Autore
|
Topic: aiuto
|
Lancers
Member
Member # 2769
|
posted 29. Dicembre 2003 22:09
Ho 2 hd ... ho deciso di formattare x togliermi un bel po' di spazzatura accumulata nel tempo ..... Come da brutta esperienza (nn chiedetemi come )avevo formattato tutti e 2 HD ..quindi eliminando anche tutti i dati nell'archivio .... Per evitare la pistola alla tempia a questo giro ho scollegato hd (archivio) ed ho formattato il master ... ricollego lo slave ... installo xp .... eee sorpresa Hd (archivio) slave nn c'è .... Guardo, riguardo metto sotto sopra il case ...attacco e stacco 200 volte l'hd ...niente ............ Nel bios lo vede ...... slave .. tutto come prima, almeno sembra ... In proprieta' del sistema lo vede ...( la periferica funziona perfettamente ... Risorse del computer .. nn c'è ..... In poche parole ... AIUTOOOOO
Messaggi: 336 | Data Registrazione: Ago 2003
| IP: Logged
|
|
|
Lancers
Member
Member # 2769
|
posted 30. Dicembre 2003 20:32
Grazie Red .... ci contavo sull'aiuto di qualcuno che possa illuminarmi di cosa sia successo ...... io sinceramente nn ci capisco ... è una cosa alquanto strana .... Non ho estraibili e nel bios tutto è rimasto come era .... L'ho staccato prima di formattare x nn avere problemi di sorta ... Ancora piu' strano è che mi dice funziona perfettamente in proprieta' ... Altro indizio che nn va bene è che in gestione dischi è Integro ... Attivo .... ma nn ha lettera ... prima era (F): ... Ho provato a chiedere .... nn ci capisce niente nessuno ....
Messaggi: 336 | Data Registrazione: Ago 2003
| IP: Logged
|
|
|
luigi864
Member
Member # 1891
|
posted 30. Dicembre 2003 20:55
ho avuto un problema simile dovuto al fatto che avevo installato una routine Intel di accellerazione applicazioni...un disco , un 120 Gb della Maxtor , era sparito anche dal bios...anche un IBM presente sul primario del master non era più visibile da bios mentre era presente nelle risorse del PC (Windows Xp Pro)... soluzione... dopo aver tentato una serie di modifiche da BIOS , tipo riconoscimento "forzato" del disco non in automatico (parlo di Asus P4PE ),sono intervenuto fisicamente scollegando i dischi e modificando il settaggio slave/master... bene... ho utilizzato il primario con i due dischi Maxtor , 60 come master e 120 come salve , e ho collegato l'IBM sul master...per finire ho invertito i cavi tra primario e secondario (due cavi 80 ultra-ata) e sono ripartito (calcola che il boot è affidato ad un disco SCSI...)... tutto ha ripreso a funzionare alla perfezione eccezion fatta per la sequenza delle lettere assegante ai dischi , modificate nell'ordine (chissenefrega visto che non ho problema di collegamenti incrociati...)... a quanto pare l'applicazione Intel ha "scombinato" la sequenza master/slave sui canali primario e secondario... ti consiglio di procedere per tentativi collegando un disco alla volta e rispettando il settaggio master/slave... tenta...e fammi sapere se ti sono stato utile...
Messaggi: 499 | Data Registrazione: Feb 2003
| IP: Logged
|
|
Lancers
Member
Member # 2769
|
posted 30. Dicembre 2003 22:52
Grazie ragazzi ... Il bios è ok .... almeno sembra ... lo vede Ho provato a invertire primario con secondario.... impiantato in partenza ... E' in auto ... lo riconosce con tanto di dettagli ... Ho provato anche a sostituire il cavo, nella speranza fosse interrotto ..... Niente ..... Sto' ******io è visto e riconosciuto ovunque ... ma nn dove dovrebbe ...... Non vi dice niente che nn sia nominato come dovrebbe con una lettera? Ora provo a sostituire il collegamento con il cd.rom .... Le sto' provando tutte .... Quando il cervello mi fuma guardo qui nella speranza di un vostro suggerimento ... Non mi abbandonate ... Grazie ...
Messaggi: 336 | Data Registrazione: Ago 2003
| IP: Logged
|
|
luigi864
Member
Member # 1891
|
posted 30. Dicembre 2003 23:09
Se disponi di Windows Xp dovresti provare ad aggiornare in gestione periferiche > unità disco , oppure utilizzare il comando "rileva modifiche hardware"...
Messaggi: 499 | Data Registrazione: Feb 2003
| IP: Logged
|
|
Lancers
Member
Member # 2769
|
posted 30. Dicembre 2003 23:20
Provato ..... li' ho schiacciato tutto ... e in risoluzione dei problemi mi dice di controllare se mi arriva corrente in casa ....
Messaggi: 336 | Data Registrazione: Ago 2003
| IP: Logged
|
|
|
Lancers
Member
Member # 2769
|
posted 30. Dicembre 2003 23:38
Nn finiro' mai di ringraziarvi x gli sforzi ... Stranezze ... ho rinstallato 2 volte d seguito xp .... provero' a seguire anche quella strada ...anche se ...è anomalo mi faccia risparmiare di sua iniziativa ... cosi' fosse lo ringrazio dell'intenzione ma lo minaccio di sostituzione a win 95 ...
Messaggi: 336 | Data Registrazione: Ago 2003
| IP: Logged
|
|
techno_fabius
Member
Member # 2601
|
posted 31. Dicembre 2003 00:01
Ascolta una cosa....ma gli HD son formattati nello stesso modo? Non è che uno e FAT e l'altro NTFS? se son d formati differenti,XP nn te li fa vedere...in teoria con XP è meglio usar partizioni NTFS. Prova a controllare.
Messaggi: 1239 | Data Registrazione: Lug 2003
| IP: Logged
|
|
|
Lancers
Member
Member # 2769
|
posted 31. Dicembre 2003 00:34
Ci ha messo giustamente le faccine nelle ) e i : ..... il destino mi sorride ... o mi prende per il cu...
Messaggi: 336 | Data Registrazione: Ago 2003
| IP: Logged
|
|
Michele
Junior Member
Member # 2888
|
posted 31. Dicembre 2003 01:00
riprova tutte le combinazioni dei jumper sul disco slave. Una volta mi è successo con un maxtor:ne in cable-select nè in slave lo riconosceva, poi alla fine, non mi ricordo con che configurazione me l'ha visto (se no prova tutti e 2 in master su due canali diversi, forse l'hai gia fatto però...) ciau
Messaggi: 45 | Data Registrazione: Set 2003
| IP: Logged
|
|
Lancers
Member
Member # 2769
|
posted 31. Dicembre 2003 02:02
Fatto Michele .... nadar Incredibile ... nn c posso credere che mi son fumato l'hd ..... l'ho scollegato che funzionava ..... ho solo rinstallato xp ...
Messaggi: 336 | Data Registrazione: Ago 2003
| IP: Logged
|
|