Autore
|
Topic: adesso basta!
|
alexmot
Member
Member # 3070
|
posted 29. Dicembre 2003 20:41
il solito scsi del ****o il controller scsi non mi trova gli hd ... ok, adesso mi sono rotto: metto in pensione il controller lsi ma non voglio sostituirlo con un altro. Visto che per capire se sostituendolo risolvo il problema o no dovrei preventivamente acquistarlo...  Sto pensando di sostituire controller e hd: serial ata? raid eide con due maxtor 7200 a 8 mb di cache? Non ho le idee molto chiare, l'unica cosa che mi è chiara che rinuncio allo scsi. é stata una sofferenza (e molto costosa). Considerando che mi trovo spesso a fare delle prese di molte tracce simultanee (anche una ventina)e che di solito campiono a 24/96 mi servirebbe una configurazione performante, ma senza dover vendere la casa possibilmente. che mi consigliate? mah....anno nuovo debiti nuovi....
Messaggi: 714 | Data Registrazione: Ott 2003
| IP: Logged
|
|
nino.mauro
Member
Member # 2776
|
posted 29. Dicembre 2003 23:04
Dai... non fare cosi' ! Lo SCSI oramai è una fissazione da fighi di hollywood !Lavoriamo quasi tutto con HD IDE e credo che nessuno abbia grossi problemi... il serial ata dovrebbe essere anche meglio. Ti ricordo che esistono anche dischi a 10.000rpm serial ata, se non sbaglio la seagate li produce !! Abbandona lo scsi e torna tra i comuni mortali ! Ciaoooooooooooooooooooooooooooooooooo
Messaggi: 376 | Data Registrazione: Set 2003
| IP: Logged
|
|
spacedementia
Member
Member # 1978
|
posted 30. Dicembre 2003 07:07
due serial ata in parallelo su controller raid. e lo scsi spirò...
Messaggi: 844 | Data Registrazione: Feb 2003
| IP: Logged
|
|
|
marco
Junior Member
Member # 426
|
posted 30. Dicembre 2003 12:13
Io sono di vecchio stampo..... Per Registrare.....e perche' i musicisti non mi dicano come mai e' successo?...preferisco ancora SCSI.
Messaggi: 218 | Data Registrazione: Giu 2001
| IP: Logged
|
|
|
alexmot
Member
Member # 3070
|
posted 30. Dicembre 2003 14:24
3fate, fandonie about what? spiegati meglio.
Messaggi: 714 | Data Registrazione: Ott 2003
| IP: Logged
|
|
alexmot
Member
Member # 3070
|
posted 30. Dicembre 2003 14:37
Grazie per le risposte ragazzi, ma andando sullo specifico: Un raptor quanti mb/sec è in grado di gestire? occorre un controller x il serial ata? vale veramente la pena un sata rispetto ad un eide u160 a 8 mb di cache tipo maxtor et similia che sono piuttosto economici e ho sentito dire piuttosto affidabili, magari un paio in raid)?
Messaggi: 714 | Data Registrazione: Ott 2003
| IP: Logged
|
|
misterd
Member
Member # 3133
|
posted 30. Dicembre 2003 14:55
Ciao, io da "macchista" uso due maxtor diamond plus 9 in stripe, da 160 GB l uno, con scheda sonnet (totale 540 euro) e problemi zero, transfer rate 150MB sec.... ve MOLTO bene....
Messaggi: 1026 | Data Registrazione: Nov 2003
| IP: Logged
|
|
3fatesrecstudio
Member
Member # 1
|
posted 30. Dicembre 2003 16:41
Innanzitutto il RAID IDE è una "semisola", nel senso che non ha nulla a che fare col vero RAID, che è solo SCSI, ma comunque migliora le prestazioni rispetto ad un sistema standard, anche se in realtà non ce n'è bisogno, perchè comunque tutti i dischi reggono tranquillamente il carico richiesto dalle aplicazioni che usiamo (forse Gigastudio è l'unica eccezione). Marco ha menzionato una delle ragioni per cui lo SCSI, non essendo costruito in grande serie, offre una maggiore affidabilità; io stesso, che ora uso ATA (con la bocca un po' amara), ci sono passato a mie spese, buttando 60 Gb di lavoro per un lavoro non troppo frequentemente backuppato. Oltre all'architettura di funzionamento, concettualmente superiore, e ad altre caratteristiche più o meno importanti, non ultime quelle di carattere più "edonistico".Alexmort, se hai la certezza che il tuo hardware non è rotto, cerca di risolvere il problema che sicuramente è causato da una configurazione sbagliata. Non ti pentirai certo di questo. 3FRS
Messaggi: 1023 | Data Registrazione: Lug 2001
| IP: Logged
|
|
|
PeterPa
Member
Member # 2257
|
posted 30. Dicembre 2003 18:15
chi già possiede scsi (soprattutto se avanzato UW2) se lo tenga ben stretto, questo è chiaro. dovendo però acquistare nuovo, credo non sia più conveniente andare su sistemi scsi. i dischi ultra SATA 150 sono molto performanti e le moderne schede madri (fascia alta) montano i controllers di serie SATA ed optionalmente il promise raid SATA (0,1 & 0+1); 3fat cosa vuol dire che sono una sola i Raid eide ? io uso regolarmente un raid 1 (duplexing)ottenuto direttamente dalla mobo (Asus) ed è di una comodità estrema.
Messaggi: 3983 | Data Registrazione: Mag 2003
| IP: Logged
|
|
|
PeterPa
Member
Member # 2257
|
posted 30. Dicembre 2003 18:53
la differenza funzionale fra scsi e sata è chiara; io comunque parlavo di soli due dischi sata in configurazione raid 1 (duplex, quindi)dove ci sta tutto s.o. dati etc etc. in questo modo ho risolto il problema del backup (prima lo scsi lo usavo senza raid)e lavoro tranquillamente come prima con Gigastudio.
Messaggi: 3983 | Data Registrazione: Mag 2003
| IP: Logged
|
|
|