio secondo HD registro le trk (nella prima partizione) e butto giù i miei campioni (seconda partizione)... sei una freccia nel rispondere :-)


Messaggi: 42 | Data Registrazione: Ott 2003  |  IP: Logged
Oz
Junior Member
Member # 3064

 - posted 30. Ottobre 2003 23:23      Profile for Oz           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ahhhh!!!! Ok adesso ci siamo. quindi evitiamo ogni tipo di partizionamento... Cosa mi dici invece sul come collegare gli HD nella mia macchina?


Messaggi: 42 | Data Registrazione: Ott 2003  |  IP: Logged
laboros
Member
Member # 391

 - posted 30. Ottobre 2003 23:45      Profile for laboros           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
HD primo canale sistema C: master
2° HD primo canale ma slave
Masterizzatore secondo canale ide
secondo le specifiche stesse della periferica
quindi se master il CDROM deve essere certamente slave.

d[^_^]b


Messaggi: 3937 | Data Registrazione: Set 2001  |  IP: Logged
Oz
Junior Member
Member # 3064

 - posted 30. Ottobre 2003 23:51      Profile for Oz           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Grazie ancora, ne avrei ancora molte di domande ma non voglio essere pesante e per questo per oggi mi basta ma sicuramente chiederò ancora il tuo aiuto, Spero di non approfittarne troppo ma da quello che ho sempre letto in questi forum sembri forse il più preparato in materia.
GRAZIE LABOROS !!!!!!!


Messaggi: 42 | Data Registrazione: Ott 2003  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.