Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Schede Audio, Periferiche & Computer » Problemi di Audio in Cubase! » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
Wicker-man
Member # 3131
 - posted 21. Novembre 2003 20:57
Ciao, ho già scritto un pò di tempo fa xkè avevo un problema di latenza con la mia Sound Blaster Audigy Platinum ex (lo so,non fate commenti sulla scheda...!!!) e mi avevate suggerito di scaricare i driver KX,che in effetti hanno risolto il mio problema!
Ma risolto un problema....se ne crea un altro! Strano!!!
Vi spiego in parole povere; io ho il mio progetto con Cubase,ho una traccia midi (cioè la batteria) e le altre tracce sono audio (chitarre, basso e voci). Il fatto è che più tracce audio metto, più si sentono le fastidiose "scoregge" (come se clippasse) mentre faccio le sovraincisioni!
Una volta esportato il progetto come file wave, i fastidiosi rumori scompaiono completamente!

Però rimane il problema che quando lavoro dentro a Cubase per registrare non riesco a sentire suoni puliti...ma continuamente sporchi, anche la batteria in midi ne risente e più la nota è bassa più si sente la scoreggia!

Come posso fare?! Aiutatemi sono disperato!
Perfavore non ditemi di cambiare scheda....perchè ho appena speso tutti i miei soldi per comprarmi una Gibson Flying V Gothic!
 

BUZ
Member # 2571
 - posted 21. Novembre 2003 21:12
le così dette "scoregge" che odi, sono clips dovuti ad un valore di buffer asio troppo basso, scarsità di risorse del computer ecc...
il fatto che nel mixdown tutto sia pulito, avvalora la tesi che il problema appare solo in riproduzione e quindi imputabile alla scheda, visto ignoro la configurazione restante della tua macchina... dovresti cercare nel forum la voce KX, tempo fa qualcuno consigliò come configurarli...io, non usandoli, ti posso solo consigliare questo: http://au.geocities.com/kxcubase/

ciao
Buz.
 

Luka
Member # 2466
 - posted 21. Novembre 2003 21:27
Ciao, purtroppo è un problema che conosco da troppo tempo(e conoscerò fino a quando non cambio pc), se tu apri la performance vedrai che il processore salirà fino ad andare in blocco...

hai caricato VSTi pesanti' quanti?
hai messo molti effetti?

Ciao
 

Wicker-man
Member # 3131
 - posted 22. Novembre 2003 00:04
Il mio è un PC Pentium 4 2400Mhz, 512 Mb di Ram e 60 Gb di Hard Disk.

Di VSTi ho caricato Halion per la batteria, poi 2 AmpliTube per la distorsione di 2 chitarre e il Virtual Guitar Effect per una chitarra pulita. Non mi sembra molta roba!
 

Wicker-man
Member # 3131
 - posted 22. Novembre 2003 00:12
Comunque ho guardato in performance vst, ma il processore sta intorno a 60 e non va oltre, se non qualche picchietto a 70!
Non va in blocco.
 
lupino
Member # 1368
 - posted 22. Novembre 2003 00:23
il tuo computer puo' essere anche una bestia da record
ma se il buffer e' troppo basso continuera' comunque a fare pernacchiette

ti e' stato suggerito di alzarne il valore
lo hai fatto ?
 

Wicker-man
Member # 3131
 - posted 22. Novembre 2003 00:37
Ho seguito i consigli del ragazzo che prima mi ha dato il link, e le pernacchiette sono magicamente sparite!!!!!!!
E vaiiiiiii!!!!

Senza di voi non saprei proprio come fare!!!!!! GRAZIE MILLE!!!!
 

Wicker-man
Member # 3131
 - posted 22. Novembre 2003 00:41
Cmq mi puoi spiegare cos'è il buffer?
Dove lo posso trovare? E a cosa serve?
 
BUZ
Member # 2571
 - posted 22. Novembre 2003 20:45
quote:
Originally posted by Wicker-man:
Cmq mi puoi spiegare cos'è il buffer?
Dove lo posso trovare? E a cosa serve?


La memoria buffer è un particolare tipo di memoria che immagazzina temporaneamente i dati per compensare differenze di transfer rate esistenti fra due periferiche...e serve appunto a questo...trovi le regolazioni nel pannello di controllo della tua scheda, se li possiede, oppure puoi arrivarci dal pannello audio di Cubase...
ricorda che più il valore del buffer è basso (valori piccoli) minore sarà il tempo di latenza...ma maggiori saranno le possibilità che si verifichino clicks (le famose scoregge) e viceversa...
ciao
Buz.

 





Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.