T O P I C R E V I E W
|
Sbiliguda
Member # 2982
|
posted 16. Dicembre 2003 00:23
Abbiamo 2 casse amplificate Studiophile BX5 Un mixer Makie DFX6 6 canali L/R out cannon L/R out jack Tape out Aux Send Stereo aux return Phones2 IN mono 2 IN Stereo Una M-Audio Auidophile 2496 PCI (No uscita cuffie) Un Korg Triton PROBLEMA: Come collegare il tutto per 1)Registrare in wave le parti Midi suonate dal Triton 2)Come registrare chitarre e voci sentendo la base solo in cuffia senza registrarla 3) Come è possibile configurare il mixer per non dover staccare e riattaccare i cavi in continuazione. Idea: far uscire il mixer direttamente sulle casse via OUT/cannon; far entrare la scheda in un IN stereo; far entrare il Triton in un IN stereo; far uscire il mixer e farlo entrare nell'in della scheda via OUT/Jack Non siamo molto convinti di ciò. Qualcuno ha sperimentato configurazioni più azeccate? Come colleghereste il tutto? Grazie anticipatamente
Sbiliguda
|
maurix
Member # 2135
|
posted 16. Dicembre 2003 03:40
- le uscite della scheda audio in un in stereo del mixer - la korg in un in stereo del mixer - la cuffia nell'uscita cuffia del mixer - per voce e chitarra si usino gli in mono, mandando il suono dentro alla scheda attraverso l'aux send- quando si registra tutti gli aux send dei canali del mixer devono essere chiusi esclusi quelli dei canali che si vogliono registrare Boh..più o meno dovrebbe fare al caso vostro
|
sioftopaipa
Member # 2181
|
posted 16. Dicembre 2003 13:12
quote: Originally posted by maurix: - le uscite della scheda audio in un in stereo del mixer - la korg in un in stereo del mixer - la cuffia nell'uscita cuffia del mixer - per voce e chitarra si usino gli in mono, mandando il suono dentro alla scheda attraverso l'aux send- quando si registra tutti gli aux send dei canali del mixer devono essere chiusi esclusi quelli dei canali che si vogliono registrare Boh..più o meno dovrebbe fare al caso vostro 
Ci ho pensato ma gli aux escono mono... o meglio il mio collega mi comunica questa informazione dallo studio... Come fare?
Jack
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 16. Dicembre 2003 13:26
non c'e' niente da fare...1)o collegare in diretta le robe stereo alla scheda 2)se ci sono gli insert (i direct out non te li chiedo nemmeno!!!).. tenere i cavi di ingresso alla scheda a "penzoloni" e infilarli A META' negli insert dei canali da registrare. A quel punto pero' bisogna che gli strumenti stereo entrino in due canali mono. quindi o si collega direttamente o inserts (fra l'altro questa ultima soluzione e' qualla che garantisce il minor intervento possibile del mixeraccio sul suono in registrazione)
|
sioftopaipa
Member # 2181
|
posted 16. Dicembre 2003 13:49
Tape Out?C'è da dire che gli outputs verso le casse sono sia cannon che jack... se i cannon li mando ai monitor i jack non li posso mandare alla scheda? Questo è il pannello del mixer. http://www.mackie.com/products/dfxseries/images/DFX12master-section.jpg Grazie per l'aiuto Jack
|
sioftopaipa
Member # 2181
|
posted 16. Dicembre 2003 13:50
http://www.mackie.com/products/dfxseries/DFX_MasterSection.html Questa la pagina... Jack
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 16. Dicembre 2003 14:00
quote: Originally posted by sioftopaipa: Tape Out?C'è da dire che gli outputs verso le casse sono sia cannon che jack... se i cannon li mando ai monitor i jack non li posso
ottimo ma hai l'inconveniente di poter ascoltare solo la traccia che "passi" in audio... ovvero, se vuoi ascoltare il computer mentre canti.... nisba
|
sioftopaipa
Member # 2181
|
posted 16. Dicembre 2003 14:05
Collegare il mixer in entrata nella scheda e l'uscita di questa alle casse mi toglie la possibilità di isolare il suono dalle casse e mi obbliga a registrare dal micrifono anche il ritorno di quello che i monitor restituiscono all'esterno... orribile!!Come hai consigliato tu è la soluzione più intelligente ma è uno sbattone... Non quello che ci aspettavamo. Prima con un amplificatore di uno stereo era facile. Isolavi le casse e sbattevi tutto in cuffia... ora sono catsi... Acquisti consigliati?? Jack
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 16. Dicembre 2003 14:39
e' per questo motivo che la moda delle casse attive a tutti i costi ha risvolti scemi e vantaggi relativi (un altro guaio e' quello che per gestire il volume, quando l'interfaccia audio non sia esterna e non abbia un potenziometro di volume, si deve per forza monitorizzare attraverso un mixer e/o gestire i volumi software dal computer... che per motivi diversi e' una disgrazia) quote: Originally posted by sioftopaipa: Acquisti consigliati??
