Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Schede Audio, Periferiche & Computer   » Cuffie AKG K71S .... Secondo Voi ? (Page 1)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2  3  4 
 
Autore Topic: Cuffie AKG K71S .... Secondo Voi ?
GuitarMan
Junior Member
Member # 3212

 - posted 13. Dicembre 2003 02:50      Profile for GuitarMan   Email GuitarMan         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ho appena comprato una coppia di Cuffie Akg K71S sono ecczzionali per me ... che ne dite ? C'è qualcosa di meglio per la registrazione ?
Messaggi: 51 | Data Registrazione: Dic 2003  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 13. Dicembre 2003 03:15      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
non sono certo fra le cuffie piu' costose esistenti... ma le cuffie non sono veri e propri riferimenti, quindi uno va molto a gusto, praticita', immagine per la clientela ecc.
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
GuitarMan
Junior Member
Member # 3212

 - posted 13. Dicembre 2003 03:22      Profile for GuitarMan   Email GuitarMan         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Si hai ragione , l'effetto profondità con una cuffia non puoi ottenerlo ... e' come avere tanti musicisti che suonano davanti a te attaccati ad un muro dritto !!! Questo perché la registrazione digitale , limita la profondità, anzi l'annulla ! Credo che una bella registrazione in vinile e con una ottima cuffia ... si arriva dritti nel paradiso della goduria esecutiva !!!!
Messaggi: 51 | Data Registrazione: Dic 2003  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 13. Dicembre 2003 03:56      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by GuitarMan:
Questo perché la registrazione digitale , limita la profondità, anzi l'annulla !

non e' mica vero.. c'e' piu' dinamica e dettaglio quindi c'e' piu'ambienza e differenza fra piano e forte... tutto indipendentemente dal gusto (e dalla goduria)

il vinile sentito in cuffia.. subisce lo stesso trattamento del cd, non viene privilegiato


Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
GuitarMan
Junior Member
Member # 3212

 - posted 14. Dicembre 2003 01:34      Profile for GuitarMan   Email GuitarMan         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ho un po' di dubbi Yaso , in primo luogo perché la registrazione con un vinile è di fatto "fisica" ... Imprimendo un solco preciso si ottiene anche fisicamente la profondità .... E comunque con le cuffie .. forse non si ottiene l'effetto esatto che si otterebbe con dei monitor esageratamente buoni ... ma ai posteri l'ardua sentenza !
Messaggi: 51 | Data Registrazione: Dic 2003  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 14. Dicembre 2003 02:54      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ricordati di salutarmi biancaneve e i sette nani
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
GuitarMan
Junior Member
Member # 3212

 - posted 14. Dicembre 2003 03:00      Profile for GuitarMan   Email GuitarMan         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ho sentito dire che le Sony sono le migliori sul mercato in quanto a cuffie .... ma non ricordo il modello !!!
Messaggi: 51 | Data Registrazione: Dic 2003  |  IP: Logged
misterd
Member
Member # 3133

 - posted 16. Dicembre 2003 14:40      Profile for misterd   Email misterd         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Dal nick sembri un chitarrista, quindi sappi che le cuffie giuste sono le Akg Monitor 141K, semplicemente perché lavorano a 600 ohm... Non so a quanti ohm lavorano le tue, ma di cuffie sotto i 600 ohm, ne ho bruciate una valanga con la chitarra...... Inoltre in studio si usano le 600 ohm per la dinamica, OTTIMA....
Messaggi: 1026 | Data Registrazione: Nov 2003  |  IP: Logged
valevi
Member
Member # 2683

 - posted 16. Dicembre 2003 20:16      Profile for valevi           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Le AKG sono tutte a 600 ohm (almeno i modelli professionali...ma non credo che la AKG faccia cuffie non buone)
Messaggi: 1247 | Data Registrazione: Ago 2003  |  IP: Logged
valevi
Member
Member # 2683

 - posted 16. Dicembre 2003 20:17      Profile for valevi           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by GuitarMan:
Ho appena comprato una coppia di Cuffie Akg K71S

Vuoi dire AKG 171 S


Messaggi: 1247 | Data Registrazione: Ago 2003  |  IP: Logged
valevi
Member
Member # 2683

 - posted 16. Dicembre 2003 20:19      Profile for valevi           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Il massimo per registrare,essendo che servono cuffie chiuse,sono le 240 m:
http://212.28.162.185:591/FMPro?-db=catalogo.fp5&-format=detail.html&-sortfield=pr&-sortfield=modello&marca=%3dakg&-max=20&-recid=48112&-find=

Messaggi: 1247 | Data Registrazione: Ago 2003  |  IP: Logged
GuitarMan
Junior Member
Member # 3212

 - posted 16. Dicembre 2003 20:27      Profile for GuitarMan   Email GuitarMan         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Si Sono le AKG k171 , e hanno un impedenza esaatta di 55 ohms , rendimento max di 200mW , Sensibilità di 94 db , e la gamma di frequenze 18-26000 Hz .... Non sono buone ? Io le trovo ottime , che hanno di più le 240 m ?
Messaggi: 51 | Data Registrazione: Dic 2003  |  IP: Logged
valevi
Member
Member # 2683

 - posted 16. Dicembre 2003 20:36      Profile for valevi           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by GuitarMan:
Si Sono le AKG k171 , e hanno un impedenza esaatta di 55 ohms , rendimento max di 200mW , Sensibilità di 94 db , e la gamma di frequenze 18-26000 Hz .... Non sono buone ? Io le trovo ottime ,

Praticamente le tue sono la versione economica delle K270...le cuffie buone hanno 600 ohm di impedenza


Messaggi: 1247 | Data Registrazione: Ago 2003  |  IP: Logged
valevi
Member
Member # 2683

 - posted 16. Dicembre 2003 20:39      Profile for valevi           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by GuitarMan:
che hanno di più le 240 m ?

Sono cuffie professionali e da lavoro rispetto alle tue che sono cuffie più amatoriali (senza offesa)...le 240M chiudono completamente e ciò s'ignifica che anche se tu dovessi avere un microfono di lato a te e la musica con cubese nella cuffie non ci sono rientri...


Messaggi: 1247 | Data Registrazione: Ago 2003  |  IP: Logged
GuitarMan
Junior Member
Member # 3212

 - posted 16. Dicembre 2003 20:45      Profile for GuitarMan   Email GuitarMan         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Io queste cuffie le ho pagate pute tantino , sui 120 € .... Insomma allora se è così ... quali sono i parametri da tener conto sulle cuffie professionali da registrazione che possono tranquillamente operare al posto di bei monitor da studio ?
Messaggi: 51 | Data Registrazione: Dic 2003  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2  3  4 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.