T O P I C R E V I E W
|
Nesly83
Member # 1956
|
posted 18. Dicembre 2003 18:23
Vorrei acquistare questa scheda, ma prima di farlo vorrei sapere il parere di esperti.Bye e grazie
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 18. Dicembre 2003 18:37
ottima.. ho messo dischi (non della lucidatrice) in negozio e in tv fatto con quella roba li'... aggiudicatela
|
seth
Member # 2014
|
posted 18. Dicembre 2003 21:05
l'ho avuta e mi ci sono trovato benissimo....i nuovi drivers poi sono molto stabili, te la consiglio
|
Nesly83
Member # 1956
|
posted 19. Dicembre 2003 00:16
Grazie mille mi sa che proprio che la prenderò !
|
kalby
Member # 2123
|
posted 19. Dicembre 2003 12:14
CiaoPure a me interessa sto "coso", ma ho un pò di dubbi: - usb (non è paragonabile a usb2 o firewire) - qualità dell'ingresso preamp - aggiornamento dei driver costante (quindi compatibilità con i nuovi cubi (sx sx2) - latenza ??? oppure sonar chemmidite??? ..ah..cominciamo a farci gli auguri??...ma si Buon Natale a tutti!!!!
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 19. Dicembre 2003 13:09
su usb no problema... semplicemente e' limitato il numero di traccie contemporanee registrabili a 4la qualita' e fUori discussione... non ha il phantom
|
kalby
Member # 2123
|
posted 19. Dicembre 2003 17:04
Perdonami se dico una ****iolata, Yaso...ma la presenza si ingressi xlr non presuppone che siano alimentati?? no eh....e quindi niente c01 su sto coso, giusto?? http://www.tascam.com/products/US-428/images/us428-rear-panel.jpg
|
Red
Member # 1804
|
posted 19. Dicembre 2003 18:23
Un alimentatorino esterno e risolvi l'alimantazione.Red
|
maxdia
Member # 445
|
posted 20. Dicembre 2003 06:49
da 300euro in su tutto va bene se guidato da un leggero filo di "manico" escluse le creative nuove..........
|
Nesly83
Member # 1956
|
posted 21. Dicembre 2003 02:56
A proposito di alimentatori esterni... Ho fatto una ricerca sulla delta 66 neanche quella ha l'alimentazione phantom giusto? uffi, oggi mi è arrivato il compu nuovo ( )ora dovrei acquistare la scheda, ma i dubbi mi massacrano.Raga io devo lavorare solo con midi e sample vario akai etc. forse la tascam sarebbe una spesata inutile per quello che devo fare. Quasi quasi opterei per la delta 66 ho visto che ne parlano tutti fin troppo bene e visto il prezzo mi sa che sceglierò quella. Che dio me la mandi buona ^_^
|
killed_pig
Member # 3263
|
posted 22. Dicembre 2003 01:31
HO BISOGNO DI AIUTO!!! pensavo di acquistare una scheda tascam 428, volevo sapere quanto tempo di latenza aveva? permette di suonare in tempo reale senza problemi?
|
daphne
Member # 1506
|
posted 22. Dicembre 2003 02:16
22 ms con il buffer al minimoforse(per quelli più fighetti) un pò troppo ma in realtà ci suoni tranqui senza problemi la cosa neg della us428 è che ha solo 2 out vabè in generale è carina anche se il colore fa cagare
|
Michele
Member # 2888
|
posted 22. Dicembre 2003 23:13
quote: Originally posted by daphne: 22 ms con il buffer al minimoforse(per quelli più fighetti)
per i fighetti e per quelli che sanno suonare
|
MKh979
Member # 3067
|
posted 23. Dicembre 2003 09:54
Anche io ho il Tascam us 428 da un pezzetto, va veramente bene devo dire e come qualità di acquisizione di audio analogico è veramente fenomenale!!! Solo una cosa... io ho un problema non indifferente.... con windows 98 e ME mi gira benissimo ma con XP professional mi dà un problema non indifferente.... ho dei brevi salti in uscita ciclici. Io ho installato gli ultimi driver presi dal sito della Tascam, non è che tante volte esistono altri driver compatibili che io nn conosco? Se lo sapete x favore mi date l'indirizzo ke registrare un pezzo di chitarra a tempo e ti salta ogni 2 minuti non è tanto piacevole.... GRAZIEEE
|
hen
Member # 1523
|
posted 23. Dicembre 2003 10:25
quote: Originally posted by MKh979: Solo una cosa... io ho un problema non indifferente.... con windows 98 e ME mi gira benissimo ma con XP professional mi dà un problema non indifferente.... ho dei brevi salti in uscita ciclici.
ho la tascam e l'ho provata su tanti sistemi xp fissi e portatili e non ho mai riscontrato probs nei drivers. Penso che il tuo sia un problema di ottimizzazione di xp o, forse, il tuo pc è un po'vecchiotto. h
|
MKh979
Member # 3067
|
posted 23. Dicembre 2003 11:03
non saprei.... cmq ho utilizzato la procedura di ottimizzazione di xp che mi ha mandato la Tascam proprio, e il mio computer è un Intel Pentium IV a 1.8 GHz con 768 mb di ram DDR a 333.... nn penso ke il mio computer nn riesca a supportare questa scheda....
|
Boga
Member # 699
|
posted 23. Dicembre 2003 11:15
Tascam 428 + Cubase SL + OSX Panther + Titanium o Top desk = latenza da 1 a 5 msecondi regolabili.Consigliabilissimo (se ti servono pocchi IN) Salutones Boga
|
Nesly83
Member # 1956
|
posted 23. Dicembre 2003 13:10
Alla fine ho scelto la tascam us 224. Ordinata da galassia303 a 360 euri...dovrebbe arrivare domani  Volevo prendere la delta ma non ha il midi, ne preamplificatore,questa ne ha 2 e funge anche da controller ^_^ Praticamente è la versione semplificata della 428, credo sia la scelta migliore, spero di non sbagliarmi, per quanto riguarda la latenza il tipo di galassia mi ha assicurato max 10 - 15 ms .Bye
|
diamondhead
Member # 3271
|
posted 24. Dicembre 2003 11:35
ma il 24 i corrieri fungono ?
|