sicuramente un mixer con sottogruppi (per lavorare con le assegnazioni) o con insert su tutti i canali (per lavorare tipo patchbay)... tutti e due e' meglio
|
sioftopaipa
Member # 2181
|
posted 16. Dicembre 2003 17:50
azz...Ma un pagliativo tipo uno swith casse/cuffie? Giusto per non imbattermi subito in un altra spesa... Alla fine a me va bene la direzione dei segnali ora come ora. Ho solo il problema che mentre registro sento il ritorno nell'aere e se lo sento io lo sente anche il mic. Grazie comunque per le risposte... Jack
|
Red
Member # 1804
|
posted 17. Dicembre 2003 03:39
Se il mixer è quello, elimina l'effetto e usa tutti e due gli aux per registrare.Red
|
sioftopaipa
Member # 2181
|
posted 17. Dicembre 2003 13:49
quote: Originally posted by Red: Se il mixer è quello, elimina l'effetto e usa tutti e due gli aux per registrare.Red
Sì, il mixer è quello... ma come fare? Vorrei che entrasse stereo nella scheda... mi dici che la tastiera deve entrare con il left nell'aux e con il right nell'effetto a canali pannati mono? Ma laux e l'fx escono con lo stesso folume se li mando con le manopole allo stesso voume appunto? Non fanno un percorso diverso con una fedeltà diversa? Puoi esplicitare questa tua proposta per aiutarmi a capire meglio? Grazie tante, davvero. Jack
|
strato
Member # 1615
|
posted 17. Dicembre 2003 22:15
Ciao!Allora, puoi fare così: triton in un in stereo; dalla scheda audio esci nel tape in del mixer tramite cavi jack-rca; dal tape out coi suddetti cavetti nelle casse bx5 (collaudato, io anche le uso così ) e comandi il tutto dal fader apposito, dotato tra l'altro anche del mute, quindi puoi escludere le casse quando vuoi; dall'uscita cuffie ci metti le cuffie appunto e le comandi ank'esse coll'apposito trim; dal main out del mixer entri nella scheda e regoli i volumi di entrata coi main faders e il mixer della scheda (of course) ok, dovrebbe funzionare e ti avanza 1 in stereo e 2 in microfonici con relativi insert + gli aux sto mixeretto è piccolo ma c'ha tutto, di lusso proprio vedi se funzia e mi raccomando, facci sapere
|
maurix
Member # 2135
|
posted 17. Dicembre 2003 22:42
quote: Ci ho pensato ma gli aux escono mono...
E vabbeh che ti frega, mica fai la voce o la chitarra in stereo, giusto ?
|
sioftopaipa
Member # 2181
|
posted 18. Dicembre 2003 11:08
quote: Originally posted by maurix: E vabbeh che ti frega, mica fai la voce o la chitarra in stereo, giusto ? 
MA il triton voglio passarlo wave... non voglio nemmeno pensarlo mono... rabbrividisco... Cmq grazie Jack
|
sioftopaipa
Member # 2181
|
posted 18. Dicembre 2003 11:12
quote: Originally posted by strato: Ciao!Allora, puoi fare così: triton in un in stereo; dalla scheda audio esci nel tape in del mixer tramite cavi jack-rca; dal tape out coi suddetti cavetti nelle casse bx5 (collaudato, io anche le uso così ) e comandi il tutto dal fader apposito, dotato tra l'altro anche del mute, quindi puoi escludere le casse quando vuoi; dall'uscita cuffie ci metti le cuffie appunto e le comandi ank'esse coll'apposito trim; dal main out del mixer entri nella scheda e regoli i volumi di entrata coi main faders e il mixer della scheda (of course) ok, dovrebbe funzionare e ti avanza 1 in stereo e 2 in microfonici con relativi insert + gli aux sto mixeretto è piccolo ma c'ha tutto, di lusso proprio vedi se funzia e mi raccomando, facci sapere
Mi piace questa cosa... proverò. Grazie infinite. Ho qualche piccola remora sulla fedeltà del Tape Out e sul fatto che gestisci il volume da mandare a 2 casse già amplificate... per il resto mi sembra un'ottima configurazione...
Certo che vi farò sapere. Siete stati gentilissimi. Jack
|
sioftopaipa
Member # 2181
|
posted 22. Dicembre 2003 09:50
quote: Originally posted by sioftopaipa:
Mi piace questa cosa... proverò. Grazie infinite. Ho qualche piccola remora sulla fedeltà del Tape Out e sul fatto che gestisci il volume da mandare a 2 casse già amplificate... per il resto mi sembra un'ottima configurazione...Certo che vi farò sapere. Siete stati gentilissimi. Jack
Ok... usando l' AUX e l'FX send funziona esattamente come voglio. Graziea tutti per l'ottima consulenza.
Jack
|
Red
Member # 1804
|
posted 22. Dicembre 2003 15:59
Non puoi spegnere l'effetto e usare l'aux?Attacca i cavi che vanno all'entrata della scheda agli "aux" del mixer. Spegni l'effetto. Attacchi la tastiera su "due canali mono", (es. 1 e 2). Al canale 1 alzi "solo l'aux 1", al canale 2 alzi "solo l'aux 2". In questo modo hai 2 segnali separati da mandare ai 2 in della scheda. Red
|
Red
Member # 1804
|
posted 22. Dicembre 2003 16:00
Ops...Non avevo visto questo post sopra. Red
|
rawkola
Member # 2655
|
posted 27. Dicembre 2003 14:23
io stavo sperimentando simili problemi nel setup del mio mixerino ma ho risolto con la configurazione suggerita da yaso (insert come direct out) e utilizzando i pulsanti per il routing e il prefader listen per gestire il monitoraggio e l'output dei monitor.Cioè se voglio escludere i monitor mentre registro non mando il canale stereo a cui ho collegato l'output della scheda audio al master, fatto. Se poi voglio monitorare in cuffia l'output del pc utilizzo il prefader listen.
|