Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Schede Audio, Periferiche & Computer » Cubase VST/32 non importa i files wave a 24bit 48kHz? » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
vinnimur
Member # 3357
 - posted 09. Gennaio 2004 09:48
Salve a tutti. E' la prima volta che posto in questo forum. Mi chiamo Claudio.
Il mio problema è questo:
Ho un PC con Win XP Professional; uso Cubase VST/32 per fare audio recording e la scheda audio e' la Creative Audigy Platinum EX. Non riesco ad importare una traccia audio in codifica lineare wave, a 24bit di risoluzione e 48kHz di frequenza di campionamento. Per meglio dire: VST visualizza la traccia, ed e' possibile editarla etc., ma durante il playback si sentono forti rumori, tipo scariche, che sembrano oltretutto disposti casualmente lungo la traccia. Dov'e' il problema? Nei 24bit? Nei 48kHz? In tutti e due? In nessuno dei due? Vi anticipo che non riesco a sentire la traccia audio nemmeno con il Media Player di Windows! C'e' qualche setting su VST per importare una traccia a 24bit facendo un downgrade a 16bit? In teoria si dovrebbe poter fare, ma in pratica? Grazie a tutti.
 
noiser
Member # 2591
 - posted 09. Gennaio 2004 12:36
Ciao e benvenuto.Il problema sta nella tua scheda audio. Te la faccio breve: non è una scheda audio, ma una scheda multimediale; cioè non possiede dei driver per poter registrare con una bassa latenza. Inoltre scoppietta come una pentola di pop corn. La soluzione è solo ed unicamente cambiarla. Se non sei convinto vedrai che in alto a destra c'è un bottone cerca: inserisci nel campo Audigy e vedrai che bei case History che salteranni fuori. In bocca al lupo, Ciao
 
vinnimur
Member # 3357
 - posted 09. Gennaio 2004 13:21
No!!! La scheda audio e' buona (o almeno, e' discreta). Ne puoi trovare le caratteristiche tecniche a questo url: http://it.europe.creative.com/products/product.asp?prod=224
Come puoi vedere la latenza e' bassa (2ms) e c'e' scritto 24bit con 100dB SNR! Cosa puo' essere, allora? Secondo me c'e' qualcosa che non faccio per quanto riguarda il software.
Ti ringrazio cmq per la risposta.

Claudio
 

ora arami
Member # 3338
 - posted 10. Gennaio 2004 12:12
guarda che la scheda non è buona buona lo so perchè io avevo una sound blaster live e faceva pena il fatto che scrivino che ha una latenza di 2 mi pare una ****atona,purtroppo la creative ho notato che la vendono ovunque quasi in tutti i negozi di computer, è questo che frega la gente,credo che il 50 % delle persone del forum inizialmete avevano una sound blaster per poi cambiarla.
poi il fatto che è 24 bit non giustifica niente ci sono schede come la pulsar,tascam ecc.. che sono a 16 bit ma costano tanto tanto ed hannno una qualità con i contro contro, e schede come la sound blaster live della creative che sono anche 16 bit ma la compri con 60 € e la qualità è da schifo.
questo tanto per farti capire che non puoi parlare di 24 bit e cose varie.
cmq devo dire anche che tutto dipende da te ci sono stati un mio amico e nu ragazzo che ho conosciuto che con la sound blaster live ci hanno fatto un disco venduto in tuta italia uno l'altro forse pure ma non sono sicuro cmq, io ho il cd a casa e la piccola sound blaster gli rende più di quanto potessi rendere io con la scheda più professionale del mondo.
cmq sto scrivendo troppo il riassunto è:

se puoi vendi quella scheda e allo stesso prezzo compratene un altra sulle 170€
se proprio non puoi e ti posso capire stai tranquillo che se ci sai fare non ci sono problemi
ciao
 

ora arami
Member # 3338
 - posted 10. Gennaio 2004 12:16
ma ora che ci penso la mia risposta non ti serviva ad un c a z z o
scusa era più uno sfogo personale cmq se ti sono stato di aiuto sono felice
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.