posted 30. Ottobre 2003 21:15
ho avuto per un anno la pulsar2 su un pIII con win98se e non ho mai avuto problemi.......sono passato ad un PIV su asus p4p800 e ho dei problemi con la pulsar.....se provo a caricare un reverbero, mi appare la scritta che dice di controllare i key relativi al package1....inoltre se apro un modulo o alcuni effetti mi appare il messaggio " can't find DSP Files as_multiDSP Please check istallation "
posted 31. Ottobre 2003 07:50
.....dalle prime "notizie" che sto acquisendo sembra che l'errore sta nel fatto che ho lanciato l'update da un altro HD invece di quello principale.....in pratica sul nuovo pc ho messo come slave il vecchio HD (che fungeva da backup sul vecchio pc) che contenente una serie di dati tra i quali diversi update per vari programmi......difatti questi file che non trova la pulsar, me li son ritrovati "in giro" per l'HD....in particolare sotto la cartella Documents&Settings.....ho fatto una nuova ricerca e non li ritrovo più.....ho provato a disinstallare il tutto....anche fisicamente la scheda.....ma quando la reinstallo non risolvo nulla....mi si ripresenta il problema......evidentemente XP ha salvato delle info che richiama all'install del software.......ora aspetto cosa dice la midimusic....ma forse conviene riformattare l'HD.......
Messaggi: 1633 | Data Registrazione: Ott 2001
| IP: Logged
posted 31. Ottobre 2003 08:30
Devi riformattare il tutto e premurarti di installare l'sfp (con tutte le sue cartelle) nella stessa partizione in cui si trova il sistema operativo.
Messaggi: 45 | Data Registrazione: Ott 2003
| IP: Logged
posted 31. Ottobre 2003 19:16
ciao Geno hai interpretato male.....ho preso un nuovo pc con nuovo HD....logicamente è tutto formattato e performante....una volta installato XP ho aggiunto nel case l'HD che usavo nel vecchio PC....la sua funzione era quella di salvare delle utility...in particolare c'era l'update per pulsar.....per lanciare l'update sono andato nel vecchio HD e ho dato invio.....e quello pare poter essere stato l'errore.....dovevo copiare l'update su C o su cd e lanciarlo da li....in quel modo avrebbe messo i nuovi file nella giusta posizione...invece XP vedendo il file essere lanciato da G (hd vecchio), a messo i driver in posizioni sbagliate.......comunque spero di aver risolto....ho riformattato tutto !
Messaggi: 1633 | Data Registrazione: Ott 2001
| IP: Logged
posted 31. Ottobre 2003 19:57
Ma bastava andare nella gestione periferiche aprire la scheda audio e cliccare su disinstalla drive oppure aggiorna drive oppure ripristina drive. formattare oggi non serve quasi più a niente forse se si tratta di virus ok ma per il resto no.
a parte che se tu lanci un file di upgrade lo puoi lanciare da dove ti pare l'importante è che tu dica al prog di installazione dei drive che gli stessi li vuoi dove li vuoi tu.
Di solito questi file installano i drive dove devono senza chiederlo. Mi sa che il prob è un'altro e tu te la sei presa con i drive in posti sbagliati.
cmq appena sei operativo facci sapere e prima di formattare aspetta. Formattare è sempre l'ultima spiaggia.
posted 01. Novembre 2003 11:50
Io ho ASUS P4P800 deluxe e Pulsar 1... preoverò a verificare se anch'io ho tale problema. Ma sai tra Pulsar 1 e 2 pottrebbero esserci delle differenze. A me ha sempre funzionato bene anche con il fatidico chipset VIA. A me il fatidico "PCI overflow" me lo dava solo se usavo i 96kHz e facevo suonare un synth molto esigente (il Blue synth per esempio) in tempo reale nella song di Cubase e registravo in contemporanea l'uscita del mio mixer in Wavelab, sempre con Pulsar a 96KHz !!! Mi ricordo che ha quel tempo una soluzione al problema era settare nel bios la PCI latency a 64. Prova così, perchè di default la P4P800 mette 32.
Messaggi: 442 | Data Registrazione: Nov 2001
| IP: Logged
posted 01. Novembre 2003 11:53
ah, te lo dico perchè i riverberi di pulsar usavano molte risorse sul bus PCI e davano l'overflow. Visto che tu parli ancora di riverberi, non si sa mai. potrebbe essere legata la cosa.. sui pc non c'è mai da stupirsi di nulla... ciò che per noi sembra illogico il pc riesce invece a farselo logico a volte. Messaggi: 442 | Data Registrazione: Nov 2001
| IP: Logged
posted 02. Novembre 2003 13:15
allora............il problema persiste........ho riformattato....nel pc non avevo ancora installato nulla e ho preferito fare così....eliminando qualsiasi dubbio.......ho reinstallato la pulsar.....ho provato tutti i reverberi....tutto ok.....ho fatto l'update fiducioso.....i reverberi vanno.....e non mi apre invece i SYNTH !!!! Mi dice che mancano dei file......porca paletta.....il bello è che per il resto la pulsar funziona alla grande.....non faccio grande utilizzo dei synth suoi....quindi son 2 giorni che lavora alla grande.....quindi la scheda va......ho provato a caricare più mixer ed effetti per vedere se tutti i dsp rispondevano...e va tutto ok........io penso che sia un problema dell'upgrade.....domani mi riscarico il file (60 mega)....sperando che sia diverso da quello che ho io....il mio l'ho scaricato a dicembre.....non so se è lo stesso....dalla scritta pare di si.....la midimusic mi dice di chiamarli perchè per e-mail non risolvono il problema....ma per telefono non ti rispondono....insomma un bordello.....sembra che io sia l'unico ad avere questo problema.....assurdo.....le sto pensando tutte.....forse ho sbagliato a scompattare l'update in una cartella e a lanciarlo da li??? oppure tempo fà si è intrufolato un virus nel mio vecchio pc e ha danneggiato il file ?? BoHHHH!!!!
Messaggi: 1633 | Data Registrazione: Ott 2001
| IP: Logged
posted 02. Novembre 2003 13:17
.....aggiungo......l'installazione della pulsar mi crea dei file di registro......anche se la disinstallo.....alla nuova installazione si "ricorda" delle vecchie impostazioni (es i keycode) e quindi degli eventuali "errori".....come posso fare per cancellare tale registro ??
Messaggi: 1633 | Data Registrazione: Ott 2001
| IP: Logged
posted 02. Novembre 2003 14:46
beh potresti andare nell'editor di registro e cercare tutte le voci riferite a pulsar e le cancelli. Poi rifai un'installazione pulita.
Ricordo che c'era una patch di aggiornamento di qualche bug, se non erro. Ora sul sito trovi solo la versione da 60Mb circa, immagino fixed.
posted 02. Novembre 2003 20:46
...bene Geno......sicuramente è un problem dell'upgrade (spero)......non vedo altre soluzioni....domani prendo l'upgrade nuovo e provo..........
Messaggi: 1633 | Data Registrazione: Ott 2001
| IP: Logged
posted 04. Novembre 2003 20:10
...........ebbene si !!!!!!!!!! Ho risolto.................preso il nuovo update, disinstallato SFP e ricaricato....fatto l'update.........sparito ogni problema..........ora....o c'era bisogno dell'update più aggiornato....o avevo sbagliato io in partenza a scompattare il file zip in una cartella e a lanciarlo li......bohhh, chi se ne frega !!!!
Messaggi: 1633 | Data Registrazione: Ott 2001
| IP: Logged