posted 10. Novembre 2003 13:23
Ciao a tutti. volevo fare 2 domande.
1)Visto che la p4c800 viene qualche euro in più della p4p800, volevo sapere se è realmente più potente della p4p800. Ovviamente penso di sì, altrimenti non costerebbe di +, ma vorrei sapere se la differenza e talmente minima da optare per la seconda.
2) Cosa hanno in più le Deluxe rispetto a quelle normali ???
posted 10. Novembre 2003 15:20
La p4c800 ha il chipset con silicio più pregiato quindi è più performante.
Quello che è poco performanete sono i 50euro in più....e sicuramente, almeno, io la vedo così, sono meglio spesi in processore, quindi prendere il 2.8 al posto del 2.6 e la mb con la p4p800.
Dai test, le prestazioni sono quasi identiche...
La differenza dalla normale alla deluxe, le trovi sul sito asus, cmq di solito sono robette in più tipo il controller raid per i dischi ata133 (nella p4p800 normale c'è solo quello per i serial-ata ma, se acquisti dischi serial-ata sei a posto) e in comune hanno la ethernet gigabit integrata e scheda audio.
secondo me, 50euro rendono di più in 200mhz di processore piuttosto che in silicio piu raffinato senò tagli la testa al toro e prendi la p4c con una cpu "grossa" e hai risolto!
posted 10. Novembre 2003 15:52
quindi mi stai dicendo di non prendere neanche la deluxe ma quella normale....
Penso che la scheda audio integrata non mi interessa perchè ho intenzione di prendere la audiophile 24/96 . Ma questo fatto di avere la sch. audio integrata può dar fastidio alla audiophie?
posted 10. Novembre 2003 16:06
la sceda integrata la puoi semplicemente escludere dal bios oppure basta che la audiophile venga inserita in uno slot pci che non abbia l'irq in condivisione con la scheda audio ( e con niente altro ) . io starei sulla P4c800 anche non de luxe , il chipset 875p e' un 25% piu performante sulla memoria rispetto l'865 . io starei sul processore 2,6 e i 50 euro li spendo per il chipset migliore che c'e' . i 200 mhz del proc non li senti quasi neanche .
Messaggi: 1328 | Data Registrazione: Mar 2001
| IP: Logged
posted 10. Novembre 2003 16:41
Secondo il mio parere la scelta migliore, facendo un raffronto qualità/prezzo è la P4P800 normale: ha tutto ciò che realmente conta per lavorare con l'audio e costa sensibilmente meno sia della deluxe sia della P4c800 che in più, come già detto, ha un chipset poco più performante. Poi comunque stai parlando dei modelli di punta della ASUS quindi validi in ogni caso. Ciao
Messaggi: 950 | Data Registrazione: Lug 2003
| IP: Logged
quote:Originally posted by roby80: uff....sono confuso.
Che scheda acquisto allora?!?!
Io andrei sulla P4C800 deluxe. Chipset più performante e possibilità di avere RAID 0/1 sia su IDE che su SATA. Credo che attualmente sia il top delle MB. Ciao.
posted 10. Novembre 2003 17:40
ah per il deluxe oppure no, basta valutare se si utilizzerà raid serial-ata oppure raid su dischi ata133 normali.
Io a breve configurerò in raid0 due dischi serial-ata (stavo aspettando che uscisse qualche modello 10.000RPM) e la p4p800 "base" ha gia il controller raid integrato. La deluxe servirebbe per dischi ide normali....visto che gia usavo (fino ad un mese fa) una config con raid ide con due maxtor40gb che ho venduto, dovendo acquistare due dischi nuovi, passo direttamente a Serial Ata,no?
posted 10. Novembre 2003 18:42
scaricati Sandra o prenditi pc professionale dove lo trovi nel cd e fatti un po di benchmark ... da li puoi confrontare bene la diff dei chipset ... poi intendiamoci : con l'attuale potenza di questi sistemi non e' che si va dalle stalle alle stelle era solo per cercare di avere sempre il meglio finche si puo ... anch econ la p4p si va alla grande ad ogni modo .
Messaggi: 1328 | Data Registrazione: Mar 2001
| IP: Logged
posted 10. Novembre 2003 18:57
IO consiglio la P4C800 come dice miles anche normale la deluxe fa la differenza solo per la trattazione degli Hdisk. E' fortemente consigliabile avere il chipset più performante anche solo del 5% che avere un CPU più veloce anche di 200Mhz. Il chipset interviene su tutti i sotto sistemi della mainboard accelerando tutto ram compresa mentre il CPU accelera solo il calcolo dei dati ma,ilresto resta meno veloce. Poi altra considerazione sui bench attenzione a dove li leggete a volte li fanno dettati dagli sponsor che magari gli dicono dobbiamo vendere più cpu di quel tipo,quindi scrivete che con quel cpu il PC va meglio e il gioco è fatto. Invece prendetevi un soft giustamente come sandra e fate voi i vostri test se avete la fortuna di avere più macchina a disposizione.
posted 10. Novembre 2003 23:34
Io credoo che la P4C800 sia migliore, visto che il chipset è di migliore fabbricazione, dovrebbe reggere in teoria una maggiore velocità.
Cmq 50 Euro se vuoi possono non essere pochi... ma poi per cosa? il top? Tra meno di sei mesi entrambe le mainbooards saranno superate. Vi ricordate la P4PE? A luglio era considerata al top per noi musicisti col pc. E adesso? Te la tirano dietro... A settembre era ancora considerata al top solo perchè la gente non aveva ancora il coraggio di passare alle MB con FSB 800. Ora tutti vogliono P4P800 o P4C800... eppure chi ha ancora la P4PE ci lavora divinamente.
Se vi interessa (e fidate a comprare online) qui http://www.hwol.it/ vendono le due mainboard allo stesso prezzo (circa meno di 5 Euro di differenza), a meno di 160 Euro, e sono le deluxe. E'un negozio di Verona, li avevo visti in fiera a Milano.