T O P I C R E V I E W
|
lyle
Member # 2017
|
posted 28. Dicembre 2003 12:27
Salve a tutti. Ho appena installato i drivers della suddetta scheda (win me) e naturalmente è scomparso il mixer di windows ma non so più dove controllare volumi, livello di registrazzione, selezionare ingressi, ecc. Non esiste un mixer software interno alla scheda? Collegando una sorgente agli ingressi, non vedo nessun segnale sui vu meters, nè in wavelab nè in cubase. In riproduzione di files interni come mp3 o cd funziona. Chiedo aiuto, se ho detto qualche castroneria delucidatemi vi prego. lyle
|
lyle
Member # 2017
|
posted 28. Dicembre 2003 12:32
Chiedo scusa, non avevo visto che superdex aveva posto più o meno la stessa domanda. Però i dubbi restano... lyle
|
joe the black
Member # 2619
|
posted 28. Dicembre 2003 14:58
windows ME e' una brutta bestia! ti consiglio di cambiare subito S.O. ( xp home o pro ) e i problemi scompariranno !
|
Red
Member # 1804
|
posted 28. Dicembre 2003 18:58
In Wavelab devi andare in preferences e selezionare la periferica.Red
|
superdex
Member # 850
|
posted 29. Dicembre 2003 02:29
CHE CENTRA WINDOWS ME IO HO IL 98 E COMUNQUE IL PROBLEMA RESTA... IO NON USO WAVELAB MA CUBASE.CHI USA USB AUDIOPHILE MI AIUTI A REGOLARE I VOLUMI DI ASCOLTO E REGISATRAZIONE!! BELLA LI
|
joe the black
Member # 2619
|
posted 29. Dicembre 2003 12:10
vabbe' , allora non e' il problema che avevo pensato io .....e' una ****ata ! semplicemente non sapete usare la scheda : una audiophile non funziona come una live : le creative sono giocattoli che per darvi la comodita' di tutti quei volumi e regolazioni sacrificano la qualita' facendo passare il segnale audio attraverso circuiti che ne degradano la qualita' e provocano latenza per avere bassa latenza e alta qualita' il segnale in ingresso non deve fare "giri" inutili ! sta a chi registra regolare il volume in ingresso ( tramite pre , mixer ) ai livelli desiderati poi ci sono schede professionali con i pre incorporati dove il segnale si puo' regolare in ingresso dalla manopolina del modulo esterno non esistono schede professionali che fanno passare il segnale attraverso circuiti interni di regolazione volume , che possono essere comodi qualchevolta , ma sono nocivi alla qualita' !
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 29. Dicembre 2003 13:42
quote: Originally posted by joe the black: non esistono schede professionali che fanno passare il segnale attraverso circuiti interni di regolazione volume , che possono essere comodi qualchevolta , ma sono nocivi alla qualita' ! 
non proprio
|
joe the black
Member # 2619
|
posted 29. Dicembre 2003 15:21
quote: Originally posted by yasodanandana: [QUOTE]Originally posted by joe the black: [qb]non esistono schede professionali che fanno passare il segnale attraverso circuiti interni di regolazione volume , che possono essere comodi qualchevolta , ma sono nocivi alla qualita' ! 
non proprio [/QB][/QUOTE] spiegami ! come funziona esattamente allora ?
|
superdex
Member # 850
|
posted 29. Dicembre 2003 16:21
volete dire che posso solo ascoltare col monitoring! ma cosi ho latenza, di poco ma influenza, l'esecuzione.
|
Michele
Member # 2888
|
posted 30. Dicembre 2003 11:46
esatto, anch'io ho avuoto la stessa "delusione". Si risolve con un mixerino esterno (penso proprio che mi comprerò il YAMAHA nuovo).
|
omda71
Member # 754
|
posted 30. Dicembre 2003 23:33
Quando installai i driver mi posi anch'io lo stesso problema e telefonai al venditore per chiedere chiarimenti ed in effetti è così, non c'è mixer virtuale.Però avevo capito che nella versione PCI c'è e che le prestazioni sono identiche, anzi, per loro è meglio la PCI e consigliano la USB solo a chi ha il portatile. Ciao
|
Michele
Member # 2888
|
posted 31. Dicembre 2003 01:05
quote: Originally posted by omda71: Quando installai i driver mi posi anch'io lo stesso problema e telefonai al venditore per chiedere chiarimenti ed in effetti è così, non c'è mixer virtuale. ....
non è virtuale è un mixer vero e proprio che le sound blaster (e anche le scede che costano ancora meno, comprese le schede integrate su motherboard) hanno integrato.
|