ciaoio in genere sui controller sono sempre stato di un avviso, venendo dai mixer analogici: che forse rimane sempre meglio avere due bei monitor da 21" che impazzire con i layer e i bottoni colorati delle superfici o dei mixer digitali. Ma forse è questione di farci l'occhio...
Possiedo un DM-24 e mixo completamente sul software, coi due bei monitoroni. Le funzioni HUI del mixer sono semplici, mentre il 1884 ha funzioni decisamente più avanzate, come l'armamento delle tracce e il controllo dei plug-in.
In questi giorni esce la scheda firewire per il DM-24 che lo trasforma in una gigantesca interfaccia audio collegabile direttamente al computer, con 24 in/out.
bye
maraio