Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Schede Audio, Periferiche & Computer » Rumoraccio con S.B. live » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
bassales
Member # 202
 - posted 13. Novembre 2003 10:36
Ciao volevo sapere se qualcuno sa come risolvere senza formattare tutto un problema con questa scheda.
Dunque, di punto in bianco non funziona più, in compenso dal momento in cui si avvia windows (purtroppo millennium) produce un rumoraccio incredibile. Cubase neanche la vede, qualcuno ha risolto in maniera indolore?

Grazie
 

seth
Member # 2014
 - posted 13. Novembre 2003 14:24
ti do un consiglio da amico.....liberati della soundblaster prima possibile
 
gio
Member # 829
 - posted 13. Novembre 2003 14:35
buttala nel cassonetto differenziato
 
seth
Member # 2014
 - posted 13. Novembre 2003 20:18
fossi in te cercherei un prodotto più "professionale" tipo una scheda m-audio.....o tascam, echo.....con un minimo di 200 euro ti fai una scheda di gran lunga migliore di quelle chiaviche delle "soundisaster"
 
Salvatore
Member # 1562
 - posted 14. Novembre 2003 02:36
Sante parole di tutti gli amici che hanno risposto.
Le S.B, purtroppo sò nate per giocare, e non per fare musica.
Quindi il consiglio è buttala ciao
 
bassales
Member # 202
 - posted 14. Novembre 2003 11:06
Grazie per le risposte... la scheda in questione è di un mio amico che fa musica a livello moooolto amatoriale, gli ha sempre funzionato e insomma, per quello che ci deve fare va bene. Mi sarebbe piaciuto sapere da cosa poteva dipendere il problema del rumoraccio... va beh provo a formattargli il pc e speriamo bene.

Ciao
 

mau
Member # 2333
 - posted 14. Novembre 2003 15:38
scusate se mi intrometto! Sono d'accordo con voi sulla sb; ma penso che la cosa piu' importante sia il manico! Con la sb si puo' fare anche un disco della madonna anche se con un po' di fatica! idea completamente personale.
ciao
 
monitor73
Member # 2391
 - posted 14. Novembre 2003 15:52

...quello che non capisco è perchè ostinarsi a ripetere il medesimo consiglio, invece di darne uno utile: se una persona ha una SB (perchè sta iniziando, vuol fare esperienza, gliel'hanno regalata, ecc ecc) sarebbe meglio affrontare la questione. I problemi si risolvono anche in base ai mezzi che si hanno...
 
mau
Member # 2333
 - posted 14. Novembre 2003 15:58
condivido monitor!
 
Ayeye Brazov
Member # 2275
 - posted 14. Novembre 2003 16:14
Vero.
Anch'io vado a SB (per ora non mi va di spendere soldi per una scheda migliore).
Basta accontentarsi di limitarsi con l'audio e di *non usare* i plugins, altrimenti, conviene cambiare scheda.

E poi il "rumoraccio" è un'altra questione.

Ciao!
 

monitor73
Member # 2391
 - posted 14. Novembre 2003 16:21
nenache limitarsi tanto: l'ho già postato, ho terminato un cd di 8 songs che avevano dalle 30 alle 40 tracce (vst, ecc)...io ho una audigy 2 però, magari resiste maggiormente allo sforzo..


quote:
Originally posted by Ayeye Brazov:
Vero.
Anch'io vado a SB (per ora non mi va di spendere soldi per una scheda migliore).
Basta accontentarsi di limitarsi con l'audio e di *non usare* i plugins, altrimenti, conviene cambiare scheda.

E poi il "rumoraccio" è un'altra questione.

Ciao!



 

joe the black
Member # 2619
 - posted 15. Novembre 2003 22:47
quote:
Originally posted by mau:
scusate se mi intrometto! Sono d'accordo con voi sulla sb; ma penso che la cosa piu' importante sia il manico! Con la sb si puo' fare anche un disco della madonna anche se con un po' di fatica! idea completamente personale.
ciao


non credo proprio ... sulla live tutto quello che registri va di molto fuori tempo per la penosita' dei driver , e poi bisogna spezzettare il wave e trascinarsi i singoli pezzetti a tempo ..... io questa non la chiamo fatica , la chiamo grande ******ata ! (esperienza personale....)
 

joe the black
Member # 2619
 - posted 15. Novembre 2003 22:52
e a quanto ho sentito la audigy e' pure peggio della live !


 

laboros
Member # 391
 - posted 16. Novembre 2003 00:42
Userò un esempio metafora ok?
Se ad un ragazzo patentato che non ha mai guidato una macchina date una piccolissima utilitaria (Panda,500)per andarci in giro lui dirà nonostante i difetti che la sua auto va benissimo.
E la maggior parte di difetti non riuscirà neanche a sentirli o vederli data la sua colossale inesperienza.
Ma se un bel giorno lo tirate giù dalla sua scatolina e gli date da guidare una Audi A3 o una Golf immediatamente si renderà conto di cosa guidava prima.
Sia chiaro voleva essere solo un esempio.
Io posso credere che ci sia qualcuno che ha fatto un CD con una Audigy e perchè no,ma come lo ha fatto?
Tutto gli è sempre andato liscio o a dovuto lottare per ottenere risultati???
E visto che la scheda che aveva era solo quella e quindi senza termini di paragone è sicuro che il suo sudatissimo prodotto sia poi all'altezza dello stesso prodotto realizzato con un'altra scheda e magari senza neanche un prob. di temporizzazione e altri casini???
La SB non è, ripeto NON E' adatta a software che usano ASIO DRIVER è inutile, si può fare qualcosa ma non si può dire che farlo con la SB è facile e di buon risultato finale.

X monitor73
Non è la prima volta che ti vedo scrivere che hai un CD di pezzi fatti con la Audigy,
senti per togliere definitivamente questa voce che circola nell'ambiente musicale che con la SB non si fa niente perchè non ci fai sentire cosa sei riuscito a tirar fuori dalla tua scheda??
Potrebbe essere il modo migliore per rivalutare una periferica che è stata scartata dal mondo intero dei Cubaser's.
Sia chiaro niente di personale mi raccomando ma fin che ci limitiamo a scrivere non si può dimostrare niente.

d[^_^]b
 

seth
Member # 2014
 - posted 16. Novembre 2003 04:31
giusto
anche io ho cominciato con una vecchia blaster.....ma col midi avevo latenze fuori dalla norma, dopo qualche mese di approccio sul cubo ho preferito cambiare...con una tascam....da li in poi è stato tutto più "semplice"
 
mau
Member # 2333
 - posted 17. Novembre 2003 15:01
quote:
Originally posted by joe the black:

non credo proprio ... sulla live tutto quello che registri va di molto fuori tempo per la penosita' dei driver , e poi bisogna spezzettare il wave e trascinarsi i singoli pezzetti a tempo ..... io questa non la chiamo fatica , la chiamo grande ******ata ! (esperienza personale....)

So che una gran faticaccia, so anche che hai una latenza impressionanate con la sb, ma se tu registri tutto a tempo precisamente non devi spostare la wave a pezzettini, ma tutta insieme con l'inizio della battuta (Esperienza personale).
Guarda che io uso pochissimo la sb, ma se con la sb riesci a fare un buon prodotto e ti trovi in un secondo momento una scheda piu' professionale immagina cosa esce!
Non voglio consigliare a nessuno la soundblaster; so che è una scheda non professionale, ma di certo pur con un po' di manico si riesce a fare una buon prodotto.
Se poi tu vuoi la perfezione con una scheda potente ma non hai il manico è chiaro che non otterai mai un buon prodotto.

 





Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.