Autore
|
Topic: Quale scheda audio??
|
|
Ulysse
Junior Member
Member # 2881
|
posted 18. Novembre 2003 21:55
Io ho una Waveterminal 192L, e va davvero bene. Driver stabilissimi, ottimi convertitori (rapportati al prezzo, chiaramente) e tutto quello di cui hai bisogno. Facci un bel pensierino. Altrimenti tra le due proposte da te probabilmente sceglierei la audiophile
Messaggi: 82 | Data Registrazione: Set 2003
| IP: Logged
|
|
|
|
geno
Member
Member # 837
|
posted 19. Novembre 2003 13:02
beh, kekko sei un po abbondante con i VST  20 VST Instrument aperti....anche con un P4 3.2 potrebbero essere pesanti
Messaggi: 1478 | Data Registrazione: Feb 2002
| IP: Logged
|
|
|
kekko
Member
Member # 2111
|
posted 19. Novembre 2003 19:01
quote: Originally posted by fponti_mi: Accidenti kekko,io con una phase 26 e un Athlon 1800+ 256Mb non riesco a far girare 1 VST in maniera decente!!!! Che siano i driver un pò scarsi??
Potrebbe essere. La scheda purtroppo non la conosco. Io so che la delta ed i relativi dirver (almeno da me e da un mio amico che l'ha comperata) funzionano egregiamente.ù Potrebbe però anche essere un problema di configurazione del sistema operativo o di cubase... dovresti chiedere alla casa della scheda o a qualcuno del forum che abbia una sheda uguale alla tua
Messaggi: 2073 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
Slash
Member
Member # 2152
|
posted 19. Novembre 2003 20:11
Io ho una delta66 e confermo cio che dice kekko, i driver sono stabilissimi e la qualita complessiva e ottima, l'unica cosa e che non ha ingressi preamplificati, per i microfoni bisogna acquistare un pre esterno.Io con la delta66 P4PE Sata p4 2.4 Hd Segate Sata 1Gb ram ddr lavoro normalmente con: Halion 2.0 Halion String Edition o Kontakt o Gigastudio160 un paio di Amplitube una manciata di Vst in send una manciata di Vst in insert Limiter + Stereo expander(per via di alcuni campioni dei vsti)in Master senza alcunissimo problema. Ciao by Slash!
Messaggi: 671 | Data Registrazione: Apr 2003
| IP: Logged
|
|
minkio
Junior Member
Member # 3099
|
posted 19. Novembre 2003 20:18
a me grazie a slash la delta 66 va da dio e uso praticamente quello che ha detto lui prima di me...quindi...
Messaggi: 129 | Data Registrazione: Nov 2003
| IP: Logged
|
|
|
|
|
|
kekko
Member
Member # 2111
|
posted 22. Novembre 2003 15:08
quote: Originally posted by gyborg: Ragazzi, quanto costa questa delta66? E come va il confronto con la EW88MT??? Devo decidere anch'io un acquisto, la utilizzerei con 2 chitarre reali + voce, poi basso batteria e tutto il resto suonato da cubase.Grasie, ciao
La EWS88 MT ha 4 in e out in piu rispetto alla delta66. Ma non so se la EWS88 MT abbia gli in e out digitali (anzi credo proprio di no....) A livello di qualità dell'audio, io, personalmente preferisco le m-audio alle teratec. Mi da anche + sicurezza il fatto che la M-Audio, sia una casa che produce esclusivamente materiale x hd recording. Mentre invece la terratec, produce un po di tutto alivello informaico (cavetti, schede video per videogames ecc...). A livello di prestazioni, la delta44 o 66 è superiore alla EWS88 MT (con la terratec, la latenza è attorno ai 10ms, con la delta è attorno agli 1 o 2 ms). Parlando di driver, quellli della terratec non li conosco. Quelli delle M-audio sono stabilissimi, lo confermano moltissimi utenti. Il costo della delta66 (che si differenzia dalla delta 44 solo ed esclusivamente per la presenza di ingresso e uscita digitale) è attorno ai 300 - 350 euro mi sembra, se non è calata. La 44, mi sembra costi sui 250 - 275 euro. Quello che faccio io con la scheda audio è all'incirca quello che ti serve (cioè voci, chitarre, ecc...) Informati in ogni caso dal tuo negoziante DI MUSICA. Ciao
Messaggi: 2073 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
Slash
Member
Member # 2152
|
posted 22. Novembre 2003 16:28
Per quello che riguarda la qualità complessiva, ovvero, Conversione AD/DA(le M-Audio, dalla piu piccola alla più grande montano gli stessi convertitori AD/DA delle più blasonate MOTU), stabilita Driver, Supporto GSIF, livello di distorsione effettiva, range dinamico, e valori effettivi di latenza, ti consiglio la Delta 66 o la 44, come ha detto kekko sono identiche solo che la 44 non ha gli in/out digitali, non ho mai sentito nessun utente di Cubase.it lamentarsi di questa scheda, al contrario degli utenti Teratec che riscontrano alcuni problemi di latenza e di compatibilita driver(non tutti), sicuramente la delta e ad un altro livello. Anche se la Terratec da un po di tempo a questa parte, sta cercando di cambiare tiro producendo schede sempre meno imbrida Multimediale/semiMusicale, resta comunque un considerevole gap, che costituisce la differenza tra questi due prodotti, la M-Audio produce solo un determinato tipo di schede, dedicate ad un utenza ben precisa, ed acquistando uno qualsiasi dei loro prodotti hai la certezza di aver acquistato una scheda dedicata esclusivamente alla produzione musicale, che puo volendo essere impegata anche per scopi meno "nobili" ed assai piu ludici come supporto audio ai Games, o per i film DVD, al contrario di altri prodotti che danno il meglio di se proprio in quest'ultima circostanza, la qualita e la tipologia di una scheda non si stabilisce in base a quanti in/out ha a disposizione,(la audigy2 mi pare abbia gli stessi in/out della delta, tanto per dirne una) me per la qualita di conversione e di processamento del segnale audio, e ti assicuro che la delta 44 o 66 che sia lo fa egregiamente.Ciao by Slash!
Messaggi: 671 | Data Registrazione: Apr 2003
| IP: Logged
|
|
|