Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Schede Audio, Periferiche & Computer » waweterminal 192m VS echo mia » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
buegrasso
Member # 3159
 - posted 29. Novembre 2003 13:08
chi sa consigliarmi fra queste due schede considerando la cosa che più mi interessa:il suono e la qualità convertitori
 
Slash
Member # 2152
 - posted 29. Novembre 2003 16:00
WT192m

Slash!
 

Ulysse
Member # 2881
 - posted 29. Novembre 2003 17:43
Ho avuto il tuo stesso problema. Sono due schede che praticamente si equivalgono. La Mia ha dei convertitori leggermente migliori (superati dalla 192X), ma la esi è una scheda di concezione più recente, lavora a 192kHz, ottimi driver... Insomma, dopo aver fatto varie valutazioni ho optato per la Waveterminal. Giudizio: sono pienamente soddisfatto!!!!!
 
maxdia
Member # 445
 - posted 29. Novembre 2003 18:14
prendi assolutamente la MIA
migliori i convertitori e sopratutto esci su 8 canali "virtuali" gestiti da dsp!!!
quindi metti meno pressione sul tuo processore e scarichi il lavoro del tuo sequencer audio!!!
ci.
max
 
ema.il
Member # 2892
 - posted 29. Novembre 2003 18:33
Echo MIA midi... vai tranquillo!!!

ha gli stessi convertitori delle sue sorelli maggiori che sono schede di gran prestigio...

unica cosa, se ti sei affezionato alla tua "vecchia" dovrai farci mano...

... la storia delle 8 uscite virtuali, non è proprio semplicissima...

POI VEDI TU...

....bye
 

raffaello
Member # 1794
 - posted 29. Novembre 2003 18:54
quote:
Originally posted by ema.il:

... la storia delle 8 uscite virtuali, non è proprio semplicissima...


perchè ?????


non conosco l'altra ma la MIA è il miglior acquisto come rapporto qualità/prezzo mai fatto in vita mia nel campo computer/audio/multimedia/elettronica.
 

ema.il
Member # 2892
 - posted 30. Novembre 2003 11:53
perchè è da poco che ce l'ho... e mi son pure accorto che 8 uscite virtuali non mi servono!!!

una cosa solo recrimino!!!

lavorando con cubo o Fruity loops... perche ogni volta che sposto la finestra di Project, l'audio cricchiola???? insomma come si piò lavorare con questi scricchiolii ogni volta che sposti qualcosa??? notare che con la sound blaster e driver EmuAPS non succedeva!!!!

dirver ultimi scaricati dal sito!!!!
 

raffaello
Member # 1794
 - posted 30. Novembre 2003 16:36
quote:
Originally posted by ema.il:
perchè è da poco che ce l'ho... e mi son pure accorto che 8 uscite virtuali non mi servono!!!

una cosa solo recrimino!!!

lavorando con cubo o Fruity loops... perche ogni volta che sposto la finestra di Project, l'audio cricchiola???? insomma come si piò lavorare con questi scricchiolii ogni volta che sposti qualcosa??? notare che con la sound blaster e driver EmuAPS non succedeva!!!!

dirver ultimi scaricati dal sito!!!!


se utilizzi applicazioni diverse in contemporanea (che non utilizzano il driver ASIO WDM) assegni un output diverso ad ognuna. se non avessi diversi out non potresti farle andare in contemporanea. o puoi assegnare diversi bus a diversi output in cubase ad esempio.

scricchiolii e esplosioni varie ad ogni spostamento (specie quando usato con reason) personalmente sono scomparse con SX2.
fruity invece non mi ha mai dato di questi problemi.
 

ema.il
Member # 2892
 - posted 01. Dicembre 2003 21:04
tanto per sapere a che latenzi lavori te??? io per andare tranquillo 13ms, ma ho quei fastidiosi preblemi di scricchiolii quando sposto le project windows, o il mixer, o la finestra del vst!!!
 
raffaello
Member # 1794
 - posted 01. Dicembre 2003 23:43
ti ho risposto sull'altro post !!
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.