abbruttito
Junior Member
Member # 3048
|
posted 06. Novembre 2003 12:32
Buongiorno a tutti! Ho appena acquistato la Luna II e devo dire che ci sono parecchie cose che non mi sono affatto chiare. Premetto che per Natale comprerò Cubase SX grazie al quale spero di risolvere i miei problemi sfruttando la modalità XTC ma adesso sto lavorando con Sonar 2.2 e avrei bisogno di un aiuto in tal senso. Il mio problema riguarda l'impiego degli effetti audio creamware nel mix finale. Se io collego il modulo ASIO Source all'effetto (ad esempio riverbero) e poi collego a sua volta l'effetto al mixer creamware, quando metto il sequencer in riproduzione posso ascoltare la mia traccia processata appunto dal riverbero DSP. OK! Perfetto! Però quando faccio il mixdown finale via software, Sonar bypassa gli effetti creamware e le tracce risulteranno non "processate". Ho scoperto che se collego l'uscita del mixer creamware al modulo ASIO Dest e metto Sonar in modalità riproduzione/registrazione allora posso effettuare il mix finale in "real time" registrando appunto anche gli effetti della Luna. E' così che si fà? Ma ha senso mettere in riproduzione più tracce per mixarle contemporaneamente su una sola? Non c'è una deteriorazione del segnale? Spero di essere stato sufficientemente chiaro. Grazie a tutti dell'aiuto!
Messaggi: 43 | Data Registrazione: Ott 2003
| IP: Logged
|